Amici di Maria De Filippi torna prima del previsto con la sua 25ª edizione, confermandosi uno degli show più seguiti della tv italiana. Si parte domenica 21 settembre 2025 alle 14 su Canale 5, con una settimana di anticipo rispetto a quanto annunciato. Nei prossimi mesi, il pubblico seguirà nuovi cantanti e ballerini, tra prove e sfide che metteranno alla prova talento e grinta.
Debutto anticipato al 21 settembre su Canale 5: cosa cambia
La partenza di Amici 25 è stata anticipata di una settimana rispetto ai piani iniziali. La prima puntata andrà in onda domenica 21 settembre alle 14, sempre su Canale 5. Una scelta che punta a catturare subito l’attenzione del pubblico della domenica pomeriggio, garantendo più spazio alle gare nel corso dell’autunno.
Il daytime continuerà dal lunedì al venerdì, sempre su Canale 5 alle 16.10. In questi appuntamenti quotidiani si seguiranno da vicino i progressi degli allievi, non solo nelle esibizioni di canto e danza, ma anche nei momenti più personali e nelle sfide interne. La scuola di Maria De Filippi è più di un semplice show: è una vera prova per i concorrenti, che ogni giorno devono guadagnarsi il loro posto davanti a insegnanti e pubblico.
Le prime sfide degli allievi: talento, pressione e rischio eliminazione
Partecipare ad Amici non significa solo salire sul palco. Nei primi giorni, cantanti e ballerini dovranno dimostrare molto più del loro talento naturale. I professori valuteranno tecnica, performance, ma anche voglia di mettersi in gioco sotto pressione. Nelle prime settimane, il posto a scuola non è mai sicuro: può essere messo in discussione più volte, rischiando l’eliminazione.
La competizione è dura anche tra gli stessi allievi, che si sfideranno direttamente per cambiare le carte in tavola. Spesso chi parte come outsider riesce a sorprendere, mettendo in crisi i veterani e guadagnandosi la fiducia di pubblico e insegnanti. Nel corso degli anni, questo meccanismo è diventato il cuore del programma, rendendo ogni puntata imprevedibile.
Corpo insegnanti: torna Veronica Peparini, cambia la danza
Il corpo docenti conferma molti volti noti, ma c’è un cambio importante nel settore danza. Dopo solo una stagione, Deborah Lettieri lascia la scuola e al suo posto torna Veronica Peparini. La coreografa è stata una presenza fissa dal tredicesimo al ventunesimo anno di Amici. Negli ultimi tempi era comparsa solo come giudice esterno, ora torna a insegnare direttamente agli allievi.
Con lei restano Alessandra Celentano, presenza storica spesso al centro di accesi confronti, ed Emanuel Lo, apprezzato per la sua professionalità e calma. Nel canto, invece, nessuna novità: Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli continueranno a guidare i giovani talenti con la loro esperienza. La conferma dei professori più amati è stata accolta con favore, dopo qualche dubbio iniziale.
Squadre in gioco? Il format potrebbe tornare
Si parla di un possibile ritorno della divisione in squadre, una formula che ha caratterizzato alcune passate edizioni di Amici. Questa novità riporterebbe in primo piano la sfida di gruppo, coinvolgendo non solo i singoli concorrenti, ma anche le dinamiche collettive. Il meccanismo delle squadre ha sempre appassionato i fan, creando divisioni nette e tensioni emotive più forti.
Per ora non ci sono conferme ufficiali, ma il primo appuntamento del 21 settembre chiarirà quale strada prenderà la venticinquesima edizione. Sarà interessante capire se si punterà su un format collaudato o se si cercheranno nuovi modi per coinvolgere allievi e pubblico.
Amici 25 si presenta quindi con qualche novità tra i professori e la voglia di tenere alta l’attenzione sui nuovi protagonisti. Sono pronti a farsi conoscere e a superare le prove di una scuola dura, ma stimolante. La prima puntata di domenica 21 settembre dà il via a un’altra stagione in cui talento e disciplina saranno messi sotto i riflettori di milioni di telespettatori.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Rosanna Ricci