A24 produce un remake televisivo de il buio si avvicina di kathryn bigelow, regista e premio oscar
a24 annuncia un remake in serie tv de “Il buio si avvicina”, diretto da Kathryn Bigelow, segnando il suo possibile ritorno al genere horror e alla regia dopo anni di assenza.

La casa di produzione A24 svilupperà una serie tv remake del film horror cult "Il buio si avvicina" di Kathryn Bigelow, segnando un possibile ritorno della regista al genere horror e al grande schermo. - Unita.tv
La casa di produzione a24 ha annunciato lo sviluppo di un remake in formato serie tv del film horror Il buio si avvicina, uscito quasi quarant’anni fa e diretto da kathryn bigelow. Questa notizia riaccende l’attenzione su una delle registe più importanti e premiate di hollywood, che ha segnato il cinema con titoli come The Hurt Locker e Zero Dark Thirty. Il progetto rappresenta un ritorno al genere horror per Bigelow e un possibile segnale del suo ritorno davanti ai riflettori dopo un periodo lontano dalla regia tradizionale.
Kathryn bigelow e il film originale il buio si avvicina
Il film Il buio si avvicina uscì nei cinema negli anni Ottanta e lanciò kathryn bigelow come una delle nuove promesse della regia americana. L’horror racconta storie di tensione e paura in un’atmosfera cupa, e mantenne intatto il fascino di un cinema legato al thriller e al soprannaturale. Bigelow confermò poi il suo talento con film come Point Break e Strange Days, ma è stato con The Hurt Locker che ha ottenuto il riconoscimento più grande: nel 2010 si aggiudicò due premi Oscar, come miglior film e miglior regista, un risultato molto raro per una donna nella storia di hollywood.
Un capitolo fondamentale nel percorso artistico di bigelow
Il buio si avvicina rappresenta un capitolo spesso citato nel percorso artistico di Bigelow, dove l’abilità nel creare tensione e il senso di pericolo sono già evidenti. La scelta di a24 di farne un remake in serie riflette la volontà di riportare alla luce storie che possono ancora parlare al pubblico contemporaneo, con nuove modalità narrative e visive.
Leggi anche:
Il coinvolgimento di kathryn bigelow nel remake della serie tv
La partecipazione di kathryn bigelow al progetto di remake resta da definire con precisione, ma fonti vicine alla produzione confermano che la regista potrebbe ricoprire un ruolo importante, almeno come supervisore creativo. Questo garantirebbe al pubblico che la nuova versione mantenga fedeltà al film originale e allo spirito della storia, evitando modifiche fuori luogo o eccessive semplificazioni.
Un ritorno al genere horror
Il ritorno di Bigelow su un prodotto legato all’horror assume maggior rilievo, considerando che negli ultimi anni la sua attività si è spostata verso altri generi e piattaforme digitali. Un suo coinvolgimento diretto nella regia o nella produzione metterebbe a segno un ritorno che potrebbe attirare sia vecchi fan sia nuovi spettatori. La scelta di a24, casa produttrice nota per proposte di qualità nel cinema indipendente e nell’horror, sembra coerente con un’operazione che punta su contenuti forti e caratteristici.
Gli ultimi anni di bigelow e la collaborazione con netflix
Negli ultimi anni kathryn bigelow ha lasciato il grande schermo tradizionale per dedicarsi a produzioni digitali, in particolare con netflix. Dopo il successo mondiale di The Hurt Locker, Zero Dark Thirty e Detroit, la regista si è concentrata su progetti più contenuti, spesso legati a tematiche sociali e thriller intensi. Un esempio è stato Aurora, un film pensato per netflix ma poi cancellato dopo cambi ai vertici della piattaforma.
Un thriller politico in lavorazione
Attualmente Bigelow sta lavorando a un thriller ambientato alla Casa Bianca, con protagonisti Idris Elba e Rebecca Ferguson, confermando così la sua attenzione verso storie con un forte impatto politico e sociale. Questo spostamento verso piattaforme come netflix riflette anche la trasformazione del mercato audiovisivo, dove registi affermati trovano nuove modalità e pubblico per raccontare le loro storie.
Il remake de Il buio si avvicina si inserisce in questo quadro come un progetto diverso rispetto agli ultimi lavori di Bigelow, che potrebbe però rappresentare una svolta interessante nella sua carriera.
Il ritorno dei vampiri sul grande schermo e la corrente degli horror contemporanei
Il buio si avvicina non è l’unica opera recente o prossima in uscita che racconta di vampiri e storie del soprannaturale. Negli ultimi anni si è assistito a un risveglio di questo filone, con produzioni che cercano di rinnovare un mito spesso trattato nei modi più svariati.
Film da tenere d’occhio nel genere vampiresco
A breve arriveranno The Flesh of The Gods di Panos Cosmatos e un western vampiresco che potrebbe essere diretto da chloé zhao, un connubio insolito che cerca di rinnovare due generi apparentemente lontani. Recentemente hanno riscosso interesse Nosferatu di Robert Eggers, una rivisitazione fedele ma originale, e I peccatori di Ryan Coogler, con Michael B. Jordan protagonista, che propone un approccio nuovo al mito del vampiro.
Un pubblico ancora curioso di storie di sangue e oscurità
Questi titoli mostrano un pubblico ancora curioso delle storie di sangue e oscurità, ma che desidera trame profonde e atmosfere ben costruite. Il remake de Il buio si avvicina potrebbe inserirsi bene in questo contesto, con la firma di Bigelow a garantire una visione rigorosa e rispettosa della materia.