Home Spettacolo Alvise e danielle dopo la finale di Money Road: “siamo tornati a casa più fieri, ma senza il premio in tasca”
Spettacolo

Alvise e danielle dopo la finale di Money Road: “siamo tornati a casa più fieri, ma senza il premio in tasca”

Condividi
Condividi

La puntata conclusiva di Money Road, andata in onda giovedì 3 luglio su Sky, ha lasciato un segno profondo tra i partecipanti e il pubblico. Il reality show ha messo alla prova dodici concorrenti con sfide nella giungla malese sull’isola di Langkawi. Tra emozioni forti e scelte difficili, Alvise Zambello e Danielle Madam si sono distinti per la loro integrità. Nonostante non abbiano portato a casa la parte del montepremi che spettava loro, raccontano un’esperienza ricca di valori personali.

Il format italiano di money road: sfida nella giungla con tentazioni da superare

Money Road nasce come versione italiana del programma britannico Tempting Fortune. Dodici concorrenti formano una “compagnia delle tentazioni” che deve affrontare due settimane di trekking nella foresta della Malesia, sull’isola di Langkawi. Lo scopo è semplice ma impegnativo: mantenere l’unità del gruppo per conquistare un montepremi complessivo da 300 mila euro.

Durante le puntate vengono proposte varie prove legate a tentazioni personali o collettive. Ogni volta che qualcuno cede alle offerte proposte dal gioco si riduce il totale accumulato nel montepremi finale. Il percorso mette così alla prova resistenza fisica ma soprattutto capacità relazionali ed etiche dei partecipanti.

Fabio Caressa conduce lo show con uno stile diretto che accompagna gli spettatori dentro le dinamiche complesse della convivenza forzata in condizioni estreme. La tensione cresce fino all’ultimo episodio dove si decide chi porterà a casa quanto guadagnato.

La finale tra solidarietà tradita e scelte impreviste

Alla fine del percorso i concorrenti sono arrivati in finale con un montepremi ridotto rispetto all’inizio: 174 mila euro circa da dividere equamente tra tutti i membri rimasti, cioè poco più di 14 mila euro ciascuno. Durante l’ultima puntata ogni viaggiatore poteva ritirare la propria quota oppure scegliere una somma doppia togliendo così quella stessa cifra ad un altro compagno.

Qui è emersa una frattura nel gruppo perché Yaser e Grazia hanno deciso entrambi per il prelievo doppio mentre Alvise e Danielle sono rimasti senza nulla dopo questa scelta condivisa dagli altri due concorrenti.

Il gesto ha sorpreso molti visto che durante tutto il programma Alvise e Danielle avevano mostrato grande spirito collaborativo rinunciando spesso alle proprie esigenze per favorire l’intero gruppo.

Le reazioni degli esclusi dalla spartizione: valori oltre al denaro

Intervistati da Vanity Fair subito dopo la trasmissione Alvise Zambello e Danielle Madam hanno espresso dispiacere ma anche orgoglio per aver mantenuto coerenza fino alla fine dell’esperienza televisiva nonostante tutto quello accaduto nell’ultimo momento decisivo.

Danielle ha spiegato come non avesse mai pensato che qualcuno potesse rimanere completamente escluso dal premio economico considerando lo sforzo fatto insieme agli altri compagni durante tutta l’avventura:

“Non mi piace giudicare gli altri perché ognuno vive certe situazioni con esperienze diverse – dice – Ma vedere qualcuno lasciare indietro tanta fatica così è stato difficile”.

Alvise invece racconta lo stupore provato quando si è trovati davanti alla divisione effettiva:

“Pensavo davvero ci fosse ancora spazio per restare uniti fino alla fine – ammette – Ma poi ho capito quanto fosse imprevedibile tutto”.

Quando poi Grazia ha scelto anche lei il ritiro doppio invece della solidarietà verso chi era rimasto fuori dalla spartizione definitiva, Alvise racconta una reazione diversa:

“Ho sorriso perché ho capito quali persone siamo riusciti a essere noi dall’inizio sino all’ultimo giorno – continua – Abbiamo portato avanti questo cammino restando integri anche se abbiamo perso sul piano economico”.

Danielle aggiunge:

“Dentro sono molto sensibile anche se fuori posso sembrare dura – confessa – Quel momento mi ha ferita parecchio però torno comunque a casa con qualcosa in tasca… otto mila euro”.

Critiche social contro yaser e grazia mentre alvise e danielle guardano avanti

Le decisioni finali prese dai due protagonisti Yaser e Grazia hanno provocato fortissime reazioni negative sui social network dove continuano ad arrivare insulti nei loro confronti giorni dopo la messa in onda della puntata conclusiva.

Anche Roberta e Marco hanno ricevuto attenzione mediatica poiché apparivano divertiti quando venne scoperto che Danielle sarebbe uscita senza niente dal gioco economico complessivo.

La stessa Danielle però rivela come questa esperienza non abbia intaccato troppo il suo spirito anzi ne sia uscita rafforzata:

“Non mi fa male più di tanto quello che dicono gli altri – dice – So cosa ho dato veramente lì dentro; so quanto cuore ho messo ogni giorno”.

Sottolinea inoltre come questo percorso le abbia insegnato ad affidarsi ai fatti piuttosto che alle parole altrui nelle situazioni difficili della vita reale fuori dallo schermo televisivo.

Possibili nuovi percorsi tv per alvise e danielle senza fretta né pressioni

Molti fan sperano ora di rivedere Alvise Zambello insieme a Danielle Madam impegnati nuovamente nel mondo dei reality tv italiani magari proprio su Sky nello show Pechino Express dove potrebbero cercare una sorta di rivincita personale rispetto all’esperienza appena vissuta su Money Road.

I due protagonisti mantengono però prudenza riguardo ai prossimi passi televisivi pur riconoscendo nuove opportunità aperte dall’esposizione mediatica ottenuta finora:

Alvise osserva come questo primo passaggio possa rappresentare solo l’inizio :

“Credo ci siano porte aperte davanti; vedremo col tempo cosa succederà”.

Danielle preferisce concentrarsi sulla crescita personale prima ancora dell’aspetto mediatico :

“Non escludo nulla ma deve avere senso rispetto ai miei valori; voglio crescere prima come persona atleta professionista”.

Restano dunque figure interessanti da seguire nei prossimi mesi sia dentro sia fuori dalla tv italiana dedicandosi ad attività sportive o professionali lontane dalle luci dello spettacolo immediatamente visibili sullo schermo pubblico.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.