Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: la convalescenza a Santa Marta

Papa Francesco, in convalescenza a Casa Santa Marta, riceve assistenza medica continua e celebra la messa. La sua partecipazione ai riti della Settimana Santa dipenderà dai progressi nella salute.
Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: la convalescenza a Santa Marta Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: la convalescenza a Santa Marta
Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: la convalescenza a Santa Marta - unita.tv

Papa Francesco, attualmente in convalescenza nella stanza 201 di Casa Santa Marta, sta ricevendo assistenza continua da parte di un’équipe medica della Direzione Sanità e Igiene del Vaticano. Dopo essere stato dimesso dal Policlinico Gemelli, il Pontefice continua a seguire un programma di terapia farmacologica, fisioterapia motoria e respiratoria, essenziale per la sua riabilitazione, compresa la rieducazione alla parola. La Sala Stampa Vaticana ha fornito aggiornamenti regolari sulle condizioni di salute del Papa, evidenziando il suo stato attuale e le attività che svolge durante la convalescenza.

Le attività quotidiane del Papa a Santa Marta

Nella cappella al secondo piano di Casa Santa Marta, Papa Francesco celebra la messa, mantenendo così un legame con la sua missione spirituale. Nonostante le limitazioni fisiche, il Pontefice riesce a dedicarsi anche a parte del suo lavoro, come avvenuto durante il ricovero al Gemelli. La Sala Stampa Vaticana ha comunicato che il Papa continua a ricevere ossigeno ad alti flussi durante la notte, alternando momenti di somministrazione con periodi in cui non ne ha bisogno. Le visite nella sua stanza sono limitate ai collaboratori più stretti, per garantire un ambiente di recupero ottimale.

I medici hanno rassicurato che il Papa non è in pericolo di vita e che le misure adottate sono orientate a favorire un miglioramento della sua salute. Fonti vaticane hanno confermato che, durante la notte critica del 28 febbraio, il Pontefice ha mostrato una forte determinazione, chiedendo ai medici di non mollare e di fare tutto il possibile per aiutarlo.

L’Angelus e i riti della Settimana Santa

In vista della prossima domenica, è molto probabile che l’Angelus del Papa venga diffuso solo in forma scritta, come accaduto nelle ultime sei settimane. La Sala Stampa Vaticana ha anche comunicato che i riti della Settimana Santa sono ancora in fase di definizione. La presenza del Papa e le modalità di partecipazione saranno valutate in base ai progressi della sua salute. Questo periodo di convalescenza, che si prevede durerà circa due mesi, solleva interrogativi su come verranno gestiti gli incontri con i Capi di Stato e altre personalità.

Visite ufficiali e incontri in Vaticano

Domani, il presidente polacco Andrzej Duda arriverà in Italia e, con ogni probabilità, sarà ricevuto dal segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin. Inoltre, l’8 aprile è previsto l’arrivo di Re Carlo in Vaticano. Il segretario di Stato ha espresso la speranza che Papa Francesco possa almeno salutarlo, evidenziando l’importanza di mantenere i contatti diplomatici anche in questo periodo di convalescenza.

Nuovi aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa sono attesi per venerdì mattina, quando la Sala Stampa Vaticana fornirà ulteriori dettagli sulla sua convalescenza e sulle attività future. La comunità cattolica e i fedeli di tutto il mondo continuano a seguire con attenzione l’evoluzione della salute del Pontefice, augurandosi un rapido recupero.