Amanda Seyfried rifiuta il ruolo di Gamora: la sua riflessione sul mondo Marvel

Amanda Seyfried ha rifiutato l’offerta di James Gunn per interpretare Gamora in “Guardiani della Galassia”, temendo il flop del film e preferendo un altro progetto con Seth MacFarlane.
Amanda Seyfried rifiuta il ruolo di Gamora: la sua riflessione sul mondo Marvel Amanda Seyfried rifiuta il ruolo di Gamora: la sua riflessione sul mondo Marvel
Amanda Seyfried rifiuta il ruolo di Gamora: la sua riflessione sul mondo Marvel - unita.tv

Amanda Seyfried ha recentemente condiviso un’importante rivelazione durante l’ultima puntata del podcast “Happy Sad Confused“. L’attrice ha rivelato di aver ricevuto un’offerta da James Gunn e dai Marvel Studios per interpretare Gamora nel celebre franchise “Guardiani della Galassia“. Tuttavia, dopo un’attenta riflessione, ha deciso di declinare l’invito, ritenendo che il progetto non fosse adatto a lei.

La proposta di James Gunn e la riflessione di Amanda

Nel corso della conversazione, Amanda Seyfried ha raccontato di come l’offerta di James Gunn l’abbia colta di sorpresa. “Ero davvero spaventata dall’idea di passare tutte quelle ore immobile al trucco”, ha dichiarato l’attrice, evidenziando le sfide legate alla preparazione per un ruolo così impegnativo. Nonostante l’opportunità fosse allettante, Seyfried ha preso tempo per riflettere. “Ho ricevuto l’offerta e ci ho riflettuto per un paio di giorni”, ha spiegato. La decisione di non unirsi al Marvel Cinematic Universe è stata influenzata anche dalla sua volontà di non trasferirsi a Londra per sei mesi all’anno, poiché era già interessata a un altro progetto cinematografico con Seth MacFarlane, “Un milione di modi per morire nel West“.

Le paure di un flop e la scelta consapevole

Amanda Seyfried ha anche rivelato le sue preoccupazioni riguardo al potenziale insuccesso di “Guardiani della Galassia“. “Ricordiamoci anche che far parte del primo film Marvel che fa flop non è un bene per la tua carriera”, ha affermato. L’attrice ha espresso il timore che il film, che presenta personaggi come un albero e un procione parlanti, potesse rivelarsi un fiasco. “Pensavo che sarebbe stato il primo flop della Marvel e che io e Chris Pratt non avremmo mai più lavorato”, ha aggiunto. Nonostante le sue preoccupazioni, Seyfried ha sottolineato di aver preso una decisione più razionale che coraggiosa, considerando le implicazioni a lungo termine per la sua carriera.

Il successo di “Guardiani della Galassia” e il futuro di Gamora

La scelta di Amanda Seyfried si è rivelata significativa, poiché “Guardiani della Galassia” è diventato un grande successo al botteghino, incassando 773 milioni di dollari a livello mondiale nel 2013. Il ruolo di Gamora è stato quindi affidato a Zoe Saldana, che ha interpretato il personaggio in modo memorabile. La pellicola ha generato due sequel, entrambi con incassi superiori agli 800 milioni di dollari, e il personaggio di Gamora ha continuato a comparire in altri film del Marvel Cinematic Universe, come “Avengers: Infinity War” e “Avengers: Endgame“. La decisione di Seyfried di non partecipare al progetto ha quindi aperto la strada a un’altra attrice, ma ha anche messo in luce le sfide e le pressioni che gli attori affrontano nel prendere decisioni di carriera in un settore così competitivo.

Â