La prima edizione di Like a Star si è conclusa mercoledì 2 luglio 2025 con la vittoria di Adolfo Durante, insegnante e cantante della provincia di Mantova. Il programma condotto da Amadeus sul canale Nove ha portato alla luce storie personali e talenti nascosti, ma non sono mancate discussioni legate alle tematiche queer emerse nel corso delle puntate. Scopriamo chi è il vincitore, il suo percorso artistico e cosa è successo durante la serata finale.
Adolfo Durante ha 58 anni ed insegna matematica e musica nella scuola primaria in provincia di Mantova. La sua passione per il canto nasce da giovane, quando guardava Loretta Goggi in televisione mentre spiegava come usare la voce. Da quel momento ha coltivato questo interesse fino a trasformarlo in una vera carriera artistica. Ha raccontato che spesso la sua voce è stata fraintesa o sottovalutata negli anni precedenti.
La sua esperienza musicale si sviluppa soprattutto dagli anni 2000 in poi: Adolfo si esibisce su diversi palchi italiani alternando jazz e rock, due generi molto distanti tra loro ma che gli hanno permesso di distinguersi nei concorsi per nuovi talenti. Nel 2015 pubblica l’album “Libertà”, brano omonimo incluso nel disco gli vale anche un premio al concorso Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty.
Negli anni successivi continua a lavorare con il produttore Alberto Lombardi realizzando singoli come “Stella” ed “È questa la notte”, inseriti nel vinile “Nell’attesa di un bacio”. Nel 2020 esce l’album “Questione di corde” seguito dall’EP rock “Giorni sospesi” del 2022 e dal disco più recente del 2024 intitolato “Suprema”.
L’esperienza a Like a Star rappresenta per lui una svolta importante: attraverso Mina come guida riesce finalmente ad arrivare al grande pubblico mostrando i suoi punti forti ma anche le difficoltà incontrate lungo il cammino.
La serata conclusiva dello show condotto da Amadeus vede sfidarsi i concorrenti rimasti dopo otto puntate intense. Oltre ad Adolfo Durante del team Mina erano presenti Rosy e Valentino . Le votazioni spettavano esclusivamente alle trecento persone presenti in studio; invece giuria composta da Elio, Serena Brancale e Rosa Chemical commentava senza incidere sull’esito.
Adolfo si aggiudica vittoria grazie all’esibizione sulle note del celebre brano “Insieme” di Mina mostrando controllo vocale ed emozione sincera. Alla proclamazione scoppia in lacrime visibilmente commosso mentre riceve i cinquantamila euro messi in palio dalla produzione.
Prima della consegna ufficiale del premio Amadeus chiede al vincitore un bis improvvisato cantando Mina senza accompagnamento musicale; bastano poche parole perché tutti restino sorpresi dalla potenza della sua voce nonostante l’età matura.
Durante lo svolgimento delle puntate sono emerse alcune discussioni legate ai temi queer sollevati dai concorrenti o affrontati indirettamente nelle performance artistiche proposte nello show. Alcuni spettatori hanno criticato certi atteggiamenti giudicandoli fuori luogo rispetto alla natura del programma musicale; altri invece hanno difeso queste espressioni sottolineandone l’importanza culturale nell’attuale contesto sociale italiano dove questioni LGBTQ+ trovano ancora resistenze diffuse.
Il dibattito si è acceso sui social network coinvolgendo fan dello spettacolo ma anche personaggi pubblici interessati all’evoluzione dei linguaggi televisivi verso maggiore inclusività o conservatorismo culturale.
Amadeus stesso non ha mai preso posizione netta sulle polemiche preferendo mantenere un ruolo neutro concentrandosi sulla qualità artistica dei partecipanti piuttosto che sugli aspetti personali o politici dietro le loro scelte stilistiche o identitarie.
Questi episodi mostrano quanto sia delicata oggi ogni manifestazione pubblica legata all’intrattenimento quando tocca temi socialmente sensibili, specie se trasmessa su reti generaliste rivolte ad audience molto diverse tra loro.
Like a Star lascia così aperti spunti importanti oltre alla celebrazione della musica italiana d’autore interpretata dai protagonisti.
Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…
La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…
La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…
antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…
Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…
Il premio strega 2025 ha incoronato Andrea Bajani come vincitore grazie al suo libro "l'anniversario",…