Home Spettacolo Alison Brie protagonista in un nuovo pilota per Fx scritto da Hannah Fidell e Gina Welch
Spettacolo

Alison Brie protagonista in un nuovo pilota per Fx scritto da Hannah Fidell e Gina Welch

Condividi
Condividi

L’attrice Alison Brie, nota per i suoi ruoli in serie come Community e GLOW, è pronta a tornare sul piccolo schermo con un ruolo da protagonista in una nuova produzione targata FX. La rete, celebre per successi come Atlanta e The Bear, ha scelto l’attrice per guidare il cast di un episodio pilota ancora senza titolo. Il progetto si distingue per la sceneggiatura originale di David Chase, creatore de I Soprano, che però ha lasciato il lavoro a causa di impegni concomitanti.

La trama del nuovo progetto Fx con Alison Brie

La serie racconta la storia di una donna influente nel mondo dell’alta società di Washington D.C., interpretata da Alison Brie. Dopo uno scontro violento che sconvolge la sua vita privata e professionale, il personaggio decide di tradire il proprio partner. Per proteggersi dalle conseguenze della scelta si rifugia insieme alla figlia adolescente in un programma protezione testimoni ambientato nelle coste del Maine.

Il racconto mira a rappresentare situazioni attuali attraverso questo viaggio personale e familiare verso una realtà completamente diversa dalla precedente. L’ambientazione costiera fa da sfondo a una narrazione intensa che esplora temi come lealtà, sicurezza e sacrificio. Hannah Fidell è coinvolta sia nella scrittura esecutiva sia nella regia dell’episodio pilota; Gina Welch collabora invece alla produzione esecutiva dopo aver sostituito David Chase nel team creativo.

Dal successo con Glow al ritorno tv: l’evoluzione artistica di Alison Brie

Alison Brie si è imposta nel panorama televisivo grazie ai suoi ruoli nei serial Community e Mad Men prima ancora della consacrazione con GLOW. Nel dramma ambientato negli anni Ottanta sul wrestling femminile ha dato volto a Ruth Wilder: un’ex attrice disoccupata che tenta il rilancio professionale abbracciando questa nuova sfida lontana dallo star system tradizionale.

Questo ruolo le ha fruttato due nomination ai Golden Globe oltre a quattro candidature ai SAG Award; tra queste spicca anche la vittoria ottenuta proprio grazie alla sua interpretazione in Mad Men. La carriera dell’attrice prosegue ora con nuovi progetti cinematografici tra cui spicca il sequel filmico dedicato proprio alla serie cult Community disponibile su Peacock.

David Chase fuori dal progetto: cambiamenti dietro le quinte del pilot Fx

David Chase aveva inizialmente firmato la sceneggiatura originale destinata allo sviluppo della nuova serie FX ma si è ritirato presto dal progetto perché impegnato su altri fronti lavorativi incompatibili coi tempi richiesti dalla produzione televisiva attuale.

Il suo ritiro non ha fermato lo sviluppo dello show; anzi Hannah Fidell e Gina Welch hanno preso le redini creative assicurandosi continuità narrativa pur imprimendo nuove direzioni stilistiche all’opera originaria. Questo cambio dietro le quinte testimonia quanto spesso i progetti seriali debbano adattarsi rapidamente alle esigenze produttive senza perdere slancio o coerenza artistica.

FX continua così ad ampliare il suo catalogo puntando su storie forti affidate ad attrici capaci come Alison Brie pronte ad affrontare ruoli complessi ed emozionanti nelle prossime stagioni televisive americane previste nel 2025

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.