Home Spettacolo Amadeus conduce la quarta puntata di like a star tra nuove sfide musicali e giudici di spicco
Spettacolo

Amadeus conduce la quarta puntata di like a star tra nuove sfide musicali e giudici di spicco

Condividi
Il 4 giugno 2025 torna su Nove la quarta puntata di "Like a Star", lo show musicale condotto da Amadeus che unisce esibizioni di cantanti emergenti, storie personali e votazioni tra giuria e pubblico. - Unita.tv
Condividi

Il 4 giugno 2025 torna in prima serata su Nove la quarta puntata di Like a Star, lo show musicale guidato da Amadeus che mette in luce storie di cantanti emergenti divisi in sei squadre. Il programma, prodotto da Banijay Italia, unisce esibizioni dal vivo, racconti personali e un meccanismo di voto misto fra giuria e pubblico.

Il meccanismo di voto e il coinvolgimento del pubblico

Il pubblico ha un ruolo importante nel meccanismo di Like a Star che non si riduce a una giuria tecnica. Dopo la prima fase eliminatoria, chi sta guardando può partecipare attivamente, sostenendo il proprio cantante preferito. Questo voto popolare entra in gioco sommato a quello dei giudici, influenzando il risultato finale.

Il sistema misto ha il vantaggio di mettere in risalto non solo le doti tecniche o artistiche, ma anche il legame emotivo che si crea tra performer e spettatori. Aggiunge inoltre un elemento di suspense perché i risultati possono cambiare in base all’impatto che l’artista riesce a trasmettere oltre la pura voce.

Per i concorrenti questa possibilità amplia lo scenario competitivo, perché devono conquistare una giuria esigente e una platea variegata, in diretta o da casa. Il meccanismo rafforza la dimensione partecipativa dello show, trasformando lo schermo in un luogo dove i telespettatori possono intervenire attivamente.

La giuria composta da elio, serena brancale e rosa chemical

Al centro della valutazione artistica si trova una giuria formata da tre figure con storie molto diverse: Elio, Serena Brancale e Rosa Chemical. Elio, storico leader della band Elio e le Storie Tese, porta al tavolo la sua lunga esperienza nel mondo della musica e dei talent show. Non è alla prima esperienza come giudice, e il suo commento spesso si distingue per ironia e competenza.

Serena Brancale, cantante e autrice riconosciuta per la sua capacità di spaziare tra generi musicali differenti, offre una visione più contemporanea del panorama artistico, apprezzando le caratteristiche vocali e interpretative dei concorrenti. Rosa Chemical invece rappresenta un tassello di originalità e modernità, richiamando influenze urban e sperimentali, rendendo la giuria variegata e adatta a valutare sfumature musicali diverse.

Questa combinazione permette un confronto su più livelli, con giudizi che riflettono approcci tradizionali e innovativi. I 18 partecipanti hanno così davanti una sfida ardua per convincere una giuria attenta e diversificata, oltre a conquistare il pubblico presente a casa.

La struttura del programma e il ruolo di Amadeus

Like a Star si articola in diverse fasi durante ogni puntata, con Amadeus che fa da conduttore e anima del palco. Il suo compito è introdurre i concorrenti, dare ritmo allo show e gestire passaggi tra esibizioni e momenti di racconto delle storie che stanno dietro ai partecipanti. Questa formula consente di mescolare la componente musicale e quella umana, rendendo ogni puntata un evento capace di coinvolgere sia chi ama la musica sia chi si interessa alle vite degli artisti.

Il conduttore, già esperto in programmi televisivi di grande richiamo, mantiene la scena lasciando spazio ai cantanti, ma anche creando un legame diretto con pubblico e giuria. Questo rende la trasmissione più fluida e piacevole da seguire. Nel corso di questa quarta puntata Amadeus introduce 18 nuovi concorrenti divisi in sei team, pronti a sfidarsi sul palco per conquistare la vittoria.

Dove seguire la quarta puntata di like a star

La diretta della quarta puntata è programmata per mercoledì 4 giugno alle ore 21:30 sul canale Nove. È possibile guardare lo show collegando una televisione tradizionale o attraverso dispositivi digitali. Chi preferisce la visione in streaming può utilizzare l’app o il sito di discovery+, accessibili da computer, smartphone, tablet o smart TV.

La piattaforma consente anche di recuperare la puntata in seguito, offrendo maggiore flessibilità a chi non potesse seguire la diretta. Il sistema è pensato per raggiungere un vasto pubblico, adattandosi a diverse abitudini di fruizione e rendendo Like a Star sempre disponibile anche al di fuori dell’orario televisivo.

L’accesso semplice e diffuso contribuisce a mantenere alta l’attenzione intorno allo show e a favorire l’interazione con i partecipanti e la giuria senza barriere di tipo tecnico o temporale.

Il format che unisce racconto personale e omaggi musicali

Like a Star si distingue da altri talent per la sua attenzione alle storie personali dei concorrenti. Ogni partecipante ha l’opportunità di raccontare attraverso il palco il proprio percorso, i sacrifici e le motivazioni. Questo aspetto umano si intreccia con le esibizioni, creando un clima più intimo e coinvolgente.

Inoltre, ogni cantante sceglie di omaggiare un artista che ha segnato la sua vita e la sua carriera. Questo elemento non solo mostra influenze e gusti musicali ma consente anche di scoprire pezzi celebri sotto una luce nuova, grazie all’interpretazione personale. Il pubblico scopre così non solo talenti emergenti ma anche collegamenti che uniscono generazioni e generi.

Il mix fra racconto, passione e competizione dona allo show una sua identità. La finale del programma prevede, oltre al titolo, la possibilità di vincere un premio in denaro di 50mila euro. Questo riconoscimento abbina un incentivo concreto a quello più simbolico di esibirsi su un palco prestigioso.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.