Napoli ospita il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot: oltre 1500 partecipanti e 450 relatori
A Napoli, dal 27 al 29 marzo, il quarto Meeting della Siag-Ascot riunisce oltre 1500 professionisti per discutere innovazioni in ortopedia, medicina rigenerativa e chirurgia articolare.

Napoli ospita il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot: oltre 1500 partecipanti e 450 relatori - unita.tv
A Napoli, presso la Stazione Marittima, si svolge dal 27 al 29 marzo il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot, la Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche. Questo evento scientifico di rilevanza internazionale ha attirato oltre 1500 iscritti e 450 relatori, tra cui 100 esperti di alto livello nel campo dell’ortopedia. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti del settore.
Focus sulla medicina rigenerativa e chirurgia articolare
Il Meeting si concentra sulle nuove frontiere della medicina rigenerativa e sulle tecniche chirurgiche avanzate per la ricostruzione articolare e dei legamenti. Durante i tre giorni di lavori, specialisti provenienti da tutto il mondo parteciperanno a sessioni, simposi e corsi di formazione, affrontando casi clinici complessi e discutendo le ultime innovazioni in questo campo. Le tematiche trattate includeranno la gestione delle infezioni e l’evoluzione della medicina sportiva, con un’attenzione particolare ai cambiamenti nelle pratiche di prevenzione, diagnosi e trattamento delle lesioni sportive.
Le sessioni plenarie vedranno la partecipazione di leader mondiali nel campo dell’ortopedia sportiva, che discuteranno le differenze nei vari approcci terapeutici adottati in diverse nazioni. Le sessioni tematiche si concentreranno su vari aspetti, come il trattamento delle lesioni muscolari e tendinee, le innovazioni nella chirurgia artroscopica e la riabilitazione post-operatoria, con un focus su interventi per artrosi e sostituzione articolare.
Leggi anche:
Interventi e workshop pratici
Donato Rosa, docente associato di Malattie dell’Apparato Locomotore presso l’Università Federico II di Napoli e uno dei presidenti del Meeting, ha sottolineato l’importanza di questo evento per il settore ortopedico. Con circa 500 relatori provenienti dalle più prestigiose scuole italiane e da esperti internazionali, il Meeting offre un’opportunità unica per approfondire tematiche come la chirurgia artroscopica e protesica, nonché la chirurgia di revisione.
Durante l’evento, si svolgeranno anche workshop pratici sulle tecniche avanzate di ricostruzione legamentosa e sulle nuove tecnologie in diagnostica per immagini. Saranno presentati studi clinici e casi complessi, con discussioni sui risultati di studi multicentrici internazionali. L’obiettivo è quello di condividere esperienze cliniche e strategie di riabilitazione, analizzando le migliori pratiche e le aree di miglioramento nel trattamento delle lesioni ortopediche.
Opportunità di formazione per i professionisti
Il Meeting rappresenta un’importante occasione di formazione per medici, fisioterapisti e ricercatori. Sono previsti workshop e sessioni pratiche tenute da esperti di fama internazionale, che offriranno aggiornamenti sulle ultime novità nel campo della traumatologia sportiva e della chirurgia ortopedica. Questo congresso permette ai partecipanti di confrontare diverse pratiche terapeutiche e di costruire una rete di contatti a livello internazionale.
La collaborazione tra professionisti di diverse culture mediche è fondamentale per elevare gli standard di cura per gli atleti e promuovere un futuro di salute e performance ottimale. Con la partecipazione di esperti provenienti da tutto il mondo, il Meeting della Siag-Ascot si conferma come un appuntamento imprescindibile per il settore ortopedico.