Spirale luminosa blu illumina il cielo del Nord Italia: ecco il mistero svelato

Il 24 marzo 2025, una spirale luminosa blu ha incantato il Nord Italia e altre nazioni europee, rivelandosi un fenomeno causato dai gas di scarico del razzo Falcon 9 di SpaceX.
Spirale luminosa blu illumina il cielo del Nord Italia: ecco il mistero svelato Spirale luminosa blu illumina il cielo del Nord Italia: ecco il mistero svelato
Spirale luminosa blu illumina il cielo del Nord Italia: ecco il mistero svelato - unita.tv

Un evento straordinario ha catturato l’attenzione di molti cittadini del Nord Italia e di altre nazioni europee nella serata di lunedì 24 marzo. Intorno alle 21:10, sui social network sono comparse le prime immagini di una spirale luminosa di colore blu che ha incantato gli spettatori. Questo fenomeno, visibile per circa 10-15 minuti, ha suscitato curiosità e stupore tra coloro che hanno avuto la fortuna di osservarlo. Le segnalazioni sono arrivate non solo dall’Italia, ma anche da Germania, Francia, Danimarca e Inghilterra, dove la spirale ha lasciato un’impronta indelebile nei cieli notturni.

La visibilità del fenomeno in Italia

In Italia, la spirale blu è stata avvistata in diverse regioni del centro-nord, inclusi luoghi come l’Emilia-Romagna, il Trentino-Alto-Adige, il Friuli-Venezia-Giulia, la Valle d’Aosta, la Liguria e la Lombardia. Gli abitanti di queste aree hanno condiviso le loro esperienze sui social, contribuendo a diffondere l’entusiasmo per questo spettacolo celeste. La forma caratteristica della spirale ha portato molti a ipotizzare che si trattasse di un evento cosmico di grande rilevanza, simile a quello di una galassia.

La spiegazione scientifica del fenomeno

Contrariamente alle speculazioni iniziali, la spiegazione di questo fenomeno luminoso è stata fornita dalla scienza. La spirale blu è, in realtà, il risultato della dispersione di gas di scarico provenienti dal secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale fondata da Elon Musk. Il razzo è decollato da Cape Canaveral alle 18:48 ora locale, proprio mentre in Italia si stava manifestando il fenomeno. I gas di scarico, illuminati dalla luce solare, hanno assunto forme affascinanti e ipnotiche, creando un effetto visivo straordinario.

Eventi simili nel passato

Questo non è il primo caso di spirali luminose nel cielo. Nel 2022, una spirale blu simile era apparsa nei cieli della Nuova Zelanda, attirando l’attenzione di molti. Anche in quel caso, il fenomeno era stato causato da un razzo SpaceX. Altri eventi simili si sono verificati nel 2021, quando il razzo cinese Long March 2C ha generato un fenomeno luminoso, e nel 2009, quando il missile balistico russo Bulava ha creato un effetto visivo nel cielo. Nel 2022, un altro razzo SpaceX ha prodotto una forma diversa, simile a una “medusa spaziale”, nei cieli degli Stati Uniti meridionali.

La spiegazione di Richard Easther

Richard Easther, docente di Fisica all’Università di Auckland e testimone del fenomeno in Nuova Zelanda, ha fornito ulteriori dettagli sulla natura di queste spirali luminose. Secondo Easther, il fenomeno è causato dalla dispersione di acqua e anidride carbonica contenuti nel propellente del razzo, che formano una nuvola di particelle fluttuanti nello spazio. Questa nuvola, illuminata dalla luce solare, crea l’effetto visivo che ha affascinato così tante persone. Nonostante la sua bellezza, il fenomeno ha una durata limitata, come dimostrato dall’evento di lunedì sera.