Amici 24: stasera il Serale con nuove sfide e ospiti speciali

Questa sera su Canale 5, il Serale di Amici 24 presenta nuove sfide e eliminazioni. Ospiti Tananai con il singolo “Alibi” e Barbara Foria con un monologo sulle relazioni.
Amici 24: stasera il Serale con nuove sfide e ospiti speciali Amici 24: stasera il Serale con nuove sfide e ospiti speciali
Amici 24: stasera il Serale con nuove sfide e ospiti speciali - unita.tv

Il talent show Amici 24 continua a catturare l’attenzione del pubblico. Questa sera, alle 21.40 su Canale 5, andrà in onda la seconda puntata del Serale, caratterizzata da nuove esibizioni, sfide e, purtroppo per alcuni allievi, nuove eliminazioni. A giudicare le performance ci saranno Amadeus, Elena D’Amario e Cristiano Malgioglio, mentre i concorrenti potranno contare sul supporto dei loro professori, pronti a mettersi in gioco.

Le anticipazioni del Serale del 29 marzo 2025

Nelle prime fasi del Serale, i concorrenti Asia e Vybes hanno già lasciato la competizione. Secondo quanto riportato da Superguida Tv, la prima sfida di questa puntata vedrà protagonisti Luk3, il cui vero nome è Luca Pasquariello, e Nicolò. Quest’ultimo si è aggiudicato la vittoria, dando il via a una serata ricca di emozioni.

Successivamente, Senza Cri e Raffaella si sono affrontati, con Senza Cri che ha avuto la meglio. I professori hanno poi schierato Luk3 contro TrigNO, e quest’ultimo ha trionfato, portando un vantaggio alla squadra di Deborah Lettieri e Anna Pettinelli. La manche è proseguita con i cantanti della squadra di Lorella Cuccarini e Emanuel Lo, dove Senza Cri ha nuovamente vinto, mettendo Luk3 a rischio eliminazione.

La seconda manche ha visto il team di Alessandra Celentano e Rudy Zerbi confrontarsi con quello di Lettieri e Pettinelli. In questa fase, TrigNO ha affrontato Antonia, con quest’ultima che ha trionfato. A seguire, Francesca ha battuto Chiamamifaro, mentre Nicolò ha vinto contro Chiara.

Il ballottaggio e le eliminazioni

La squadra di Lettieri e Pettinelli ha vinto la manche, portando Alessia, Chiara e Chiamamifaro al ballottaggio. Alessia e Chiara sono riuscite a passare il turno, mentre Chiamamifaro è stata dichiarata eliminata provvisoriamente. La terza manche ha visto la squadra Celentano-Zerbi sfidare il team Lettieri-Pettinelli. Jacopo Sol e TrigNO sono stati i primi a esibirsi, con Jacopo che ha vinto e guadagnato un premio di 10.000 euro per la sua carriera.

Successivamente, Raffaella ha battuto Alessia, e l’ultimo scontro ha visto Antonia prevalere su Nicolò. Con il ballottaggio che ha coinvolto Chiamamifaro, Luk3 e Raffaella, Chiamamifaro è stata la prima a salvarsi, lasciando Luk3 e Raffaella a rischio eliminazione. Il pubblico dovrà attendere la messa in onda per scoprire chi dei due dovrà abbandonare il Serale di Amici 24.

Attualmente, la classe di allievi è composta da Alessia, Antonia, Chiamamifaro, Chiara, Daniele e Jacopo Sol, tutti nella squadra di Alessandra Celentano e Rudy Zerbi. Francesco, Luk3 e Senza Cri fanno parte del team di Lorella Cuccarini e Emanuel Lo, mentre Deborah Lettieri e Anna Pettinelli hanno in squadra Francesca, Nicolò, Raffaella e TrigNO.

Ospiti della seconda puntata: Tananai e Barbara Foria

La puntata di stasera avrà anche ospiti speciali. Tananai e Barbara Foria saranno presenti in studio. Tananai presenterà il suo nuovo singolo, “Alibi“, uscito il 21 marzo. Questo brano fa parte della riedizione digitale dell’album “CalmoCobra“, pubblicato nell’autunno scorso, e sarà anche incluso nella colonna sonora del film “L’amore, in teoria“, che uscirà il 24 aprile e sarà diretto da Luca Lucini.

Il suo album include anche i successi “Ragni“, “Veleno” e “Storie brevi“, una collaborazione con Annalisa che ha raggiunto le vette delle classifiche nell’estate del 2024. Barbara Foria, invece, porterà sul palco un monologo che esplorerà le sfide delle relazioni sentimentali. La comica napoletana torna ad Amici 24 dopo aver già partecipato alla scorsa edizione.

In un’intervista a Verissimo, Foria ha condiviso la sua esperienza, descrivendo il programma come un’opportunità unica e un’emozione straordinaria, sottolineando l’accoglienza ricevuta dalla squadra di Maria De Filippi e l’energia che si respira nel programma.