Amadeus ha scelto la rete Nove per il suo ritorno in tv dopo l’addio alla Rai. Nonostante alcune difficoltà iniziali, il conduttore resta al centro dell’attenzione con nuove sfide tra game show e programmi in prima serata. Scopriamo nel dettaglio cosa lo aspetta fino alla fine del 2025 e quali scenari professionali si profilano all’orizzonte.
Confermata la permanenza di Amadeus sul canale nove fino a fine anno con The Cage e la corrida
Da quanto emerge nelle ultime settimane Amadeus proseguirà la sua presenza sul canale Nove quantomeno fino alla fine di novembre, grazie alla prosecuzione del game show “The Cage – Prendi e scappa” che occupa la fascia access prime time. Le registrazioni di questo programma continueranno regolarmente fino alla fine dell’autunno. Successivamente il conduttore tornerà a occupare con una nuova serie la prima serata dello stesso canale con “La Corrida”, format noto e apprezzato dal pubblico italiano che Amadeus conduce già da tempo. Questa doppia offerta televisiva dimostra l’impegno del presentatore sull’emittente, nonostante l’esperienza non sia ancora totalmente decollata come si sarebbe auspicato. La sua presenza si conferma un punto fermo del palinsesto Nove almeno fino a fine anno.
La decisione dell’emittente di continuare la collaborazione con Amadeus punta proprio sull’effetto traino di “La Corrida”, capace di attirare spettatori nei canali in chiaro e valorizzare il prodotto di intrattenimento leggero e popolare. “The Cage – Prendi e scappa” appare invece un tentativo per consolidare la fascia di access prima serata, tradizionalmente contesa e molto seguita. All’indomani dell’addio alla Rai, il cambio rete non ha generato finora risultati tali da far saltare o stravolgere il progetto, ma rende evidente un percorso da seguire con calma e gradualità.
Ipotesi di uscita dal nove a dicembre 2025 e ipotetico anno di pausa dal mondo tv
Oltre al proseguo dei programmi di quest’anno si discute da qualche tempo di una possibile conclusione del rapporto tra Amadeus e il canale Nove entro dicembre 2025. Secondo molte voci raccolte da fonti vicine al conduttore, questa esperienza potrebbe terminare a fine anno prossimo, lasciando aperta una fase di cambiamenti professionali.
Alcuni amici e collaboratori stretti suggeriscono ad Amadeus di prendersi una pausa prolungata dal piccolo schermo. L’idea di un anno di stop servirebbe a consentirgli di riflettere meglio sulle scelte future, staccare dal ritmo televisivo e pianificare con più calma la propria carriera. Questa ipotesi circola da tempo ed è sostenuta da chi lo conosce bene, convinto che una pausa possa giovargli sia a livello personale che lavorativo.
Nel mondo dello spettacolo non è raro che volti noti adottino periodi di silenzio forzato o volontario per ricaricare energie e migliorare la propria immagine. Nel caso di Amadeus, tale pausa potrebbe rappresentare un momento utile per ripensare a un progetto che dia maggiore visibilità e riscontri, superando l’attuale fase di stallo.
Scenari per il futuro: possibili ritorni alla Rai o a Mediaset ma senza conferme al momento
Nel frattempo restano aperti scenari in cui Amadeus potrebbe riprendere collaborazioni con le grandi aziende televisive italiane, in particolare Rai o Mediaset. La sua carriera è stata legata a lungo a questi due principali gruppi, spesso protagonisti di grandi produzioni di intrattenimento.
Secondo alcune indiscrezioni nessuna delle due emittenti ha mostrato interesse immediato a ingaggiarlo di nuovo, e varie dichiarazioni ufficiali li hanno visti prendere le distanze da un suo rientro a breve termine. Si registra quindi una certa prudenza da parte delle reti maggiori che al momento preferiscono non coinvolgerlo nei loro progetti.
Tuttavia l’esperienza insegna che in televisione le situazioni cambiano velocemente. Circa un anno fa, Amadeus sembrava destinato a uscire di scena e oggi invece continua a condurre programmi in prima serata. Il tempo può modificare gli scenari: nuovi accordi, ritorni o sorprese sono sempre possibili in uno scenario dinamico come quello del piccolo schermo. Nel frattempo lui studia strategie per rilanciare la propria popolarità e rientrare nei circuiti che gli hanno dato successo in passato.
L’attesa sul suo futuro rimane alta, con l’ipotesi di un anno sabbatico che potrebbe fungere da pausa prima di un eventuale rilancio a Rai o Mediaset, se si presenteranno opportunità favorevoli.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Serena Fontana