La saga horror di A Quiet Place si prepara a tornare con un nuovo capitolo ufficialmente annunciato da Paramount Pictures. Il terzo film uscirà in Italia e nel resto del mondo il 9 luglio 2027. John Krasinski, volto e mente dietro le prime due pellicole, tornerà a dirigere e scrivere questa nuova puntata, continuando a costruire quell’universo silenzioso e carico di tensione che ha fatto la fortuna della serie. La saga ha conquistato il pubblico grazie a una trama originale e a una forte componente emotiva, e l’attesa per il nuovo film ha già scaldato i fan.
John Krasinski guida di nuovo la trilogia: regia e sceneggiatura confermate
Sarà ancora John Krasinski a occuparsi di A Quiet Place Parte 3, sia dietro la cinepresa sia alla sceneggiatura. Dopo aver diretto e scritto i primi due capitoli, Krasinski riprende il timone per portare avanti questa storia post-apocalittica dove il silenzio è l’arma più preziosa per sopravvivere. Il suo ruolo è stato centrale fin dal 2018, quando ha creato un’esperienza fatta di tensione sottile e colpi di scena calibrati al millimetro. Ha costruito un mondo in cui ogni rumore può significare pericolo, ampliando poi la storia con il sequel del 2020 e lo spin-off del 2024.
Il suo stile punta su immagini potenti e quasi nessun dialogo, usando il suono come protagonista della narrazione. Tornare a dirigere il terzo capitolo fa pensare a un film che manterrà lo stesso tono e la stessa atmosfera dei precedenti, elementi che hanno fatto innamorare il pubblico e la critica.
Dal primo film allo spin-off: come si è evoluto il franchise
Il primo A Quiet Place ha stupito per l’idea originale: un mondo in cui l’umanità deve sfuggire a creature ipersensibili a ogni rumore. Uscito nel 2018, il film è stato apprezzato per il modo in cui ha raccontato l’horror con un taglio più psicologico e silenzioso. Il successo ha spinto Paramount a realizzare un sequel nel 2020, con lo stesso cast principale. Emily Blunt è tornata nei panni della madre, affiancata da Millicent Simmonds e Noah Jupe.
Nel 2024 è arrivato anche uno spin-off, A Quiet Place: Giorno 1, diretto da Michael Sarnoski. Questo film ha offerto uno sguardo sull’inizio dell’invasione e sulle prime reazioni dell’umanità, introducendo nuovi personaggi interpretati da Lupita Nyong’o, Joseph Quinn e Djimon Hounsou. Così la mitologia della saga si è ampliata, aggiungendo spessore alla storia delle creature che terrorizzano il mondo.
Cast e aspettative per il terzo capitolo: ancora tutto da scoprire
Al momento non ci sono conferme sul cast di A Quiet Place Parte 3. Il ritorno di Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe non è stato annunciato. Questi attori hanno regalato i momenti più intensi dei primi due film, raccontando una famiglia sotto pressione in un mondo sempre minacciato.
Lo spin-off del 2024 ha invece introdotto nuovi personaggi, senza legami diretti con la famiglia protagonista, aprendo la porta a possibili nuove storie nel terzo film. Le produzioni di solito tengono segreti i dettagli di casting e trama fino a pochi mesi dall’uscita. Non è escluso quindi che le novità arriveranno nel corso del prossimo anno.
Il successo globale della saga e i numeri al botteghino
Il franchise di A Quiet Place ha raccolto un successo importante, sia al botteghino che tra i critici. In totale, tra primo film, sequel e spin-off, gli incassi nel mondo hanno superato i 900 milioni di dollari. Il punto di forza della saga è la miscela di suspense, paura e tensione familiare, basata su un’idea fresca per il genere horror.
Il silenzio, usato come elemento chiave della narrazione, ha segnato una svolta rispetto ai classici film horror, spingendo registi e sceneggiatori a lavorare con cura su ambientazioni e suoni per aumentare la paura. Il risultato è stato un approccio visivo originale e una storia coinvolgente, capace di emozionare senza ricorrere a effetti speciali chiassosi o a violenza esplicita. Tutto questo rende il terzo capitolo molto atteso, sia dai fan di vecchia data che da chi si avvicina ora alla saga.
Cosa aspettarsi dal futuro: la strada verso il terzo capitolo
L’annuncio della data del 9 luglio 2027 e il ritorno di John Krasinski dietro le quinte fanno pensare a una chiusura coerente della storia iniziata nel 2018. Il regista conosce bene questo mondo e probabilmente continuerà a esplorare temi come la sopravvivenza, la famiglia e la paura del mondo esterno.
L’assenza di dettagli sul cast apre la porta a nuovi personaggi e sviluppi inediti, che potrebbero dare nuova linfa alla saga e mantenere alta l’attenzione dopo anni di successi. Paramount sembra puntare a un film che riprenda il meglio delle precedenti pellicole, senza rinunciare a qualche sorpresa e a un’evoluzione della trama. Le aspettative sono alte, considerando la popolarità crescente e l’originalità che hanno fatto di A Quiet Place un punto di riferimento nel cinema horror.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Matteo Bernardi