Adolescence: La nuova serie Netflix conquista la quarta posizione tra le più viste di sempre

“Adolescence”, co-creata da Stephen Graham e Jack Thorne, conquista Netflix con oltre 114 milioni di visualizzazioni, superando titoli affermati e attirando l’attenzione nelle scuole secondarie del Regno Unito.
Adolescence: La nuova serie Netflix conquista la quarta posizione tra le più viste di sempre Adolescence: La nuova serie Netflix conquista la quarta posizione tra le più viste di sempre
Adolescence: La nuova serie Netflix conquista la quarta posizione tra le più viste di sempre - unita.tv

Il panorama delle serie TV su Netflix continua a evolversi, e tra i titoli che stanno attirando l’attenzione del pubblico c’è “Adolescence”. Co-creata da Stephen Graham e Jack Thorne, questa serie ha rapidamente scalato le classifiche, superando opere già affermate come “La regina degli scacchi” e “The Night Agent”. Con un debutto avvenuto il 13 marzo, “Adolescence” ha già raggiunto oltre 114 milioni di visualizzazioni, dimostrando un successo straordinario in un tempo così breve.

Un successo inarrestabile

“Adolescence” ha compiuto un’impresa notevole, passando dal nono al quarto posto nella classifica delle serie Netflix più viste in lingua inglese. Questo risultato è stato confermato dallo stesso servizio di streaming, che ha rivelato come la serie abbia superato le prime tre stagioni di “Bridgerton”, oltre a miniserie di grande successo come “La regina degli scacchi” e “Un inganno di troppo”.

Il fenomeno si è manifestato in modo particolare nella settimana scorsa, quando “Adolescence” ha registrato 17,8 milioni di visualizzazioni, posizionandosi al primo posto tra le nuove uscite. Ha battuto anche titoli come “Gone Girls: The Long Island Serial Killer” e la serie medico-procedurale “Pulse”, entrambi con un buon riscontro di pubblico nelle loro settimane di debutto.

Un aspetto interessante che ha contribuito a questo successo è la disponibilità della serie nelle scuole secondarie del Regno Unito, come riportato dall’Hollywood Reporter. Questo ha sicuramente ampliato il pubblico di riferimento e ha reso “Adolescence” un argomento di discussione tra i giovani.

La trama e i personaggi principali

La serie “Adolescence” si concentra sulla vita di Jamie Miller, un tredicenne interpretato da Owen Cooper, il cui mondo viene stravolto quando viene arrestato per l’omicidio di una compagna di scuola. La narrazione si sviluppa attorno alle conseguenze di questo evento drammatico sulla sua famiglia e sulla comunità. Stephen Graham interpreta Eddie Miller, il padre di Jamie, mentre Ashley Walters assume il ruolo dell’ispettore di polizia Luke Bascombe. Erin Doherty completa il cast nel ruolo di Briony Ariston, la psicologa clinica che si occupa del caso di Jamie.

La serie è caratterizzata da un formato innovativo: ogni episodio è girato in un unico piano sequenza, una scelta stilistica che richiama il lavoro precedente di Graham e del regista Philip Barantini nel film “Boiling Point”. Questa tecnica non solo rende la visione più immersiva, ma permette anche di esplorare le emozioni e le dinamiche familiari in modo più diretto e coinvolgente.

Collaborazioni e produzione

La collaborazione tra Stephen Graham e Philip Barantini ha dato vita a un prodotto di alta qualità che ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica. Entrambi hanno già dimostrato le loro capacità nel lungometraggio “Boiling Point”, e “Adolescence” rappresenta un ulteriore passo avanti nella loro carriera. La scelta di utilizzare un piano sequenza per ogni episodio non è solo una questione estetica, ma un modo per intensificare l’impatto emotivo della storia.

La serie affronta temi complessi e attuali, come la gioventù, la violenza e le dinamiche familiari, rendendola non solo un intrattenimento, ma anche un’opportunità per riflessioni più profonde. La combinazione di una narrazione avvincente e di una produzione curata ha reso “Adolescence” un titolo da non perdere per gli appassionati di serie TV.