Alexandra Daddario e Finn Wittrock protagonisti del film sulla storia di Hershey
Il film “Hershey”, diretto da Mark Waters e con protagonisti Alexandra Daddario e Finn Wittrock, esplorerà la vita di Milton e Kitty Hershey, fondatori dell’omonima azienda di cioccolato, a partire da maggio in Pennsylvania.

Alexandra Daddario e Finn Wittrock protagonisti del film sulla storia di Hershey - unita.tv
Il mondo del cinema si prepara a raccontare una delle storie più affascinanti dell’industria dolciaria con il film “Hershey”, che avrà come protagonisti Alexandra Daddario e Finn Wittrock. La pellicola, diretta da Mark Waters, noto per il suo lavoro in “Mean Girls” e “Quel pazzo venerdì”, esplorerà la vita di Milton Hershey e della moglie Kitty, i fondatori dell’omonima azienda di cioccolato. Le riprese inizieranno a maggio in Pennsylvania, con un’uscita prevista nei cinema nel 2026.
La trama del film
“Hershey” si propone di narrare non solo la creazione di un impero dolciario, ma anche l’impatto sociale e culturale che Milton e Kitty Hershey hanno avuto sulla loro comunità. Finn Wittrock interpreterà Milton Hershey, mentre Alexandra Daddario vestirà i panni di Kitty. La storia si concentrerà sulla fondazione della Hershey Industrial School nel 1909, un’iniziativa che ha fornito educazione gratuita e alloggi a orfani e bambini in difficoltà. Questo aspetto della loro vita evidenzia l’impegno degli Hershey verso il benessere sociale, un tema centrale nella narrazione.
Milton Hershey, noto per la sua visione imprenditoriale, ha deciso di destinare gran parte della sua fortuna a iniziative educative, garantendo così un futuro per la sua fondazione. La loro opera non si è limitata alla produzione di cioccolato; gli Hershey hanno anche contribuito allo sviluppo della città, costruendo centri ricreativi, teatri e migliorando i trasporti pubblici per i lavoratori della fabbrica.
La visione del regista
Mark Waters ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, sottolineando come la storia di Milton Hershey sia un esempio di successo condiviso con la comunità. “Contro ogni aspettativa, Milton ha ottenuto un grandioso successo, ma a differenza di molti altri uomini benestanti della sua epoca, lui ha condiviso il successo con i lavoratori e la comunità che lo circondava”, ha dichiarato il regista. Al centro della narrazione ci sarà la storia d’amore tra Milton e Catherine Hershey, che ha ispirato la creazione della Milton Hershey School.
Waters ha aggiunto che la scelta di Finn Wittrock e Alexandra Daddario come protagonisti è stata motivata dalla loro capacità di incarnare i valori e la visione di questi due pionieri. “Sono entusiasta di avere due interpreti che credono nell’idea di lasciare il mondo in un modo migliore rispetto a come l’avevano trovato”, ha affermato il regista, evidenziando l’importanza della loro eredità.
Un’eredità duratura
Pete Gurt, presidente della Milton Hershey School, ha commentato l’importanza della storia che il film intende raccontare. “Il risultato più grande di Milton e Catherine Hershey non è stato il cioccolato, ma creare una casa e una scuola per generazioni di bambini in difficoltà”, ha affermato. Gurt, ex alunno della scuola, ha testimoniato come la visione degli Hershey continui a trasformare le vite degli studenti e dei diplomati.
Il film “Hershey” si propone quindi di essere non solo un racconto della nascita di un impero dolciario, ma anche un tributo alla generosità e all’impatto sociale di Milton e Kitty Hershey. La loro storia rappresenta un esempio di come il vero successo si misuri non solo in termini di guadagni, ma anche attraverso il contributo che si offre alla comunità.