Home Spettacolo Affari tuoi: un figurante racconta come si svolge la giornata nello studio e quanto si guadagna
Spettacolo

Affari tuoi: un figurante racconta come si svolge la giornata nello studio e quanto si guadagna

Condividi
Un partecipante racconta su TikTok l’esperienza dietro le quinte di *Affari tuoi*, svelando dettagli su registrazioni, compensi, il ruolo del cane Gennarino e le dinamiche del pubblico in studio. - Unita.tv
Condividi

La vita dietro le quinte di Affari tuoi, noto programma televisivo, si rivela ben diversa da quella immaginata. Un partecipante del pubblico, chiamato Lorenzo, ha condiviso su TikTok la sua esperienza come figurante. Il suo racconto offre dettagli sul funzionamento delle registrazioni, sui compensi e su alcuni protagonisti inaspettati del programma, come il cane Gennarino. Questo spaccato contribuisce a svelare l’organizzazione e le dinamiche del dietro le quinte della celebre trasmissione.

Il racconto di lorenzo sulle registrazioni

Secondo quanto raccontato da Lorenzo, le registrazioni di Affari tuoi avvengono principalmente nel pomeriggio, tra le 13 e le 19, fatta eccezione per il mercoledì quando il programma non è in produzione. Durante ogni giornata si portano a termine tre puntate, un ritmo sostenuto che obbliga il pubblico presente in studio a una certa concentrazione e partecipazione prolungata.

Lorenzo ha spiegato che i figuranti non devono cambiare abito tra una registrazione e l’altra. Per nascondere la ripetitività e dare l’impressione di un pubblico nuovo per ogni puntata, l’animatrice provvede a far spostare le persone di posto. Questa tecnica semplice permette di variare la prospettiva dello spettatore a casa, mantenendo però la presenza degli stessi figuranti. Il lavoro in studio, nonostante i lunghi tempi morti e qualche momento di monotonia, è retribuito: per ciascuna giornata lavorativa si ricevono 30 euro, che diventano circa 26 dopo le detrazioni fiscali.

Il ruolo speciale di gennarino

Il personaggio di Gennarino, il cane tanto amato dal pubblico, ha un posto speciale nello show e nel racconto di Lorenzo. Il figurante sottolinea che l’animale è addestrato seguendo metodi che privilegiano il gioco e il rapporto affettuoso con l’uomo, evitando qualsiasi forma di coercizione o sofferenza. Questo aspetto è importante, dato che l’uso di animali in tv spesso solleva dubbi sulle condizioni in cui vengono tenuti.

Atmosfera e dinamiche nello studio di affari tuoi

L’atmosfera nello studio, secondo il racconto, è abbastanza tranquilla. L’interazione tra Stefano, conduttore, e il pubblico arricchisce la trasmissione con momenti di leggerezza e simpatia. Lorenzo ammette di aver sottovalutato il presentatore, che si mostra capace di coinvolgere chi è presente, anche se dopo diverse puntate – circa una decina – il tutto tende a diventare ripetitivo. La partecipazione del pubblico si limita a battere le mani e a qualche mossa di danza semplice, attività per cui, dice Lorenzo, vengono pagati.

Selezione dei figuranti e scetticismo sul pubblico

Nella sezione commenti al video, Lorenzo ha rivelato qualche dettaglio in più sulla selezione e le condizioni di lavoro. A suo dire, la scelta del pubblico non è molto rigida: a quanto pare, vengono accolti praticamente tutti quelli che si presentano disponibili, senza particolari filtri. Ciò rende il pubblico un gruppo eterogeneo, lontano dall’immagine di spettatori accuratamente selezionati.

Inoltre, il figurante ha espresso un certo scetticismo sulla totale trasparenza televisiva. Pur riconoscendo che le puntate viste dal vivo sono reali, dichiara di non fidarsi completamente dell’intero meccanismo e dei retroscena, che restano comunque in parte nascosti dietro la scenografia e le regole dello spettacolo. Quest’atteggiamento lascia intravedere qualche tensione tra ciò che si vede in diretta e ciò che avviene nel dietro le quinte.

Con queste informazioni, si hanno più chiavi per capire come Affari tuoi gestisca il pubblico in studio e la messa in scena delle puntate. Un punto di vista raro, prezioso per chi vuole conoscere la quotidianità del piccolo schermo dal lato meno noto, quello dei figuranti e dell’organizzazione praticata dietro le telecamere.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.