Aaron paul protagonista di the midnight pool, nuovo thriller psicologico di James McTeigue

Aaron Paul torna al cinema con “The Midnight Pool”, un thriller psicologico diretto da James McTeigue, che esplora inganni e manipolazioni attraverso il personaggio di Johnny Black, un giornalista in crisi.
Aaron Paul torna protagonista nel thriller psicologico *The Midnight Pool*, diretto da James McTeigue, interpretando un giornalista coinvolto in un’indagine oscura e complessa. - Unita.tv

L’attore Aaron Paul, celebre per il ruolo di Jesse Pinkman in Breaking Bad, torna in scena con un progetto cinematografico che punta a coinvolgere il pubblico con una trama intensa e complessa. The Midnight Pool, un thriller psicologico diretto dal regista James McTeigue, si prepara a entrare in produzione, offrendo una nuova occasione per vedere Paul impegnato in un ruolo drammatico e ad alto impatto emotivo.

Trama e sviluppo del progetto the midnight pool

The Midnight Pool è un film in fase di pre-produzione che sarà presentato al mercato cinematografico di Cannes, uno degli appuntamenti più importanti per le nuove produzioni. Dietro al progetto si trovano le società Traction e Gramercy Park Media, insieme allo stesso regista James McTeigue, che da tempo lavora nel genere del thriller. La distribuzione internazionale è affidata alla società Stoic, nata da poco, con supporto di CAA Media Finance e UTA Independent Film Group per il Nord America.

La sceneggiatura è firmata da Jonathan Easley, autore noto per il film Red Right Hand, ed è stata inserita nella Black List del 2022, ovvero la lista dei migliori copioni non ancora realizzati. Il racconto segue Johnny Black, un giornalista interpretato da Aaron Paul, che, dopo una tragedia personale, si ritrova a indagare su un circolo elitario oscuro. Il viaggio di Johnny è fatto di inganni, manipolazioni e alterazioni della realtà, creando un’atmosfera densa di suspense e ambiguità, con elementi che mettono in discussione la percezione stessa della verità.

Dichiarazioni di Aaron Paul sul progetto

Aaron Paul ha dichiarato di aver subito riconosciuto il potenziale della sceneggiatura e ha invece scelto di confrontarsi personalmente con McTeigue per capire la visione dietro il film. “Il regista e l’attore hanno trovato un’intesa grazie alla passione condivisa per il cinema, con l’obiettivo comune di realizzare un thriller che si distinguesse per profondità e struttura narrativa.”

Produzione, cast tecnico e pianificazione delle riprese

La produzione di The Midnight Pool coinvolge nomi che garantiscono esperienza e competenza. Tra i produttori figurano Jason Tamasco, Zak Kristofek, oltre allo stesso James McTeigue, insieme a Ford Corbett e Nathan Klingher. La squadra dei produttori esecutivi è composta da Mason Eways, Keith Danko, Joshua Harris, Mark Fasano, Brandon Burrows, Nat McCormick e Danny Gusman, a dimostrazione del supporto esteso dietro al film.

Le riprese sono programmate in Europa, con partenza entro la fine del 2025. La scelta della location continentale lascia intendere un’ambientazione che potrebbe sfruttare paesaggi o città capaci di rafforzare il tono cupo e misterioso della storia.

Commenti di zak kristofek e james mcteigue sulla produzione

Il regista ha definito The Midnight Pool come uno dei progetti più significativi della sua carriera, sottolineando la forte tensione sia visiva sia narrativa del film. L’ingaggio di Aaron Paul ha conferito al progetto particolare valore, considerando l’esperienza dell’attore nei ruoli intensi e complessi. Zak Kristofek, uno dei produttori, ha rimarcato la convinzione che la collaborazione tra McTeigue e Paul darà vita a una pellicola destinata a lasciare un segno nel panorama del thriller psicologico contemporaneo.

Il percorso di aaron paul tra tv e cinema

Aaron Paul ha conquistato fama internazionale con Breaking Bad, portando sullo schermo Jesse Pinkman con grande intensità emotiva. Vincitore di tre Emmy, l’attore ha continuato a costruire una carriera versatile sul piccolo e grande schermo. Tra i suoi lavori più recenti e apprezzati troviamo interpretazioni in serie di rilievo come Black Mirror e Westworld, dimostrando una notevole capacità di adattarsi a ruoli diversi, sempre con profondità.

Filmografia e altri ruoli di rilievo

Nella sua filmografia compare anche El Camino, il sequel di Breaking Bad, oltre a ruoli in film come Need for Speed. Aaron Paul ha inoltre prestato la voce alla serie animata BoJack Horseman, mostrando una gamma di talenti che supera la recitazione dal vivo.

La scelta di Paul per il ruolo di Johnny Black conferma ancora una volta la sua inclinazione verso personaggi complicati e situazioni psicologicamente intense, elementi che hanno formato il suo percorso artistico negli ultimi anni. The Midnight Pool si presenta così come una naturale prosecuzione di un filone narrativo che metta alla prova le sue capacità espressive e il suo coinvolgimento emotivo.