Il serale di “Amici di Maria De Filippi” ha ufficialmente preso il via, portando con sé un mix di emozioni e attese. Questo talent show, che da anni intrattiene il pubblico italiano, ha avviato la sua fase finale il 22 marzo 2025. Con una giuria rinnovata e una selezione di talenti promettenti, il programma si prepara a regalare momenti indimenticabili.
Quando va in onda il serale di Amici 2025
Il serale di “Amici di Maria De Filippi” va in onda ogni sabato sera alle 21:10 su Canale 5. La prima puntata, che ha segnato l’inizio della nuova edizione, si è svolta il 22 marzo. Questo format, che ha saputo mantenere il suo fascino nel corso degli anni, continua a essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e danza.
Gli allievi ammessi al serale
Quest’anno, il serale ha visto l’ammissione di diversi talenti, ciascuno con le proprie peculiarità artistiche. Tra i cantanti troviamo Antonia, Chiamamifaro, Jacopo Sol, Nicolò e Senza Cri. Per quanto riguarda la danza, i partecipanti includono Alessia, Chiara, Dandy, Daniele, Francesca e Francesco. Alcuni allievi, come Asia e Raffaella, sono stati eliminati durante le prime puntate, mentre Vybes ha dovuto lasciare il programma dopo le prime sfide. La competizione si preannuncia intensa, con ogni concorrente pronto a dare il massimo per conquistare il pubblico e la giuria.
Leggi anche:
Riassunto delle puntate
Puntata del 22 marzo
L’esordio del serale ha suscitato grande attesa e non ha deluso le aspettative. I giurati di quest’edizione sono stati presentati al pubblico, con Cristiano Malgioglio confermato nel suo ruolo. Amadeus ed Elena D’Amario hanno preso il posto di Michele Bravi e Giuseppe Giofrè, portando una ventata di novità . La puntata si è articolata in tre manche, con la prima che ha visto un’eliminazione diretta. Alla fine, Asia e Vybes sono stati costretti a lasciare il programma. Lorella Cuccarini ha trionfato nel guanto dei professori, esibendosi con “On the floor” di Jennifer Lopez. Tra gli ospiti, il regista Mainetti e il comico Alessandro Siani hanno intrattenuto il pubblico, mentre Gazzelle ha incantato con la sua musica.
Puntata del 29 marzo
La seconda puntata ha visto un solo concorrente abbandonare la scuola. La prima manche è stata vinta dalla coppia Pettinelli e Lettieri, portando Luk3 in “zona rossa”. Nella seconda manche, la stessa coppia ha vinto, mettendo Chiamamifaro a rischio eliminazione. La terza manche ha visto trionfare Zerbi-Celentano, con Raffaella costretta a lasciare il programma. Anche in questa puntata, il guanto dei professori è stato vinto da Pettinelli e Lettieri, mentre gli ospiti Barbara Foria e Tananai hanno arricchito la serata con le loro performance.
Le squadre di Amici 2025
Le squadre di quest’edizione sono rimaste in gran parte invariate rispetto alla fase pomeridiana, con i professori Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini, Anna Pettinelli, Alessandra Celentano, Deborah Lettieri ed Emanuel Lo a guidare i ragazzi. La squadra Zerbi-Celentano comprende Vybes, Chiamamifaro, Antonia, Jacopo Sol, Alessia, Daniele e Chiara. La squadra Cuccarini-Lo è composta da Trigno, Nicolò, Raffaella, Francesca e Dandy, mentre la squadra Pettinelli-Lettieri include Senza Cri, Luk3, Asia e Francesco. Ogni squadra dovrà dimostrare il proprio valore per avanzare nel programma.
La giuria di Amici 2025
Quest’anno, la giuria del serale è stata rinnovata con l’ingresso di Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. Michele Bravi e Giuseppe Giofrè, che hanno fatto parte della giuria nelle edizioni passate, sono stati sostituiti. Amadeus, noto conduttore televisivo, porta con sé una grande esperienza, mentre Elena D’Amario, ex concorrente e ballerina professionista, aggiunge un tocco di familiarità al panel.
Chi è il direttore artistico di Amici 2025
Stephane Jarny torna come direttore artistico di “Amici“, un ruolo che ha ricoperto in precedenti edizioni. Maria De Filippi ha confermato la sua presenza il 9 marzo, esprimendo fiducia nel suo operato. Jarny, con una carriera ricca di successi, ha lavorato anche con artisti di fama internazionale e ha curato scenografie per eventi di grande rilievo. La sua esperienza e creatività saranno fondamentali per la riuscita di questa edizione.
Lo studio del serale
Il serale di “Amici” si svolge negli Studios Titanus Elios di Roma, situati nella zona Tiburtina. Lo studio è stato allestito come nelle edizioni precedenti, con un design caratterizzato da tonalità blu. I giudici siedono su tre poltrone rosse al centro, mentre i concorrenti e le squadre occupano i posti ai lati, creando un’atmosfera coinvolgente per le esibizioni.
L’attenzione rimane alta per le prossime puntate, con il pubblico in attesa di scoprire quali sorprese riserverà il talent show più amato della televisione italiana.