La cantante Annalisa ha annunciato il lancio del singolo intitolato “Maschio”, previsto per giovedì 8 maggio 2025. Questo momento segna una svolta importante sia nella sua immagine sia nel percorso artistico, con un cambiamento di stile e un nuovo sound che unisce passato e presente. Il progetto sembra puntare a esplorare nuove prospettive, oltre a rinnovare il modo in cui la cantante si presenta al suo pubblico.
Il nuovo aspetto di annalisa: un taglio corto e un look maschile
Il cambiamento più evidente riguarda l’immagine di Annalisa, che ha sorpreso tutti con un taglio di capelli molto diverso dal solito. Addio alla chioma rossa che ha caratterizzato la sua immagine per anni, ora la cantante sfoggia un taglio corto e scuro, in linea con un’estetica più maschile. Il look scelto per accompagnare il singolo è un completo total black, composto da pantaloni a sigaretta, giacca elegante, camicia bianca e bretelle. Questa scelta dona un tocco sofisticato e allo stesso tempo dirompente, rompendo con la tradizione e portando un’atmosfera ambigua e glamour. L’effetto è quello di una presa di posizione netta, che va oltre la semplice moda e si traduce in una vera dichiarazione di stile.
Il significato profondo del singolo “maschio”
Annalisa ha descritto “Maschio” come “una nube”, intendendo uno spazio onirico dove le certezze si dissolvono e le identità si trasformano. Il brano invita a guardarsi dall’esterno, a esplorare sé stessi attraverso una nuova lente, quasi a vestire i panni di un’altra persona. La cantante racconta il senso di prendere possesso di un corpo diverso, sperimentando una libertà interpretativa che apre a nuove emozioni e riflessioni. La domanda al centro della canzone riguarda il cambiamento di prospettiva: come sarebbe ogni gesto, ogni parola, il pensiero stesso se vissuti nel corpo di un uomo? Questo esercizio di immaginazione diventa un sogno che esplora l’identità di genere e la fluidità nei modi di esprimersi.*
Leggi anche:
Un’evoluzione musicale che unisce passato e presente
Il singolo “Maschio” inaugura una nuova fase nella carriera di Annalisa, ricca di contaminazioni. La musica fonde richiami lessicali agli anni ’70 e ’80 con un sound moderno e internazionale. La composizione mescola elementi della narrativa italiana, spesso basata su testi evocativi e riflessivi, con tecniche di produzione contemporanee e strategie sonore attuali. Questo equilibrio offre un intreccio di nostalgia e novità, riuscendo a proporre un nuovo linguaggio sonoro senza dimenticare le radici. Il progetto mostra la volontà dell’artista di sperimentare e reinventarsi, seguendo un percorso originale che arricchisce l’identità musicale costruita fino a oggi.