Amici 24: Asia e Vybes raccontano la loro esperienza a Verissimo

Asia De Figlio e Gabriel Monaco, eliminati da Amici 24, raccontano le loro esperienze nel salotto di Verissimo, evidenziando crescita personale e supporto familiare dopo l’emozionante partecipazione al talent show.
Amici 24: Asia e Vybes raccontano la loro esperienza a Verissimo Amici 24: Asia e Vybes raccontano la loro esperienza a Verissimo
Amici 24: Asia e Vybes raccontano la loro esperienza a Verissimo - unita.tv

La recente partecipazione di Asia De Figlio e Vybes, al secolo Gabriel Monaco, al talent show Amici 24 ha suscitato grande interesse tra il pubblico. I due giovani artisti, eliminati nella prima puntata del Serale, hanno condiviso la loro esperienza nel salotto di Silvia Toffanin a Verissimo, rivelando emozioni, sfide e momenti significativi vissuti all’interno della scuola di Canale 5.

Asia De Figlio: un percorso breve ma intenso

Asia De Figlio, ballerina di talento, ha raccontato il suo ingresso nella scuola di Amici lo scorso febbraio. La giovane artista ha descritto l’emozione provata nel trovarsi sul palco e nel partecipare al programma. “Ero emozionatissima”, ha affermato, sottolineando come l’esperienza sia stata un’opportunità unica. Nonostante la sua eliminazione avvenuta durante la prima puntata del Serale, Asia ha evidenziato l’importanza di ogni coreografia, che ha contribuito alla sua crescita personale e artistica.

“Ogni esibizione è stata un passo avanti”, ha dichiarato, ricordando l’ansia iniziale di salire sul palco e come, con il passare del tempo, sia riuscita a superare le sue paure. Asia ha anche parlato dell’offerta ricevuta da Maria De Filippi, che le ha chiesto di unirsi al corpo di ballo del programma, un gesto che ha interpretato come un segno di fiducia. “Non me l’aspettavo affatto”, ha confessato, esprimendo gratitudine per l’opportunità di ballare tra professionisti.

La ballerina ha dedicato un pensiero speciale alla sua famiglia, in particolare alla madre, che l’ha sempre sostenuta. “Mamma è stata una sorella, una mamma, tutto”, ha detto, evidenziando il ruolo fondamentale dei genitori nel suo percorso artistico. Anche il padre ha un posto speciale nel suo cuore, essendo il suo complice in molte avventure quotidiane.

Vybes: un viaggio di crescita personale

Gabriel Monaco, noto come Vybes, ha condiviso la sua esperienza all’interno della scuola di Amici, iniziata con l’ingresso nella prima puntata del pomeridiano. “È stato un percorso lungo”, ha spiegato, raccontando come l’adattamento alle dinamiche del programma sia stato inizialmente complesso. Proveniente da una periferia, Vybes ha descritto la sensazione di trovarsi in un ambiente completamente nuovo e stimolante.

“Era la terza volta che ci provavo”, ha rivelato, sottolineando come la sua passione per la musica lo abbia accompagnato fin da piccolo. La musica è stata per lui una costante, un’ossessione che lo ha spinto a scrivere e comporre. “Il Gabriel di due anni fa non avrebbe mai pensato di affrontare certe sfide”, ha detto, riflettendo sulla sua crescita personale. I primi giorni nella scuola sono stati caratterizzati da ansia e paura, ma grazie al supporto dei compagni, è riuscito a trovare la serenità e a godere dell’esperienza.

Vybes ha anche affrontato il tema delle sue fragilità, in particolare l’ansia, che lo ha accompagnato sin dall’infanzia. “Ho imparato a conviverci”, ha affermato, spiegando come inizialmente vedesse l’ansia come un ostacolo. Con il tempo, però, ha trasformato questo malessere in un punto di forza, utilizzando la musica come una forma di terapia. “Scrivere canzoni è diventato il mio sfogo”, ha dichiarato, incoraggiando i giovani a trovare una passione che possa aiutarli a esprimere le proprie emozioni.

Un messaggio di incoraggiamento

Durante l’intervista, Vybes ha rivolto un messaggio di sostegno ad Asia, esprimendo fiducia nel suo futuro. “Hai una strada davanti che è infinita”, ha detto, esortandola a continuare a perseguire le sue passioni. La determinazione e la perseveranza, secondo Vybes, sono fondamentali per raggiungere i propri obiettivi. “Se una persona si impegna e continua a lavorare, i risultati arriveranno”, ha concluso, lasciando un messaggio di speranza e motivazione per tutti coloro che seguono il percorso artistico.