Amanda Seyfried, celebre attrice di Hollywood, è la protagonista di un nuovo video per Vogue, parte della serie Beauty Secrets. Durante l’intervista, ha condiviso dettagli sul suo prossimo progetto cinematografico, il musical “Ann Lee“, un’opera che segna una tappa inedita nella sua carriera artistica. Diretto da Mona Fastvold, il film è attualmente in fase di post-produzione e racconta la vita di Ann Lee, una figura storica che ha fondato il movimento religioso degli Shakers.
Un progetto unico nella carriera di Amanda Seyfried
Nel video, Amanda Seyfried ha descritto “Ann Lee – The Musical” come un’esperienza senza precedenti. “Non so nemmeno come descrivere l’esperienza di girare Ann Lee. È diverso da qualsiasi altra cosa io abbia mai fatto”, ha dichiarato l’attrice. Questa affermazione sottolinea l’originalità e la complessità del progetto, che si distacca nettamente dalle sue precedenti interpretazioni. Seyfried ha espresso entusiasmo per il fatto che il film rappresenta qualcosa di unico, non solo per lei, ma anche per il pubblico, promettendo un’esperienza visiva e sonora mai vista prima.
Le sfide e le emozioni sul set
Amanda Seyfried ha rivelato che la preparazione per il ruolo non è stata semplice, poiché era impegnata nelle riprese di “The Dropout” e non ha potuto dedicarsi a lezioni di canto. Tuttavia, ha trovato un modo per affrontare questa sfida: “Ma andava bene così, perché il canto non era tanto tecnico; era più che altro sentire l’essere umano. Canto attraverso la sofferenza, attraverso la gioia”. Questa dichiarazione mette in evidenza il suo approccio emotivo alla musica, che si basa su esperienze personali piuttosto che su tecniche vocali tradizionali. Seyfried ha anche menzionato che le coreografie richiedevano movimenti corporei inusuali, rendendo l’interpretazione ancora più autentica.
Leggi anche:
Un set estenuante ma gratificante
Parlando del set di “Ann Lee“, Amanda Seyfried ha descritto l’ambiente come estenuante ma incredibilmente gratificante. Ha affermato che il progetto le ha permesso di mettersi a nudo, ballare e cantare in modi che non aveva mai sperimentato prima. “È un’esperienza che nessuno ha mai vissuto, anche perché Mona non aveva mai fatto nulla di simile”, ha aggiunto, evidenziando l’innovazione del lavoro di Fastvold. La sinergia tra la regista e l’attrice ha creato un’atmosfera unica, contribuendo a rendere il film un’opera distintiva nel panorama cinematografico.
La sceneggiatura e il cast di Ann Lee
La sceneggiatura di “Ann Lee” è stata scritta da Mona Fastvold in collaborazione con Brady Corbet, regista di “The Brutalist“. Entrambi sono stati recentemente candidati all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale, un riconoscimento che sottolinea la qualità del loro lavoro. Il cast del film include anche attori di talento come Thomasin McKenzie, Lewis Pullman e Christopher Abbott, rendendo “Ann Lee” un progetto ricco di potenziale. Amanda Seyfried, nota per i suoi ruoli in “Mean Girls” e nel franchise “Mamma mia!“, continua a dimostrare la sua versatilità e il suo impegno nel portare storie significative sul grande schermo.