Amici 24: La Prima Puntata del Serale e le Pagelle dei Concorrenti

Il 23 marzo 2025, il Serale di Amici 24 ha debuttato con performance emozionanti. Nicolò si distingue tra i favoriti, mentre Alessandra Celentano e Anna Pettinelli sorprendono con le loro esibizioni.
Amici 24: La Prima Puntata del Serale e le Pagelle dei Concorrenti Amici 24: La Prima Puntata del Serale e le Pagelle dei Concorrenti
Amici 24: La Prima Puntata del Serale e le Pagelle dei Concorrenti - unita.tv

Il 23 marzo 2025 ha segnato l’inizio del Serale di Amici 24, il talent show condotto da Maria De Filippi che continua a catturare l’attenzione del pubblico italiano. La giuria, composta da Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario, ha assistito a performance emozionanti e a sfide avvincenti tra gli allievi. Nicolò si è distinto come uno dei favoriti per la vittoria, mentre i concorrenti hanno dato il massimo per conquistare il pubblico e i giudici. Di seguito, le pagelle delle esibizioni.

Nicolò: Un Talento Emergente

Nicolò ha aperto la serata con una performance che ha messo in evidenza sia le sue capacità vocali che la sua presenza scenica. Sebbene inizialmente si sia mostrato impacciato nei panni di una rockstar con “Sweet Dreams“, ha saputo riscattarsi con l’interpretazione di “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco. La sua voce ha dimostrato un miglioramento notevole, evidenziando la sua crescita artistica. Nonostante la sua giovane età, Nicolò ha saputo gestire gli spazi e i silenzi, rendendolo uno dei contendenti più promettenti del programma. La sua eliminazione di Vybes non ha intaccato il suo percorso, anzi, ha lanciato un messaggio importante sulla salute mentale, un tema che ha affrontato con grande sensibilità.

Alessandra Celentano: La Regina del Palco

Alessandra Celentano ha portato sul palco una performance che ha mescolato teatro e danza, trasformandosi in Marilyn Monroe. Con il suo guanto di sfida, ha eseguito una reinterpretazione di “Happy Birthday Mr. President“, conquistando il pubblico e i giudici. Il suo approccio scenico ha dimostrato una grande capacità di intrattenimento, vincendo due delle tre manche. Tuttavia, la sua strategia ha portato all’eliminazione di Asia e quasi Francesca, dimostrando che sa come dividere e conquistare il suo pubblico.

Lorella Cuccarini: Passione e Professionalità

Lorella Cuccarini ha dimostrato ancora una volta di essere una delle figure più carismatiche del talent. Con un bagaglio di esperienza che la distingue, ha saputo unire danza e intrattenimento in una performance coinvolgente. Nonostante le sfide che ha dovuto affrontare come giudice, ha mantenuto alta l’attenzione del pubblico, dimostrando che la sua presenza è fondamentale per il programma. La sua passione per la danza è stata palpabile, e il suo stile unico ha arricchito la serata.

Anna Pettinelli: La Trasformazione di Lady Gaga

Anna Pettinelli ha sorpreso tutti con una reinterpretazione audace di Lady Gaga, portando sul palco una versione coraggiosa e innovativa di se stessa. La sua performance ha messo in evidenza la sua versatilità e il suo talento, mentre continuava a confrontarsi con Rudy Zerbi. La sua capacità di reinventarsi ha reso il suo intervento memorabile, dimostrando che il Serale di Amici è un palcoscenico ideale per esprimere la propria creatività.

Antonia: Un Talento da Scoprire

Antonia ha aperto la serata con una performance che ha lasciato intravedere il suo potenziale. Sebbene abbia solo scaldato la voce, è chiaro che c’è una distanza tra lei e gli altri concorrenti. La sua interpretazione di “Bang Bang” ha mostrato solo un assaggio delle sue capacità, lasciando il pubblico desideroso di scoprire di più. La sua musica sembra richiedere una maggiore libertà espressiva, e il suo viaggio nel talent potrebbe rivelarsi affascinante.

Jacopo Sol: La Ricerca di un Identità

Jacopo Sol ha affrontato la serata con un mix di carisma e incertezze. La sua interpretazione di “You Can Leave Your Hat On” ha mostrato una certa audacia, ma il suo approccio a “Mi sono innamorato di te” ha rivelato una mancanza di coerenza. La sfida per lui sarà trovare un’identità artistica chiara che possa guidarlo nel percorso del Serale.

Luk3: La Sorprendente Evoluzione

Luk3 ha sorpreso il pubblico con la sua naturalezza e la sua capacità di reinterpretare i brani. La sua esibizione di “DM Tf” di Bad Bunny ha dimostrato una creatività inaspettata, mentre la scelta di “Meraviglioso amore mio” ha messo in luce il suo potenziale. La reazione di Amadeus ha testimoniato quanto il giovane artista possa impressionare, rendendolo uno dei concorrenti da tenere d’occhio.

Trigno: Pronto per il Palco

Trigno ha mostrato una maturità notevole durante la sua esibizione. La sua interpretazione di “Quanto ti vorrei” ha catturato l’attenzione del pubblico, mentre “16 marzo” ha rivelato un momento di riflessione. La sua collaborazione con Nicolò in “Overdose d’amore” ha dimostrato la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diverse situazioni.

Vybes: Un Messaggio di Autenticità

Vybes ha chiuso la serata con una performance che ha messo in evidenza la sua autenticità. Sebbene sia stato eliminato, il suo messaggio sulla salute mentale ha lasciato un segno. La sua scelta di affrontare argomenti delicati ha reso la sua presenza nel programma significativa, anche se la sua interpretazione di “Sally” non ha colpito come sperato.

SenzaCri e Chiamamifaro: Performance da Rivedere

SenzaCri ha sorpreso il pubblico con una versione originale di “I Will Always Love You“, ma la sua esibizione di “Bang Bang” ha rivelato alcune debolezze. Chiamamifaro, noto per le sue abilità al pianoforte, ha scelto “Million Reasons” di Lady Gaga, ma ha lasciato il pubblico con la sensazione che ci fosse di più da offrire. Entrambi i concorrenti dovranno lavorare per affinare le loro performance e trovare il giusto equilibrio tra originalità e tecnica.

La prima puntata del Serale di Amici 24 ha offerto un mix di emozioni, talenti e sfide, promettendo un percorso avvincente per i concorrenti. Con Nicolò in testa tra i favoriti, il pubblico è pronto a seguire ogni passo di questa avventura musicale.

Â