Home Alison Brie e Dave Franco denunciati per plagio sul film together presentato al Sundance

Alison Brie e Dave Franco denunciati per plagio sul film together presentato al Sundance

Alison Brie e Dave Franco sono accusati di plagio per il film Together, con implicazioni legali che coinvolgono anche Michael Shanks e la casa di produzione StudioFest.

Alison_Brie_e_Dave_Franco_denu

Alison Brie e Dave Franco, insieme al regista Michael Shanks, sono coinvolti in una causa per presunto plagio del film *Together*, accusato di essere troppo simile a *Better Half*, presentato anch'esso al Sundance Film Festival. - Unita.tv

Alison Brie e Dave Franco si trovano al centro di una vicenda giudiziaria legata al loro ultimo film, together, presentato al Sundance Film Festival. La coppia, attiva anche come coppia nella vita privata, è finita sotto accusa per una presunta violazione di copyright. La denuncia coinvolge anche il regista Michael Shanks e la casa di produzione dietro al progetto.

L’accusa di plagio e il ruolo di michael shanks nel nuovo film together

Il caso ruota attorno a un film che mescola elementi horror e soprannaturali, definito body horror, realizzato da Michael Shanks. StudioFest, società di produzione, ha denunciato gli interpreti e il regista sostenendo che together non sarebbe altro che un plagio del film better half, opera già presentata al Sundance nel 2023. Secondo l’accusa, Shanks avrebbe collaborato con Brie e Franco per scrivere la sceneggiatura di together come risposta a un rifiuto di partecipare al progetto better half. Questo particolare ha scatenato le controversie legali, mettendo in discussione la paternità del concept e della sceneggiatura.

Somiglianze fra together e better half

La denuncia punta dritto sulle somiglianze tra i due film, che trattano entrambi la fusione corporea di una coppia in un unico essere, un tema che suscita disagio e inquietudine. Tale combinazione viene descritta nelle carte come un tratto distintivo usato in modo simile in entrambi i lavori. StudioFest sostiene che l’approccio narrativo, l’atmosfera e persino alcuni tocchi narrativi e visivi sono quasi identici, creando così un’eco sospetta tra le due produzioni.

Dettagli della denuncia e il ruolo delle agenzie e case di distribuzione

Non sono solo Alison Brie, Dave Franco e Michael Shanks a essere stati citati in giudizio. La denuncia tocca anche l’agenzia WME, che rappresenta gli interessi dei tre soggetti, e NEON, la società che si occupa della distribuzione del film together. StudioFest afferma che l’insieme dei coinvolti abbia cooperato nella creazione e diffusione di un’opera che riprende in modo evidente il precedente prodotto better half, senza autorizzazioni né crediti condivisi.

Elementi comuni nei due film

Nel documento di accusa viene messa in evidenza la presenza di elementi comuni particolari: la fusione fisica sgradevole, l’urgenza dei protagonisti di rimanere nascosti, e un sottotesto romantico che si sviluppa nonostante la situazione anomala. Questi fattori sarebbero troppo simili per essere casuali. Non manca inoltre il dettaglio della minaccia esterna che incombe sulla coppia, tema che completa l’atmosfera del film.

La replica di WME però non ha tardato ad arrivare, definendo la querela “priva di fondamento” e “frivola”. L’agenzia ha sottolineato la determinazione a contestare la denuncia in tutte le sedi necessarie, confermando la volontà di difendere i propri assistiti.

La carriera di alison brie e dave franco e le loro collaborazioni

Dal 2017 Alison Brie e Dave Franco sono sposati e spesso lavorano insieme, consolidando una collaborazione che attraversa vari generi cinematografici. Insieme hanno partecipato a film come the little hours, the disaster artist, horse girl e the rental. Inoltre Dave Franco ha diretto Alison in somebody i used to know, dimostrando un rapporto professionale stretto oltre che personale.

Together e il futuro delle loro collaborazioni

Together rappresenta l’ultimo progetto nel quale la coppia ha recitato insieme e su cui si è acceso questo caso giudiziario. L’esito della causa potrebbe avere ripercussioni anche su queste collaborazioni. Il mondo del cinema, soprattutto quello indipendente e di nicchia come il Sundance, conosce spesso tensioni nate da sovrapposizioni di idee o temi trattati. Qui però, la questione è portata in tribunale, e coinvolge nomi noti e una produzione importante. Questa vicenda si aggiunge alla lunga lista di controversie legate al diritto d’autore nel cinema contemporaneo.