La trama di Forbidden Fruit si infittisce con nuove tensioni tra i protagonisti. Alihan Taşdemir, dopo aver lasciato improvvisamente Zeynep Yilmaz senza spiegazioni chiare, fatica a reprimere i sentimenti che ancora prova per lei. L’arrivo di Cem, nuovo direttore generale estero della compagnia e legato al passato di Alihan, complica ulteriormente la situazione creando gelosie e nuovi intrecci sul lavoro.
Fonte articolo: tvsoap.it.
Il passato oscuro di Alihan Taşdemir e il conflitto che lo allontana da Zeynep Yilmaz
Alihan lascia Zeynep senza preavviso quando capisce che la loro relazione sta diventando seria. In una conversazione con l’amico Hakan Kurtuluş emerge un dettaglio importante: il rifiuto di Alihan a impegnarsi nasce da un trauma infantile. Da ragazzo ha scoperto la madre con un altro uomo; questo episodio ha segnato profondamente la sua visione dell’amore. La madre è morta da tempo ma quel ricordo lo condiziona ancora oggi.
Il padre di Alihan ha sofferto molto per quella rottura familiare ed è stato testimone del dolore provocato dall’infedeltà materna. Per questo motivo lui preferisce mantenere rapporti superficiali evitando legami duraturi. Questo spiega perché abbia deciso bruscamente di interrompere il rapporto con Zeynep nonostante i sentimenti forti che prova.
Dopo questa rottura decide anche di richiamare in azienda Cem, appena tornato dagli Stati Uniti dove lavorava come direttore generale estero della società. Cem è divorziato e padre del piccolo Kevin; inoltre si scopre essere fratello di Lal Uzun, ex fidanzata abbandonata da Alihan proprio quando iniziava ad affezionarsi a Zeynep.
L’ ingresso di Cem in fin e le prime dinamiche lavorative con zeynep yilmaz
Cem arriva in azienda portando subito una ventata nuova nelle relazioni interne. Fin dal primo giorno mostra simpatia verso Zeynep; lei stessa si trova bene sia professionalmente sia umanamente anche grazie alla buona intesa nata col figlio Kevin.
Ignaro del passato tra Alihan e Zeynep, Cem confida all’ex amico interesse nei confronti della giovane assistente suscitando una forte gelosia nel protagonista maschile principale della serie tv turca.
La tensione cresce fino al punto che Alihan sogna più volte immagini inquietanti: vede infatti Zeynep insieme a Cem in situazioni intime o compromettenti pur non essendoci nulla realmente accaduto tra loro due finora.
Per complicare ulteriormente le cose arriva una svolta inattesa: per evitare contatti ravvicinati continui col suo ex capo, Zeynep accetta un’offerta professionale per diventare assistente personale proprio dello stesso Cem. Questa scelta provoca nuove reazioni emotive contrastanti soprattutto nel cuore tormentato dell’uomo Taşdemir.
Alihan adotta strategie estreme contro Cem a Istanbul, rischiando conseguenze impreviste
Alihan teme sempre più che nel tempo possa nascere qualcosa fra Cem e Zeynep. Perciò escogita un piano: inventa problemi urgenti nella sede americana dell’azienda ad Atlanta chiedendo così al nuovo direttore generale degli esteri, appena arrivato a Istanbul, di partire subito per tre mesi oltreoceano.
Cem accetta sorpreso ma propone subito alla donna assistente d’accompagnarlo negli Stati Uniti promettendole sostegno suo personale ed anche quello del figlio Kevin. Sa bene quanto potrebbe essere difficile ambientarsi lontano dalla Turchia senza nessuno vicino.
Zeynep riflette sull’opportunità professionale unica offerta dalla trasferta internazionale; decide quindi sì ad accettare pur sapendo quale distanza metterà fra sé ed Alihan.
Ma proprio questa decisione fa vacillare i piani iniziali: Alihan vuole impedire alla giovane donna d’imbarcarsi verso gli Stati Uniti nel giorno stabilito; tuttavia potrebbe arrivare troppo tardi…
Forbidden Fruit: la serie drammatica ambientata a Istanbul nel 2025 con Aliha Tasdemir e zeynep yilmaz
Forbidden Fruit continua così a raccontarci storie intense dove lavoro, passioni nascoste ed equilibri personali si scontrano senza risparmiare colpi né sorprese ai suoi protagonisti principali nella Istanbul contemporanea del 2025.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci