Home Spettacolo Alessandro Varsi protagonista di Too Hot To Handle: tutto sul concorrente romano tra boxe e social
Spettacolo

Alessandro Varsi protagonista di Too Hot To Handle: tutto sul concorrente romano tra boxe e social

Condividi
Alessandro Varsi, dal ring di boxe a Too Hot To Handle. - Unita.tv
Condividi

Nel 2025 Too Hot to Handle, il reality show di Netflix che punta su attrazione e relazioni complicate, si è arricchito di nuovi protagonisti italiani. Tra questi spicca Alessandro Varsi, romano con una vita che ruota attorno a sport e ristorazione. Il suo percorso nel programma ha catturato l’interesse per l’intreccio tra il suo stile di vita e l’esperienza nel gioco. Ecco un approfondimento su chi è, cosa fa e come seguire questo concorrente.

Chi è Alessandro Varsi: origini, professione e passioni

Alessandro Varsi nasce e cresce a Roma, ma ha origini colombiane, un dettaglio che ha raccontato nella prima puntata di Too Hot To Handle. Pur avendo un profilo pubblico, non ci sono dati precisi sulla sua età o sul segno zodiacale, informazioni che restano riservate. Si sa che è un appassionato di boxe; pratica regolarmente questo sport che affianca ad altre sue attività.

Nel campo lavorativo Alessandro porta avanti un ristorante nella capitale: Shooters, locale noto anche all’interno degli ambienti vip. Gestire un locale richiede impegno e attenzione, due qualità che probabilmente metterà in gioco anche nella convivenza forzata del reality.

Sul corpo Alessandro ha diversi tatuaggi, un dettaglio che mette in evidenza in molte sue foto sui social, dove mostra con orgoglio la sua fisicità. Dato che partecipa a un reality dedicato ai single, sappiamo che attualmente non ha una fidanzata.

La vita privata di Alessandro Varsi tra segreti e social network

Alessandro Varsi continua a tenere riservati molti aspetti della sua vita privata al di fuori delle telecamere di Netflix. Non ci sono notizie su relazioni stabili o sul passato sentimentale che vengano confermate. La partecipazione a Too Hot To Handle implica essere single, ma oltre a questo il suo profilo resta abbastanza schivo.

Sul fronte social invece Alessandro è presente soprattutto su Instagram con l’account @varsi_, visibile pubblicamente. Lì condivide momenti legati alla boxe, dettagli del suo lavoro con il ristorante e immagini di viaggi che testimoniano uno stile di vita attivo. Post che spesso mettono in risalto i suoi tatuaggi e il fisico scolpito. È raggiungibile anche su Facebook, meno frequentato ma ancora attivo.

Questo uso bilanciato dei social aiuta a costruire un’immagine che unisce il lato sportivo, quello professionale e quello più personale senza perdersi in eccessi. Gli scatti e i video mostrano un ragazzo attento alla propria immagine senza però esagerare con l’ostentazione, aspetto che potrebbe contribuire a farlo apprezzare nel contesto del reality.

Carriera tra sport e ristorazione: il doppio impegno di Alessandro Varsi

Il percorso professionale di Alessandro Varsi ruota principalmente attorno a due elementi: il mondo dello sport e quello della ristorazione. Nel primo caso la pratica della boxe appare come una disciplina che lo accompagna da tempo e che continua a coltivare con costanza. Da quel poco che si vede sui suoi profili, la boxe non è solo passione ma anche metodo per mantenersi in forma e disciplina personale.

In parallelo, gestisce il ristorante Shooters a Roma, locale con una certa notorietà che attrae anche clienti famosi. La gestione di un ristorante comporta responsabilità di vario tipo, dalla cura del locale al rapporto con i clienti e fornitori. Questa doppia attività mostra un uomo che riesce a destreggiarsi in ambienti diversi, tra lo sport molto fisico e un ambiente socialmente attivo come quello della ristorazione.

Tra le passioni compare anche il calcio: Alessandro è tifoso della Roma, un legame che testimonia un attaccamento alla città e alle sue tradizioni sportive. Non è chiaro se pratichi calcio attivamente, ma il suo interesse per vari sport emerge come parte importante del suo stile di vita.

Too Hot To Handle Italia 2025: il ruolo di Alessandro Varsi nel reality

La nuova edizione italiana di Too Hot To Handle ha preso il via nel 2025 su Netflix, con Fred De Palma alla conduzione. Il format mette insieme una serie di single invitati a evitare qualsiasi tipo di contatto fisico intimo per vincere il premio finale. Un meccanismo che cerca di spingere i concorrenti verso legami più profondi, non solo superficiali e fugaci.

Alessandro Varsi figura tra i protagonisti chiamati a questa sfida. In una clip di presentazione ha dichiarato che il suo punto forte sarà lo sguardo, un’arma di fascino nella dinamica del gioco. Nei vari episodi si è aperto anche su alcuni aspetti più personali, andando oltre la sua immagine pubblica filtrata dai social.

Accanto a Lana, un’intelligenza artificiale che monitora i partecipanti, c’è un personaggio chiamato Malana, che cerca di provocare i concorrenti e far cadere le loro resistenze. Questo meccanismo complica il percorso dei protagonisti spingendoli a controllare impulsi e attrazioni.

Il gioco mette alla prova la volontà di Alessandro e degli altri concorrenti, costretti a confrontarsi con tentazioni forti in un contesto televisivo. Il reality resta un banco di prova tra emozioni, strategie personali e sguardi puntati su ogni gesto.

Il cast completo di Too Hot To Handle Italia: protagonisti e dinamiche

Oltre ad Alessandro Varsi, il cast italiano di Too Hot To Handle comprende altre nove persone chiamate a vivere questa esperienza: Alessia Toso, Carlotta Cocins, Daniele Iaià, Evissia Altea, Federica Nesti, Jacopo Tommasini, Klodian Mihaj, Michelle Veronesi e Maurilio La Barbera.

Ognuno porta con sé storie, background e caratteri differenti, elementi che creano le condizioni per dinamiche complicate o inaspettate. Il programma punta proprio su questa varietà di personalità per mettere in tensione i legami e scoprire quali sentimenti nascono nel gruppo.

L’obiettivo resta lo stesso per tutti: mettere alla prova la capacità di resistere alle tentazioni fisiche per favorire legami più autentici. Il confronto con regole rigide e la presenza di figure di controllo tecnologico aggiungono pressione ai concorrenti.

Il gruppo dovrà gestire intrecci personali, fragilità e attrazioni sotto l’occhio attento di una platea di spettatori che segue la loro avventura con curiosità e interesse. Ginnastica emotiva e relazionale farà da sfondo a questa esperienza collettiva.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.