a basiola parte l’eurovision song contest 2025 con la cerimonia del turquoise carpet e lucio corsi per l’italia

L’eurovision song contest 2025 è iniziato a Basilea con la cerimonia del turquoise carpet, presentando Lucio Corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino, in attesa delle semifinali.
L’Eurovision Song Contest 2025 è iniziato a Basilea con la cerimonia del Turquoise Carpet, con 37 nazioni in gara. L’Italia è rappresentata da Lucio Corsi, subentrato a Olly di Sanremo, con il brano "Volevo essere un duro". La manifestazione si svolgerà dal 13 al 17 maggio, trasmessa da Rai. - Unita.tv

L’eurovision song contest 2025 si è aperto ufficialmente a basilea con la tradizionale cerimonia del turquoise carpet, segnando l’inizio di una settimana intensa dedicata alla musica europea. Tra le 37 nazioni partecipanti, spicca la presenza del cantante italiano Lucio corsi, chiamato a sostituire il vincitore di Sanremo Olly.

La cerimonia del turquoise carpet e il suo percorso storico a basilea

L’evento di apertura dell’eurovision 2025 ha preso vita con la sfilata sul turquoise carpet, un tappeto lungo 1,3 chilometri, record nella storia della manifestazione. Il percorso ha attraversato il cuore di basilea partendo dal rathaus, il municipio storico, fino a raggiungere l’eurovision village, zona dedicata ai fan nella zona di riehenring. I partecipanti, accompagnati da tram d’epoca decorati per l’occasione, hanno incontrato spettatori e giornalisti lungo il cammino, regalando foto e interviste.

Un primo contatto speciale

Questa passerella rappresenta il primo contatto ufficiale tra i concorrenti e il pubblico internazionale. La lunghezza e la posizione centrale del percorso hanno offerto un palcoscenico unico, capace di mostrare la vitalità della città svizzera e la grande attesa per il contest. Le delegazioni hanno potuto così respirare l’atmosfera della competizione, pronta a coinvolgere appassionati di musica da tutta europa.

Lucio corsi rappresenta l’italia con il brano “volevo essere un duro”

L’italia partecipa all’eurovision con lucio corsi, artista che ha preso il posto di Olly, vincitore del festival di Sanremo 2025 ma impossibilitato a partecipare. Corsi, secondo classificato nella competizione italiana, ha accettato l’invito della rai poco dopo la rinuncia del vincitore, presentandosi con la canzone “volevo essere un duro”.

Il brano esplora temi come la pressione sociale e il contrasto tra aspettative e realtà personale. Durante la cerimonia, lucio corsi ha dichiarato di voler raccontare la difficoltà di essere forti davanti al mondo, ma anche la fragilità che si nasconde dietro certe apparenze. La sua interpretazione attende ora di confrontarsi con le altre nazioni nella sfida eurovisiva, attirando l’interesse di appassionati e critici.

Le emozioni di lucio corsi e gabry ponte durante la cerimonia

La cerimonia è stata anche l’occasione per ascoltare i protagonisti della musica 2025. Lucio corsi, intervistato dalla drag queen Odette Hella’grand, ha spiegato la scelta dei temi nel suo brano sottolineando la complessità dell’essere autentici in un mondo che spesso richiede perfezione e durezza. Le sue parole hanno toccato il pubblico, rivelando un lato personale del cantante poco noto fino a quel momento.

Anche gabry ponte tra i protagonisti

Tra gli artisti impegnati nella competizione anche Gabry Ponte, rappresentante di San Marino con il brano “tutta l’Italia”. Ponte ha confessato la sua timidezza lontano dalle scene e l’importanza della musica come rifugio e mezzo di espressione. Ha definito la sua canzone un invito alla danza collettiva, capace di unire e creare energia positiva. Queste dichiarazioni hanno aggiunto ulteriore umanità all’evento, mostrando come l’eurovision 2025 sia anche una sfida personale per i cantanti.

Le date e i canali per seguire l’eurovision song contest 2025

Il calendario dell’eurovision 2025 prevede due semifinali, che si terranno il 13 e 15 maggio, mentre la finale è fissata per il 17 maggio. Tutte le tappe saranno trasmesse da rai 1 e saranno disponibili in streaming su rai play. La diretta radio sarà curata da rai radio2, offrendo così diversi modi per seguire le performance dei 37 paesi in gara.

Questa edizione si preannuncia ricca di sorprese e momenti di grande spettacolo. La scelta di basilea come città ospitante ha portato un’attenzione particolare su una metropoli meno consueta per eventi di questo tipo, ma ricca di storia e cultura. Nel frattempo, fan e media non smettono di mostrare entusiasmo per le esibizioni già annunciate e per i protagonisti in gara.

L’eurovision song contest 2025 ha dato il via a un mese cruciale per la musica europea, con le città di basilea e San Marino sotto i riflettori internazionali. La settimana che segue promette conferme e sorprese per chi segue il più grande spettacolo canoro del continente.