La serie giapponese Alice in Borderland torna con la terza stagione, pronta a conquistare nuovamente gli spettatori di Netflix. Il nuovo ciclo di episodi sarà disponibile dal 25 settembre, come annunciato dalla piattaforma streaming che ha pubblicato anche il trailer ufficiale. La storia riprende le vicende del gruppo catapultato in un mondo parallelo dove la sopravvivenza dipende dal superamento di giochi estremi.
Trama e sinossi della terza stagione
Alice in Borderland è tratta dall’omonimo manga creato da Haro Aso e racconta le esperienze di persone intrappolate in un universo alternativo dominato da sfide mortali. Nella seconda stagione Arisu e Usagi riescono a uscire vivi dai giochi, tornando nel mondo reale dove si sposano e iniziano una nuova vita insieme.
Nonostante i ricordi delle prove subite vengano cancellati, alcuni frammenti riaffiorano nei sogni dei protagonisti. Nel nuovo capitolo Usagi sparisce improvvisamente mentre è accompagnata dal ricercatore dell’aldilà Ryuji . In contemporanea Banda consegna ad Arisu l’ultima carta: il jolly, simbolo dell’inizio di un percorso sconosciuto che li riporterà inevitabilmente nel gioco.
Il trailer mostra immagini suggestive delle nuove sfide che attendono i personaggi principali, lasciando intuire atmosfere più oscure rispetto alle stagioni precedenti.
Cast completo della nuova stagione
La terza edizione vede il ritorno degli attori principali affiancati da nuovi interpreti che arricchiscono la narrazione con ruoli chiave. Oltre a Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya spiccano Hayato Isomura nel ruolo di Banda e Kento Kaku come Ryuji, figura misteriosa legata all’universo dell’aldilà.
Completano il cast Ayaka Miyoshi, Katsuya Maiguma, Koji Ohkura, Risa Sudou, Hiroyuki Ikeuchi, Tina Tamashiro, Kotaro Daigo, Hyunri, Sakura Kiryu, Yugo Mikawa, Joey Iwanaga e Akana Ikeda. Questa varietà permette alla trama di svilupparsi attraverso diverse prospettive umane ed emotive durante le prove mortali del gioco.
Produzione tecnica e successo internazionale
Dietro la sceneggiatura ci sono Yasuko Kuramitsu insieme al regista Shinsuke Sato che cura anche la regia della serie. La produzione è affidata a Robot Studio insieme a The Seven. Alice in Borderland ha raggiunto grande popolarità soprattutto dopo la seconda stagione diventando uno dei titoli giapponesi più visti su Netflix.
Il successo si misura anche nelle classifiche globali: per diverse settimane infatti si è piazzata nella top 10 delle serie più seguite in oltre novanta paesi diversi. Questo risultato testimonia l’interesse crescente verso contenuti asiatici capaci di coinvolgere pubblico internazionale con storie intense ambientate tra realtà alternativa ed elementi thriller-survival.
Il racconto di netflix
Netflix punta così su una formula narrativa capace d’incrociare azione drammatica ed emozioni forti mantenendo alta l’attenzione degli abbonati fino all’attesa uscita fissata per fine settembre 2025.