Home Spettacolo Alessandro Cattelan: dalla Rai a giudice di Italia’s Got Talent su Disney Plus
Spettacolo

Alessandro Cattelan: dalla Rai a giudice di Italia’s Got Talent su Disney Plus

Condividi
Alessandro Cattelan nuovo giudice di Italia’s Got Talent su Disney Plus - Unita.tv
Condividi

Alessandro Cattelan ha raccontato la sua esperienza alla Rai e la nuova avventura come giudice di Italia’s Got Talent, il talent show in onda su Disney Plus. Durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione, il conduttore ha spiegato perché ha deciso di lasciare la tv pubblica e ha raccontato come si è approcciato al ruolo di giudice. Le sue parole sono un racconto sincero, fatto di scelte ben ponderate e di un modo diretto, con tanta spontaneità e ironia.

Addio Rai, ma con un bilancio positivo

A Roma, durante la conferenza stampa, Cattelan non ha nascosto niente sulla sua uscita dalla Rai. Ha definito la sua esperienza “ottima” e ha spiegato che quella scelta è nata da un bisogno preciso. Dopo un periodo in cui si sentiva “benissimo”, ha sentito il bisogno di cambiare aria, di mettersi alla prova con qualcosa di diverso.

Ha ammesso di aver toccato un limite nella sua esperienza precedente e di voler guardare avanti, verso nuovi traguardi. Anche se la nostalgia per quel mondo c’è, ha detto chiaramente che la decisione è stata dettata dal desiderio di crescere e di non fermarsi. Insomma, ogni tappa della sua carriera ha avuto un senso, e la Rai resta un punto fermo, pieno di occasioni e soddisfazioni.

Questa scelta racconta molto di come, per tanti volti della tv, passare da un canale all’altro o cambiare ruolo sia un modo per rispondere a esigenze personali e professionali. Nel caso di Cattelan, non c’è nessun malcontento, ma solo la voglia di allargare i propri orizzonti senza dimenticare quanto fatto finora.

Giudice a Italia’s Got Talent: tra spontaneità e sincerità

Il ruolo di giudice in Italia’s Got Talent è stata per Cattelan una sfida diversa rispetto a quella da conduttore. Le riprese dello show sono ormai finite e in conferenza ha raccontato l’atmosfera tra i quattro giurati: lui, Frank Matano, Mara Maionchi ed Elettra Lamborghini.

Ha spiegato che tutti hanno affrontato questa esperienza con naturalezza, senza forzature né finzioni. Questa autenticità si è vista soprattutto nei rapporti con i concorrenti, elemento fondamentale per trasmettere emozioni vere al pubblico. Le sue valutazioni, spesso accompagnate da battute e ironia, hanno dato un tocco personale al giudizio critico.

Cattelan ha anche confessato di essere stato probabilmente il giudice più severo, quello che ha detto più “no” di tutti. Ma questo, ha aggiunto, non lo fa prendere troppo sul serio e anzi rende tutto più divertente, sia per lui che per chi guarda. Il pubblico potrà così vedere un giudizio deciso ma anche leggero, capace di aggiungere ritmo e tensione allo show.

Dietro tutto questo c’è la complessità di un talent che non valuta solo il talento, ma costruisce anche uno spettacolo coinvolgente. L’approccio diretto e sincero di Cattelan dà al programma un’anima genuina, capace di appassionare.

Ironia e coerenza: la ricetta di Cattelan

Quando gli è stato chiesto del ruolo dell’ironia nel suo modo di giudicare, Cattelan non ha avuto dubbi. Ha detto che il suo metro è sempre quello che ha nella vita di tutti i giorni. Per lui, l’ironia è un’arma preziosa: serve a smorzare i momenti più seri e a mantenere il giusto distacco.

Ha spiegato anche di non prendersi troppo sul serio, e di avere sempre una buona dose di autoironia. Questo lo rende esigente con sé stesso e con gli altri, ma senza mai perdere l’equilibrio tra rigore e leggerezza. Chi segue lo show potrà scoprire un Cattelan che unisce serietà e ironia senza mai perdere la spontaneità.

Serietà, però, non vuol dire rigidità. Piuttosto, è il rispetto delle regole e delle responsabilità, affrontato con attenzione e chiarezza. Questo rende le sue valutazioni precise e credibili, capaci di premiare chi merita davvero, senza rinunciare a far divertire.

Il ruolo di giudice, insomma, è un equilibrio tra rigore tecnico, sincerità emotiva e la capacità di coinvolgere il pubblico con commenti taglienti ma mai gratuiti. Questa nuova edizione di Italia’s Got Talent mostrerà un Cattelan inedito, che si allontana dalla semplice figura del presentatore per diventare un protagonista diverso e originale.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.