Aimee lou wood e angelina jolie protagoniste di anxious people, nuovo film tratto dal romanzo di fredrik backman
Il film “anxious people”, con Aimee Lou Wood e Angelina Jolie, esplora crimine e relazioni umane in un contesto natalizio, adattando il romanzo di Fredrik Backman sotto la regia di Marc Forster.

Il film *Anxious People*, diretto da Marc Forster e tratto dal romanzo di Fredrik Backman, unisce commedia e dramma in una storia natalizia di rapina e ostaggi, con protagoniste Aimee Lou Wood e Angelina Jolie. - Unita.tv
Il prossimo film anxious people vedrà Aimee Lou Wood e Angelina Jolie insieme come protagoniste di una storia che intreccia crimine, commedia e riflessione umana. L’adattamento del celebre romanzo di Fredrik Backman nasce sotto la regia di Marc Forster e si prepara a coinvolgere il pubblico con una trama ambientata durante il periodo natalizio e un cast di personaggi intensi. La produzione ha già attirato l’attenzione internazionale, posizionandosi fra i progetti più seguiti recenti.
Trama e personaggi principali al centro di anxious people
Nel film anxious people la storia ruota attorno a una rapina improvvisata e a un gruppo di persone prese in ostaggio in un open house. Aimee Lou Wood interpreta Grace, una donna che rapina per necessità ma che non ha voglia di causare danni. La sua fuga la porta a un incontro forzato con otto estranei, ognuno con i propri segreti e fragilità. Angelina Jolie interpreta Zara, una banchiera d’investimento che si trova coinvolta in questa situazione inaspettata la vigilia di Natale.
La tensione fra rapinatrice, ostaggi e l’imprevedibilità del momento crea un intreccio di emozioni che spazia dalla comicità agli spunti drammatici. In questa occasione emergono confessioni inaspettate e relazioni atte a sorprendere lo spettatore. Il tema centrale resta il tentativo di formare un legame umano in circostanze straordinarie. Il crimine non si compie realmente e all’interno della vicenda si sviluppa un racconto tragicomico che parla di errori, incomprensioni e riconciliazioni.
Dal libro al grande schermo: produzione e adattamento
Anxious people nasce dal successo editoriale del romanzo Gli ansiosi, scritto da Fredrik Backman, già noto per il bestseller L’uomo che metteva in ordine il mondo. Questo progetto segue l’esempio della precedente trasposizione cinematografica del romanzo Non così vicino , interpretato da Tom Hanks. A firmare la sceneggiatura troviamo David Magee, candidato all’Oscar per Vita di Pi, che ha curato l’adattamento per mantenere il tono originale e la complessità dei personaggi.
La regia è affidata a Marc Forster, già direttore di film come World War Z e Neverland – Un sogno per la vita. La produzione vede il coinvolgimento di Black Bear e Hope Studios. Inoltre, Black Bear International guiderà la distribuzione in tutto il mondo, mentre WME Independent si occuperà del territorio statunitense. Il progetto ha destato interesse all’ultimo Marché di Cannes, evento in cui molti distributori hanno mostrato entusiasmo verso questo titolo.
Un’occasione di crescita per aimee lou wood e il ritorno di angelina jolie
Per Aimee Lou Wood anxious people rappresenta una nuova tappa nella sua attività sul grande schermo. L’attrice, già apprezzata per ruoli in Sex Education e per la sua interpretazione nella terza stagione di The White Lotus, ha lavorato anche in film come Living, con Bill Nighy, e Il visionario mondo di Louis Wain, accanto a Benedict Cumberbatch. Questo ruolo dimostra un ulteriore approfondimento del suo repertorio, passando da serie tv a produzioni più complesse.
Angelina Jolie, vincitrice del premio Oscar per Ragazze interrotte, riporta la sua esperienza in un contesto narrativo che mescola commedia e dramma sociale. La sua presenza eleva l’interesse verso anxious people, aumentando la copertura mediatica e il peso artistico del film. Il loro incontro sullo schermo promette momenti di grande impatto emotivo, concentrati su un racconto dal gusto amaro ambientato in un Natale senza festeggiamenti convenzionali.
Aspetti produttivi e figure al fianco del progetto
Al fianco di Forster e Magee nella produzione esecutiva troviamo Neda Backman e Renée Wolfe, nomi già attivi in contesti simili. Fredrik Wikström Nicastro e la produzione 2DUX2 lavorano insieme a Hope Studios per far avanzare il progetto. Questa squadra di professionisti garantisce una struttura solida per il film, che si presenterà con un equilibrio tra umorismo e tensione.
Le scelte produttive puntano a valorizzare l’aspetto umano della narrazione, mantenendo la fedeltà all’opera originale di Fredrik Backman. Attraverso la regia di Forster, nota per saper movimentare storie drammatiche e d’azione, anxious people lancerà un messaggio diverso dal solito racconto natalizio, mettendo in risalto relazioni fuori dall’ordinario e un contesto sociale complesso.
Il progetto ora si prepara agli ultimi dettagli prima dell’uscita ufficiale. Attira l’attenzione di critica e pubblico che aspettano di vedere come due attrici di rilievo internazionale si muoveranno in una scena dove pandemia, isolamento e tensioni sociali hanno mutato la percezione delle relazioni umane.