Andrea Tabanelli, ex concorrente della prima edizione di The Couple – Una vittoria per due, ha raccontato la sua esperienza nel reality show condotto da Ilary Blasi. In un’intervista rilasciata a LolloMagazine, il calciatore e DJ ha ripercorso i momenti trascorsi nella casa insieme ad Antonino Spinalbese. Ha inoltre espresso le sue opinioni su una possibile partecipazione al Grande Fratello e all’Isola dei Famosi, due programmi molto seguiti del palinsesto televisivo italiano.
L’esperienza nella casa di the couple: un ricordo tra difficoltà e amicizia
The Couple – Una vittoria per due è stato uno dei reality più discussi degli ultimi anni ma non certo per gli ascolti. La prima stagione del programma si è conclusa in anticipo a causa del basso riscontro da parte del pubblico. Mediaset ha deciso infatti di sospendere la trasmissione prima della finale annullando anche la gara finale che avrebbe dovuto assegnare il montepremi da un milione di euro. Quel premio invece è stato devoluto all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova.
Andrea Tabanelli, che ha partecipato alla trasmissione in coppia con Antonino Spinalbese, si è detto soddisfatto dell’esperienza nonostante le difficoltà legate alla convivenza forzata all’interno della casa: «È stata un’esperienza che rifarei», ha detto al microfono di LolloMagazine. Ha spiegato come lui e Antonino siano stati gli unici a gioire quando hanno saputo della chiusura anticipata: quel momento rappresentava infatti la fine del loro isolamento nel reality.
Un legame nato sotto i riflettori
La convivenza con Spinalbese gli ha lasciato qualcosa in più rispetto alla semplice esperienza televisiva: «Antonino è una persona speciale», ha aggiunto Tabanelli ricordando come il vissuto personale dell’hair stylist lo abbia portato ad apprezzarlo ancora maggiormente durante quei giorni passati insieme sotto i riflettori. Tra lavoro e impegni personali però non sempre riescono a vedersi spesso ma mantengono comunque i contatti telefonici con l’intenzione di incontrarsi appena possibile.
The couple flop mediatico tra ascolti bassissimi e donazione solidale
Il fallimento degli ascolti de The Couple – Una vittoria per due era già evidente dopo poche puntate ma nessuno si aspettava una chiusura così repentina senza nemmeno disputare la finalissima prevista dal regolamento iniziale. Questo evento raro nel mondo dei reality italiani ha colpito molti fan del genere causando anche disappunto negli stessi concorrenti rimasti confinati nella casa fino alla sospensione improvvisa.
Mediaset scelse allora una strada insolita devolvendo il montepremi previsto dalla gara all’ospedale Gaslini di Genova destinandolo alle cure pediatriche anziché ai vincitori o agli altri protagonisti dello show ormai interrotto bruscamente. Questa decisione fu accolta positivamente da parte dell’opinione pubblica benché sottolineasse l’insuccesso commerciale del programma condotto da Ilary Blasi.
Un montepremi dal valore simbolico
L’esclusione anticipata dal palinsesto dimostra come anche produzioni importanti possano incorrere in risultati inattesi se non riescono a catturare l’interesse duraturo degli spettatori televisivi soprattutto quando si tratta format nuovi o poco consolidati nel tempo.
Andrea tabanelli sul grande fratello: dubbi sulla durata dell’isolamento
Interrogato sulle possibilità future relative al Grande Fratello, Andrea Tabanelli si mostra piuttosto scettico riguardo ad una sua eventuale partecipazione individuale: «Non sarei entusiasta a restare rinchiuso là dentro per mesi». Tuttavia lascia aperta qualche porta se dovesse entrare nella Casa assieme alla fidanzata, ipotizzando così uno scenario differente rispetto ai tradizionali ingressi singoli nei reality classici italiani.
Nel corso dell’intervista Tabanelli cita anche alcune coppie storiche uscite dalle passate edizioni tra cui Helena Prestes e Javier Rojas, protagonisti recentissimi che hanno ricevuto molte critiche durante la loro permanenza nello show più longevo d’Italia; ammette però poca conoscenza diretta sulla vicenda quindi preferisce evitare giudizi affrettati dichiarandosi estraneo ai dettagli delle dinamiche interne vissute dai concorrenti criticati dal pubblico o dagli esperti tv.
Delicatezza e prudenza nei commenti
Questo atteggiamento denota prudenza verso argomenti delicati legati alle tensioni tipiche nelle case dei reality dove vengono amplificate relazioni personali complicate dall’ambiente blindato delle telecamere costantemente attive h24 senza alcuna via d’uscita reale fino al termine previsto dalla produzione stessa dello show televisivo.
Isola dei famosi: attrazione mista a timore per le condizioni estreme
L’altra esperienza che Andrea Tabanelli valuta con interesse è quella proposta dall’Isola dei famosi; pur mostrandosi incuriosito dalla sfida estrema offerta dal format ambientato su spiagge isolate lontane dalle comodità quotidiane confessa però paura legata soprattutto al cibo scarso disponibile sull’isola tropicale dove ogni pasto diventa motivo concreto di sofferenza fisica oltre che mentale.
Rinunce e difficoltà sull’isola
Racconta infatti quanto possa essere difficile rinunciare facilmente alle proprie abitudini alimentari specialmente se ci si definisce “una buona forchetta”. I ritiri frequenti registrati nelle ultime stagioni testimoniano questa realtà dura fatta spesso più fatica fisica vera invece che gioco strategico o intrattenimento leggero rivolto agli spettatori davanti allo schermo tv.
Nonostante ciò sembra pronto ad affrontare questa prova qualora arrivasse mai quella chiamata ufficiale dai produttori decidendo chi farà parte delle nuove squadre impegnate nell’avventura isolana prevista nei mesi successivi, mettendo sul piatto motivazioni diverse rispetto agli altri competitor probabilmente meno preoccupati dagli aspetti pratico-sanitari relativi al vivere lontano dalle comodità casalinghe.