Home Salute La NASA svela il segreto del potos: la pianta che purifica l’aria fino al 73% in 24 ore
Salute

La NASA svela il segreto del potos: la pianta che purifica l’aria fino al 73% in 24 ore

Condividi
potos e nasa
hai questa pianta? Scopri i suoi benefici-unita.tv
Condividi

Una delle piante più comuni negli appartamenti si rivela un alleato potente contro l’inquinamento domestico.

Cresce ovunque, non chiede troppo, e decora gli interni con il suo verde brillante. Ma il potos, nome comune dell’Epipremnum aureum, è molto più di una pianta ornamentale: secondo una ricerca della NASA, può ridurre fino al 73% degli inquinanti dell’aria domestica in sole 24 ore. I risultati, ottenuti in condizioni controllate, riaccendono l’interesse per il ruolo delle piante da appartamento nella salubrità degli ambienti interni, un tema oggi più centrale che mai.

Nel report “Interior Landscape Plants for Indoor Air Pollution Abatement”, l’agenzia spaziale americana ha valutato l’effetto di diverse piante sul contenimento delle sostanze tossiche che si accumulano in casa. Il potos, tra tutte, ha mostrato una delle performance più elevate, in particolare nella neutralizzazione di composti volatili presenti in arredi, tessuti e prodotti chimici.

Quali sostanze filtra e come agisce il potos

La NASA ha evidenziato la capacità dell’Epipremnum aureum di assorbire inquinanti comuni come formaldeide, benzene e tricloroetilene. Questi agenti, presenti in vernici, detergenti, colle industriali, mobili in truciolato e persino nel fumo passivo, sono noti per la loro tossicità a lungo termine.

La pianta agisce attraverso il suo sistema fogliare, che scambia continuamente aria e acqua tramite stomi microscopici, e grazie alle radici aeree, che amplificano la superficie di assorbimento. Una parte degli agenti chimici viene intrappolata e metabolizzata, contribuendo a rendere l’aria più respirabile.

poto
I poteri del potos a casa-unita.tv

Gli esperimenti condotti in laboratorio hanno mostrato che il potos riesce ad abbattere una significativa percentuale di tossine anche in spazi chiusi, in presenza di una sola fonte vegetale. Gli scienziati precisano che per ottenere effetti reali su larga scala, la presenza della pianta dovrebbe essere accompagnata da una buona ventilazione naturale e dalla riduzione delle fonti inquinanti, ma l’efficacia registrata è comunque rilevante.

Tra i vantaggi indiretti: il potos rilascia umidità, contribuendo a migliorare il microclima di ambienti secchi, specie in inverno o in presenza di impianti di riscaldamento continuo. Un aspetto secondario, ma rilevante, nella qualità complessiva dell’aria domestica.

Cura, simbolismo e ruolo del potos nella casa contemporanea

Oltre alla sua funzione purificante, il potos ha conquistato il favore di tanti per la sua resistenza e adattabilità. Cresce bene anche in luce indiretta, sopravvive a lunghi periodi senza acqua e può essere coltivato in vasi sospesi, come pianta rampicante o ricadente. Non richiede fertilizzazioni frequenti né rinvasi costanti, il che lo rende ideale anche per chi non ha il pollice verde.

Nel contesto simbolico, il potos è associato a energia positiva, resilienza e prosperità. Nel Feng Shui, viene spesso posizionato all’ingresso o nei luoghi di passaggio per favorire un flusso armonico. In Brasile, è tradizione regalarlo alle coppie o a chi intraprende una nuova fase della vita.

Alla luce dei cambiamenti sociali post-pandemici, con sempre più persone che lavorano da casa o trascorrono molte ore in ambienti chiusi, il potos si conferma pianta alleata della quotidianità urbana. Secondo dati OMS, l’inquinamento indoor può raggiungere livelli cinque volte superiori rispetto all’aria esterna: un dato che rende ancora più preziosa ogni azione, anche semplice, per migliorare il respiro tra le mura di casa.

L’Epipremnum aureum non sostituisce i depuratori meccanici, ma ne rappresenta un’alternativa naturale, continua e silenziosa. Un modo accessibile per chiunque voglia fare un passo in più verso un’abitazione sana, senza rinunciare all’estetica.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.