Annalisa Scarrone si prepara a tornare sulle scene con un album che segna una nuova fase nella sua carriera musicale. “Ma io sono fuoco” sarà la pubblicazione di punta dell’autunno 2025 e segue il successo del disco di due anni fa. L’artista ha già anticipato il lavoro con un singolo che ha scalato le classifiche, consolidando la sua posizione tra le voci femminili italiane più ascoltate del momento.
Il nuovo album “ma io sono fuoco”: una dichiarazione di rinascita e forza creativa
Il titolo scelto da Annalisa per il nuovo disco ha un significato ben preciso. Non è solo un nome, ma una frase che risuona come un’affermazione di sé stessa e della capacità di rinnovarsi. Nei suoi canali social ha condiviso alcune strofe che riflettono questo sentimento:
“Quando è tutto da rifare / io mi posso trasformare / pensi che mi faccia male / ma io sono fuoco.”
Queste parole dipingono un’immagine di resilienza e determinazione. Il “fuoco” rappresenta la scintilla creativa e il processo di trasformazione che l’artista sta attraversando. Arrivato a due anni dal precedente album “E poi siamo finiti nel vortice” , il nuovo progetto mantiene l’attenzione alta dopo successi come “Bellissima” e “Mon amour”.
L’uscita del disco non è ancora stata definita in modo preciso, ma la presenza del singolo “Maschio” anticipa il mood della produzione. Pubblicato lo scorso maggio, “Maschio” ha dominato la classifica radiofonica e si è mantenuto stabile nella Top 10 di FIMI per molte settimane. Questo risultato ha permesso ad Annalisa di stabilire un nuovo record come artista italiana con più ingressi nella Top 10 di quella classifica.
Annalisa, una carriera segnata da riconoscimenti e certificazioni di rilievo
Il 2024 si è rivelato un anno chiave per Annalisa sul fronte commerciale e di popolarità. Con un totale di 52 dischi di platino e 13 d’oro, la cantante è la donna italiana più certificata nell’attuale anno. Il suo lavoro ha venduto più di 200 mila biglietti nei tour dal vivo e l’ha portata a diventare la prima artista femminile a entrare nella Top 100 di Billboard negli Stati Uniti, oltre a ottenere una posizione di rilievo nelle classifiche annuali italiane.
Mon amour, in particolare, ha raggiunto il sesto disco di platino, un traguardo che nessun’altra donna solista aveva raggiunto prima in Italia. Dopo il periodo di concerti sold out, Annalisa ha annunciato la nuova fase artistica con il progetto “Capitolo 1”, che accompagnerà la sua prossima tournée nei principali palasport nazionali a partire dall’autunno.
La sua musica ha guadagnato ascolti ben oltre il confine italiano. In Spagna ha ricevuto il Premio Speciale come Fenomeno europeo dell’anno, mentre il brano “Sinceramente ” ha conquistato il primo posto nella classifica di Los40, il network musicale più seguito nel paese iberico. A novembre 2024, Annalisa ha conquistato per la seconda volta il premio Best Italian Act agli MTV Awards di Manchester.
Il calendario del tour 2025: annalisa tra i palchi italiani con capitolo i
Il nuovo percorso live di Annalisa prenderà il via a metà novembre 2025, con una serie di date distribuite in alcune tra le più importanti città italiane. Il tour, battezzato “Capitolo 1”, si svolgerà esclusivamente nei palasport e prevede l’esecuzione sia dei brani storici che delle nuove canzoni attese nell’album.
Il debutto è previsto per sabato 15 novembre al Palazzo del Turismo di Jesolo, con una “data zero” che anticipa la vera partenza del tour il giorno dopo, sempre nella stessa città. Le tappe successive includono il Palazzo dello Sport di Roma, l’Unipol Forum di Milano e l’Inalpi Arena di Torino prevista come chiusura il 13 dicembre.
Tra le città inserite nel calendario ci sono anche Padova, Firenze, Eboli, Bari e Bologna, con una grande attenzione alla distribuzione geografica e alla copertura degli spazi più importanti per i concerti live. La data del 28 novembre a Milano ha già raggiunto il sold out, segno del crescente seguito di Annalisa.
Il tour rappresenta un’occasione per ascoltare dal vivo i nuovi brani e confermare il successo ottenuto negli ultimi anni a livello sia nazionale che internazionale.
Le maggiori aspettative sono puntate sull’energia e la capacità di coinvolgimento dell’artista durante la tournée, che potrebbe segnare un’ulteriore evoluzione della sua formula musicale e del rapporto con il pubblico.
Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi