Papa Francesco in convalescenza: due mesi di riposo dopo il ricovero al Gemelli
Papa Francesco, dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma dopo un mese per polmonite, inizia un periodo di convalescenza a Santa Marta con assistenza medica continua e restrizioni ai contatti esterni.

Papa Francesco in convalescenza: due mesi di riposo dopo il ricovero al Gemelli - unita.tv
Papa Francesco ha recentemente concluso un lungo periodo di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove ha trascorso oltre un mese per affrontare problemi di salute. Dopo le dimissioni, il Santo Padre è tornato nella sua residenza di Santa Marta, dove dovrà osservare un rigoroso periodo di convalescenza. I medici hanno raccomandato due mesi di riposo assoluto, durante i quali il pontefice continuerà a seguire un programma di esercizi respiratori e fisioterapia.
Le cure e il supporto medico
Nella sua dimora vaticana, Papa Francesco non è solo. Un medico e due infermieri sono sempre presenti al secondo piano della struttura per garantire un’assistenza continua, sia di giorno che di notte. Il pontefice ha iniziato a praticare esercizi di fisioterapia respiratoria e motoria già in ospedale. Attualmente, utilizza un deambulatore per muoversi e sta apprendendo tecniche per migliorare la sua respirazione, con l’obiettivo di recuperare la voce e parlare senza affanno. Durante la notte, il Santo Padre riceve ossigeno ad alti flussi tramite cannule nasali, un supporto che verrà gradualmente ridotto nel corso della giornata.
La convalescenza e le restrizioni
La convalescenza di Papa Francesco è iniziata ufficialmente il giorno delle dimissioni, dopo 38 giorni di ricovero per una polmonite bilaterale. Sebbene i medici abbiano dichiarato che la polmonite è stata risolta, l’infezione persiste, rendendo necessario un periodo di riposo e cure nella sua stanza a Santa Marta. Per due mesi, il pontefice dovrà limitare i contatti con l’esterno, evitando di esporsi a batteri e virus che potrebbero compromettere ulteriormente la sua salute. Attualmente, l’unico contatto che ha è con il suo staff e l’equipè medica, ma ha già celebrato una messa nella cappellina del secondo piano della residenza vaticana, segno della sua volontà di mantenere una certa normalità durante il recupero.
Leggi anche:
Annullato l’incontro con Re Carlo III
Un’importante visita che è stata annullata è quella di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista per l’8 aprile. La decisione di rinviare l’incontro è stata presa di comune accordo, considerando le raccomandazioni mediche per un lungo periodo di riposo e recupero per il Papa. I Reali britannici, che saranno in Italia dal 17 al 10 aprile, hanno espresso il desiderio di incontrare il Santo Padre non appena le sue condizioni di salute lo permetteranno. Buckingham Palace ha comunicato che “Le loro Maestà inviano al Papa i migliori auguri per la sua convalescenza e si augurano di poterlo visitare nella Santa Sede, una volta guarito”.