Alessia Fabiani ha attraversato anni difficili, segnati da alti e bassi tra notorietà televisiva e inchieste giudiziarie. Dopo una lunga assenza dalle scene, è tornata a farsi notare con la partecipazione alla nuova edizione de L’isola dei famosi, suscitando interesse per il suo percorso umano e professionale. Questo articolo ricostruisce i fatti principali che hanno segnato la sua vita pubblica, dai tempi di Passaparola agli ultimi sviluppi.
Gli anni di passaparola e la fortuna televisiva
Dagli ultimi anni degli Anni 90 fino ai primi Duemila, Alessia Fabiani ha conquistato il grande pubblico grazie a Passaparola, show di successo condotto da Gerry Scotti. Tra il 1999 e il 2003, la sua immagine di “letterina” fu sinonimo di freschezza e presenza femminile nel piccolo schermo. Questo ruolo le permise di affermarsi come volto noto in Italia, ottenendo diversi ingaggi in programmi televisivi di vario genere.
La notorietà ottenuta in quel periodo la proiettò, però, anche in un ambiente complesso, fatto di pressioni mediatiche e dinamiche difficili da gestire, che negli anni successivi l’hanno coinvolta anche in vicende giudiziarie. Non si può dimenticare che a quei tempi le polemiche legate al dietro le quinte dello spettacolo erano già diffuse, e Alessia visse momenti di luce alternati a ombre.
Leggi anche:
Il caso vallettopoli e le accuse di favoreggiamento
Nel 2007 l’inchiesta Vallettopoli sconvolse il mondo dello spettacolo italiano. L’indagine, condotta dai pm Henry John Woodcock e Frank Di Maio, ebbe per oggetto un sistema di scambi illeciti fra personaggi famosi e produttori televisivi. Il cuore delle accuse ruotava attorno a favori sessuali ottenuti in cambio di ruoli o visibilità nelle trasmissioni.
Alessia fu iscritta nel registro degli indagati insieme ad altre showgirl come Aída Yéspica e Ana Laura Ribas, per presunti reati di favoreggiamento e false dichiarazioni. Nel corso di un’intervista, riconobbe di aver fatto uso sporadico di cocaina tra il 2003 e il 2006, periodo in cui frequentava Nicolò Oddi. Dopo approfondimenti e verifiche, la sua posizione venne archiviata, smentendo un coinvolgimento penale diretto.
La vicenda rimase comunque un momento di forte impatto, sia per la sua immagine che per la percezione dello spettacolo in Italia. Le rivelazioni emerse dall’indagine sollevarono interrogativi sul modo in cui le carriere di attrici e showgirl potessero dipendere da dinamiche oscure, svelando ambienti poco trasparenti.
Legami e ascolti in inchieste sulla criminalità organizzata
Nel 2019 il nome di Alessia Fabiani venne di nuovo accostato a una vicenda giudiziaria, questa volta legata alle indagini sul clan Casamonica, tra i gruppi criminali più noti nelle periferie di Roma. Sebbene non fosse destinataria di alcun provvedimento, venne ascoltata come persona informata sui fatti, perché ritenuta in possesso di elementi utili alle indagini.
L’anno seguente si scoprì che Alessia e l’ex compagno Fabrizio Cherubini subirono un tentativo di estorsione da parte di esponenti del clan Contini, attivo a Napoli. I responsabili richiesero 45.000 euro, collegati alla cessione di quote societarie. Anche in questa circostanza, non ci furono accuse formali rivolte alla showgirl, che restò parte lesa durante l’intera vicenda.
Questi collegamenti indiretti con ambienti criminali hanno contribuito a complicare la sua immagine pubblica, inserendola in un contesto dove la vita privata si intrecciava con dinamiche pericolose e indagini delicate. Nel corso degli anni Alessia si è trovata così coinvolta in situazione tra spettacolo e cronaca giudiziaria.
La disputa legale con fabrizio cherubini e le accuse di violenza domestica
Uno dei capitoli più complessi della vita di Alessia riguarda la relazione con Fabrizio Cherubini, padre dei suoi due gemelli Kim e Keira, nati nel 2012. Nel 2016 lei denunciò Cherubini per presunte violenze, indicando episodi di aggressioni fisiche e verbali durante la convivenza.
In tribunale però, Cherubini venne assolto in primo grado. La stessa Alessia fu poi indagata con l’accusa di falsa testimonianza. Un episodio finito al centro del dibattito fu una premiazione ad Avezzano: Fabiani avrebbe dovuto coprire un livido sul corpo con un’acconciatura. Ma un video mostrò la showgirl con un abito scollato e braccia coperte da un velo trasparente, senza segni evidenti di lesioni. La difesa di Cherubini lo utilizzò per contestare le sue dichiarazioni.
L’esito del processo lasciò Alessia delusa e amareggiata, come ha dichiarato in un’intervista, descrivendo il momento come una vera “doccia fredda”. Questa vicenda pesa ancora sul suo percorso personale e pubblico, segnando un punto di frattura nella sua storia privata.
Il ritorno in tv con l’isola dei famosi 2025
Dopo un lungo periodo lontano dal grande schermo, Alessia Fabiani è tornata protagonista nel 2025 partecipando alla nuova edizione de L’isola dei famosi. Il programma, in onda dal 7 maggio, rappresenta per lei una nuova occasione per rimettersi in gioco e tornare sotto i riflettori.
Questa non è la sua prima esperienza in un reality: Alessia prese parte alla terza edizione de La fattoria nel 2006. Il ritorno in tv è accompagnato da grande attesa da parte del pubblico e dai media, che osservano con interesse come saprà gestire questa nuova fase della sua carriera.
La sua partecipazione segue un percorso complesso fatto di momenti difficili e ripartenze, offrendo una finestra sul ritorno in scena di una figura che ha attraversato anni di grande visibilità e passaggi complicati lontano dalle telecamere. L’isola dei famosi potrebbe segnare un nuovo capitolo per Alessia Fabiani, nel solco delle trasmissioni di largo seguito in Italia.