Il 4 aprile 2025 segna il debutto di “Cose stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Questo brano, distribuito da Epic/Sony Music, si addentra nelle intricate dinamiche di una relazione amorosa, alternando momenti di intensa attrazione a momenti di profonda disillusione. Analizziamo il testo e il significato di questa canzone che sta già catturando l’attenzione del pubblico.
Il testo di “Cose stupide”: un viaggio emotivo
Il testo di “Cose stupide” si apre con una riflessione nostalgica, in cui la protagonista immagina una vita condivisa con il suo partner. Le parole evocano immagini di quotidianità , come uscire con il freddo che aggiunge un tocco di mistero alla malinconia. La cantante esprime la sua consapevolezza di non essere l’unica donna nella vita dell’uomo che ama, ma nonostante ciò, si sente attratta da lui. La ripetizione di frasi come “non voglio parlare di cose stupide” sottolinea la frustrazione di una relazione che sembra oscillare tra il desiderio e la sofferenza.
Il ritornello, con la sua melodia accattivante, mette in evidenza il conflitto interiore della protagonista: da un lato, il desiderio di costruire un futuro insieme, dall’altro, la consapevolezza che la loro storia è segnata da momenti di dolore. La ripetizione della frase “soffrirò, d’amore soffrirò, come un cane soffrirò” evidenzia la vulnerabilità emotiva che caratterizza il legame, rendendo il brano estremamente identificabile per chiunque abbia vissuto una relazione complessa.
Leggi anche:
Significato di “Cose stupide”: l’amore in tutte le sue sfumature
“Cose stupide” non è solo un brano musicale, ma un vero e proprio racconto delle sfide che si presentano in una relazione. La canzone, scritta da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria, e prodotta da CELO, affronta le contraddizioni dell’amore, dove la passione si intreccia con la disillusione. La narrazione si sviluppa attraverso simboli e immagini evocative, che rendono il messaggio ancora più potente.
Alessandra Amoroso, con la sua voce unica e sincera, riesce a trasmettere le emozioni più profonde, dando vita a un pezzo che invita a riflettere sull’importanza di accettare anche gli aspetti più dolorosi delle relazioni. La canzone incoraggia ad abbandonarsi alle emozioni, vivendo pienamente gli alti e bassi di un legame, con la consapevolezza che anche gli errori e la sofferenza fanno parte del percorso di crescita personale e relazionale.
Il videoclip di “Cose stupide”: una danza di emozioni
Il videoclip ufficiale di “Cose stupide”, diretto da Marco Braia, è disponibile sul canale YouTube di Alessandra Amoroso. La protagonista del video è l’attrice Matilde Gioli, che interpreta una donna in una danza che esprime fragilità e liberazione. Durante la performance, la Gioli rompe oggetti, simboli della precarietà delle relazioni umane, creando un forte impatto visivo che accompagna il messaggio della canzone.
Questa collaborazione tra Alessandra Amoroso e Matilde Gioli non è nuova; le due artiste avevano già condiviso il palco del Festival di Sanremo nel 2021, dove avevano presentato una toccante esibizione dedicata ai lavoratori del mondo dello spettacolo. La sintonia tra le due donne si riflette nel videoclip, dove la danza diventa un mezzo per esprimere le emozioni più profonde legate all’amore e alla disillusione.
Il tour di Alessandra Amoroso: date e location del 2025
Alessandra Amoroso ha annunciato il suo atteso ritorno sul palco con il “Fino a Qui Summer Tour 2025”, prodotto e organizzato da Friends and Partners. Il tour estivo partirà l’11 giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dopo una data zero prevista per il 7 giugno a Termoli. La cantante si esibirà in diverse città italiane, toccando luoghi suggestivi come Piazza Ariostea a Ferrara il 26 giugno, Marostica il 3 luglio, Trento il 5 luglio, e il Teatro Antico di Taormina il 12 luglio.
Le date del tour proseguono con spettacoli in Piazza Alfieri ad Asti il 18 luglio, Villa Erba a Cernobbio il 20 luglio, Villa Manin a Codroipo il 23 luglio, Marsciano il 26 luglio, Villa Bertelli a Forte dei Marmi il 2 agosto, Parco Villa Delle Rose a Lanciano il 5 agosto e le Cave Del Duca a Lecce il 7 agosto. I biglietti per tutte le date sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.
Tuttavia, alcune date sono state annullate a causa della gravidanza della cantante. I fan non potranno assistere alle performance programmate per il 18 agosto a Roccella Ionica, il 6 settembre a Macerata e il 24 settembre a Napoli. Si spera che Alessandra possa recuperare queste date una volta nata sua figlia.