Amadeus svela il dietro le quinte del successo di affari tuoi e presenta il nuovo show like a star
Amadeus racconta il rilancio di Affari Tuoi e annuncia il nuovo programma Like a Star, in arrivo su Canale Nove, mentre Stefano De Martino prende le redini del quiz storico.

Amadeus racconta il rilancio di *Affari Tuoi* prima di passare il testimone a Stefano De Martino, e annuncia il nuovo programma musicale *Like a Star*, in arrivo il 14 maggio su Canale Nove. - Unita.tv
Il volto storico della televisione italiana, Amadeus, ha raccontato alcuni dettagli poco noti che riguardano il celebre programma Affari Tuoi, considerato in passato un format destinato a scomparire dalla scena televisiva. Il conduttore ha inoltre annunciato il suo ritorno in prima serata con un nuovo progetto chiamato Like a Star, in arrivo il 14 maggio su Canale Nove. Il passaggio di Affari Tuoi a Stefano De Martino segna un punto di svolta importante nella carriera di Amadeus, che si prepara a una nuova avventura televisiva lontano dai giochi con i pacchi.
Il periodo critico di affari tuoi e la svolta con amadeus
Affari Tuoi, uno dei quiz più noti nel palinsesto di Rai 1, era quasi stato accantonato poco prima che Amadeus ne rilevasse le redini. Durante un’intervista, il conduttore ha spiegato come quella proposta di conduzione fosse accompagnata da grande scetticismo, tanto da essere visto quasi come un azzardo o una follia. “Era un programma morto”, ha detto Amadeus, ricordando la diffidenza che lo circondava. Il format sembrava aver perso smalto, incapace di attrarre il pubblico e di mantenere gli ascolti. In realtà, grazie alla determinazione e al lavoro del conduttore, il quiz ha ritrovato nuova linfa ed è diventato uno dei punti di forza di Rai 1, con un rilancio significativo che ha attirato spettatori e rinnovato l’interesse attorno al gioco dei pacchi.
La chiave del successo
Questo successo è nato dalla capacità di Amadeus di reinventare la conduzione, dando un tocco personale e rinnovando l’appeal del programma. Il passaggio poi è stato naturale: una volta consolidata la rinascita di Affari Tuoi, il testimone è stato passato al nuovo conduttore, Stefano De Martino. Questo passaggio segna la fine di un capitolo importante per Amadeus e apre la strada a nuove sfide, mostrando come la televisione spesso conservi dentro di sé storie di cambiamenti e di rilanci inattesi, che restano nascosti agli occhi del grande pubblico.
Stefano de martino prende in mano affari tuoi: nuove prospettive per il quiz
Dopo il periodo di rilancio affidato ad Amadeus, Affari Tuoi è passato sotto la conduzione di Stefano De Martino. Il passaggio di testimone avvenuto nel 2025 vuole dare al quiz una nuova identità, con un approccio differente e la voglia di mantenere viva l’attenzione degli spettatori. De Martino, noto per la sua versatilità e presenza televisiva, si pone come la nuova guida di questo format ormai storico, cercando di imprimere la propria cifra al programma.
Il valore del rinnovo
Il cambio di conduzione rappresenta un momento delicato, perché si lega all’importanza di capire come un programma consolidato possa continuare a camminare nel tempo, rinnovandosi con nuovi volti senza perdere la propria essenza. Stefano De Martino affronterà questa sfida in prima serata su Rai 1, portando un pubblico che segue la sua carriera e che rimane curioso di scoprire quali modifiche e idee introdurrà nel quiz. Il coinvolgimento del conduttore non si limita all’evento in sé, ma riflette una strategia più ampia di Rai per mantenere attivi programmi storici, attraverso la valorizzazione di nuovi protagonisti chiamati a garantire longevità e freschezza al palinsesto televisivo.
Like a star: il nuovo progetto musicale di amadeus su canale nove
Da quest’anno, Amadeus si cimenta in una nuova avventura con Like a Star, programma in partenza il 14 maggio su Canale Nove. Il nuovo format, che si svolgerà ogni mercoledì sera in prima serata, si presenta come una gara musicale che unisce l’abilità nel canto con la capacità di emulare gli artisti amati dai concorrenti. L’idea alla base del programma è di mescolare performance canore e narrazione personale, facendo emergere non solo il talento vocale ma anche il legame emotivo con le icone musicali che ogni partecipante sceglie di interpretare.
Un talento unico e personale
Like a Star si differenzia dai classici talent show per la sua componente emotiva e intima. I concorrenti infatti, oltre a cantare, raccontano episodi significativi della propria vita, momenti di lotta e di speranza che hanno inciso sulla loro carriera e sul loro sogno musicale. Amadeus ha definito il talento dei partecipanti non solo nella voce, ma nella capacità di immedesimarsi nel mito scelto, portandolo in scena con verità e autenticità. Questo approccio dà al programma un carattere unico, unendo musica e racconto in un insieme che coinvolge lo spettatore a un livello più profondo rispetto ai format tradizionali.
L’eredità di amadeus e la sfida di tornare protagonista in tv
La scelta di lasciare Affari Tuoi per lasciare spazio a Stefano De Martino e lanciare Like a Star su Canale Nove segna per Amadeus un passaggio rilevante. Il conduttore, noto per la sua lunga esperienza e per il successo ottenuto in numerosi programmi, si trova ora a voler misurare la propria capacità di attrarre il pubblico con un progetto che mescola gare canore e storie personali. Questo nuovo impegno suggerisce la volontà di rimanere tra i protagonisti della televisione italiana, reinventandosi e seguendo percorsi diversi rispetto al passato.
Cambiamenti nel panorama televisivo
Il debutto di Like a Star arriva in un momento in cui i canali generalisti cercano proposte originali per contenere la concorrenza delle piattaforme streaming e mantenere l’interesse. Amadeus con questo programma punta a creare una dimensione più umana e vicina ai telespettatori, inserendo nell’evento televisivo alcune delle caratteristiche che oggi più attraggono il pubblico. Il fatto che il nuovo show venga trasmesso da Canale Nove, canale parte del gruppo Discovery, indica anche come i protagonisti del piccolo schermo si muovano sempre più tra reti e brand diversi, cambiando volto all’offerta televisiva italiana.