Il pomeriggio di mercoledì 7 maggio vedrà un cambiamento inaspettato per i fan di amIci 24. La puntata quotidiana del talent show condotto da Maria De Filippi non andrà in onda, sostituita da una diretta speciale dedicata a un evento che coinvolge il mondo intero: l’elezione del nuovo pontefice. Questo stop temporaneo fa parte della riorganizzazione dei palinsesti di Canale 5, pensata per seguire in tempo reale la storica votazione che si terrà nella Cappella Sistina.
La sospensione del daytime di amici 24 a causa del conclave per il nuovo pontefice
La sospensione della puntata del 7 maggio non è un semplice rinvio ma il risultato di un fatto di portata globale: i cardinali che compongono il collegio elettorale della Chiesa cattolica si ritroveranno per il conclave in cui sarà scelto il successore di papa Francesco. Sono 133 i cardinali elettori che parteciperanno a questa votazione dentro la Cappella Sistina, il luogo sacro di roma dove già nel passato i fedeli sono rimasti col fiato sospeso per simili eventi.
Il segnale della prima fumata
Le indiscrezioni attorno al conclave indicano che la prima fumata, segnale tradizionale del voto, verrà diffusa intorno alle 19:00 di mercoledì, momento in cui il mondo seguirà con attenzione le trasmissioni che riguardano la nuova elezione. Canale 5 ha dunque deciso di dedicare tutta la fascia pomeridiana alle 16:10 a uno speciale sul conclave, offendo al pubblico un approfondimento in diretta per l’evento. Questo comporta che la puntata di amIci 24 del pomeriggio venga rimandata: con ogni probabilità, il daytime ritornerà regolarmente giovedì 8 maggio.
Leggi anche:
Le reazioni dei fan e il ruolo di trigno nella fase finale del talent show
Il giorno prima della sospensione, martedì 6 maggio, la produzione di amIci 24 ha annunciato la modifica del palinsesto. Il messaggio è stato chiaro: “Il Daytime di amIci 24 torna giovedì alle 16.10 su Canale 5”. Nonostante questa comunicazione, molti spettatori hanno espresso sorpresa. Non tutti infatti erano a conoscenza del motivo legato al conclave e qualcuno è rimasto spiazzato da questa variazione dell’ultimo minuto.
Fra gli allievi ancora in gara, spicca il nome di trigno, uno dei tre cantanti rimasti a lottare per un posto alla finalissima. Il programma sta entrando nel vivo e il pubblico segue con attenzione le dinamiche nella scuola, dal lavoro con i professori alle sfide che servono a guadagnarsi la semifinale.
Focus sui cantanti in gara
Trigno rappresenta uno dei protagonisti vocali rimasti nella gara, insieme a due altri colleghi che tengono alta la tensione nei pomeriggi di Canale 5.
I semifinalisti rimasti in gara dopo l’eliminazione di chiara e jacopo sol
La semifinale di amIci 24 si avvicina e il clima in gara si fa teso. Dopo l’eliminazione di chiara e jacopo sol, avvenuta durante la puntata serale del 3 maggio, restano sei concorrenti. Questi sono divisi tra due discipline: canto e danza. Nel gruppo seguito da rudy zerbi e alessandra celentano ci sono ancora antònia nocca, alessia pecchia e daniele doria. Sul fronte opposto, nella squadra che riunisce lorella cuccarini, anna pettinelli, emanuel lo e deborah lettieri, si contendono l’approdo alla finale francesco fasano, nicolò filippucci e trigno.
Verso la finalissima
La finalissima è prevista per domenica 11 maggio; nel frattempo, le sfide e le prove definiscono la classifica e alimentano la curiosità degli spettatori su chi conquisterà il titolo in questa edizione del talent che ormai da anni domina i pomeriggi televisivi italiani.