Home Amici 24, le impressioni a caldo dei finalisti dopo la serata conclusiva su Canale 5

Amici 24, le impressioni a caldo dei finalisti dopo la serata conclusiva su Canale 5

La finale di Amici del 15 maggio 2025 ha visto Daniele Doria vincere il titolo principale, mentre Trigno si è aggiudicato la categoria canto. Alessia Pecchia e Antonia Nocca hanno brillato nel ballo.

Amici_24%2C_le_impressioni_a_cal

La 24ª edizione di Amici si è conclusa il 15 maggio 2025 con la vittoria di Daniele Doria, mentre Trigno ha trionfato nella categoria canto; i protagonisti hanno condiviso emozioni e riflessioni sul loro percorso nel talent show di Maria De Filippi. - Unita.tv

La sera del 15 maggio 2025 ha segnato la chiusura della ventiquattresima edizione di Amici, il popolare talent show condotto da Maria De Filippi su Canale 5. La diretta ha visto contendersi la vittoria finale cinque concorrenti: Alessia Pecchia, Antonia Nocca, Trigno, Daniele Doria e Francesco Fasano. Daniele si è aggiudicato il primo posto assoluto, mentre Trigno ha conquistato la speciale categoria canto. Subito dopo l’annuncio, i protagonisti hanno raccontato le loro sensazioni in diretta su Wittytv, davanti alle telecamere, ripercorrendo un percorso che li ha segnati profondamente.

Il racconto di daniele doria, la gioia di chi ha realizzato un sogno personale e professionale

Daniele Doria, vincitore della 24^ edizione di Amici, ha confessato di non aver ancora messo a fuoco la vittoria, un’emozione che definisce “magica”. Il percorso all’interno del programma gli ha permesso di guardarsi con orgoglio e consapevolezza, soprattutto pensando alle difficoltà alle spalle. Ha citato un bigliettino scritto prima dell’inizio del serale dove si prometteva di non mollare mai e di credere in se stesso, un incoraggiamento che oggi suona come una conferma. Per lui la partecipazione non si è limitata a una gara: è stato un momento di crescita personale e artistica che lo riempie di soddisfazione. Anche se non fosse arrivato primo, avrebbe comunque festeggiato il traguardo raggiunto, segno del valore attribuito a questa esperienza.

Trigno e la vittoria nella categoria canto, con un pensiero per la famiglia e gli affetti

Trigno, vincitore della categoria canto, ha raccontato di non aspettarsi di arrivare fino in fondo al talent, tanto da scherzare sul lasciare da parte la coppa più grande per quella più maneggevole. La sorpresa e l’emozione prevalgono nei suoi ricordi immediati, così come il desiderio di riabbracciare la famiglia all’indomani della finale. Riprende un messaggio scritto a se stesso, volto a trovare forza nel passato e a mantenere fiducia per il futuro: nonostante qualche momento di sconforto, invita se stesso a godersi il nuovo inizio. Non manca un ricordo affettuoso per Chiara, legato al biglietto scritto prima della finale. La sua riflessione mostra la complessità dei sentimenti che si agitano quando si conclude un lungo cammino televisivo e umano.

Alessia pecchia tra la soddisfazione per il percorso e l’inizio di una nuova fase professionale

Alessia Pecchia, seconda classificata nella categoria ballo, ha ammesso di aver preparato la mente a un risultato come quello ottenuto, pur riconoscendo l’importanza di essere arrivata fino alla finale. Ricorda che Amici è un luogo che isola e concentra sull’arte, offrendo la possibilità di conoscere meglio se stessi. Il confronto con gli altri artisti durante i casting ha rappresentato un momento di crescita, dove la sincerità ha permesso di liberarsi da schemi. Il suo futuro immediato prevede un ritorno a Fondi, la sua città natale, e una breve visita a Milano. Alessia sottolinea di aver realizzato un sogno più grande di vincere: diventare professionista di danza, un obiettivo lungamente coltivato e raggiunto grazie a questa esperienza. Il suo ultimo pensiero è un augurio rivolto a se stessa, per il nuovo capitolo che si apre.

Antonia nocca e il rapporto con la categoria canto: soddisfazioni e desideri rimasti in sospeso

Antonia Nocca ha spiegato di aver desiderato molto la vittoria della categoria canto, ma che già il fatto di essere arrivata così vicina rappresenta una gioia. Ha raccontato di aver sempre avuto difficoltà a raggiungere posizioni di rilievo e che Amici è stata la prima esperienza che le ha fatto sentire orgoglio e amore verso sé stessa. Il programma è stato un’occasione per affrontare insicurezze, a partire dal suo timore di aver perso capacità vocali. Domani ha in programma una giornata semplice, fatta di pizza, relax e un tuffo in acqua nel suo territorio. Il biglietto che ha scritto prima della finale si rivolge a un ipotetico “Toti”, ovvero sé stessa in un momento buio, con l’invito a non perdere la fiducia e a credere nel proprio valore.

Francesco fasano, un percorso di emozioni e aperture per il futuro

Francesco Fasano ha espresso la sua soddisfazione per il cammino compiuto ad Amici, definendolo un momento ricco di emozioni intense e inaspettate. Il giovane cantante ha raccolto ringraziamenti per Maria De Filippi e il programma, che lo hanno sostenuto. Durante la sua esperienza ha affrontato la sfida di mostrarsi veramente, dal punto di vista personale e artistico. Un pensiero speciale va al suo animale domestico, il cane Cloe, e alla famiglia che lo aspetta ora che la finale è terminata. Francesco ha raccontato di aver ricevuto più offerte professionali e di vedere la porta aperta per continuare a portare avanti il proprio percorso musicale anche dopo Amici. Il biglietto che ha scritto prima dell’ultima puntata lo invita a ricordare che il suo viaggio è finito, con l’orgoglio per quanto fatto.

I dati dei televoti: daniele e trigno dominano le preferenze del pubblico da casa

Durante la prima manche della finale, Daniele Doria ha ottenuto il 46,75% dei voti, lasciando alle sue spalle Alessia Pecchia con il 30,35%, seguita da Francesco Fasano con il 22,90%. La seconda manche ha confermato il predominio di Daniele con il 59,32%, mentre Alessia è stata eliminata raggiungendo il 40,68% delle preferenze. Tra i cantanti, Trigno ha conquistato il 66,28%, mentre Antonia Nocca il 33,72%. La sfida finale, tra Daniele e Trigno, si è chiusa con una vittoria di Daniele al 54,80% dei voti contro il 45,20% di Trigno, che però ha portato a casa il titolo di campione della categoria canto. Questi dati evidenziano una graduale concentrazione di consensi verso Daniele, a testimoniare un seguito solido e costante durante tutta la diretta finale.