Home Politica Roma: Roberto Cantiani (Lega), «Stiamo spingendo sull’acceleratore per cambiare la città»
Politica

Roma: Roberto Cantiani (Lega), «Stiamo spingendo sull’acceleratore per cambiare la città»

Condividi
Condividi

Pronti a cogliere la sfida per Roma. Oggi mettiamo il piede sull’acceleratore, massimizziamo tutto quello che di buono ha fatto la Lega, al Governo e in Regione, per la nostra città. Il partito è vivo, ben radicato e vuole essere protagonista per vincere questa grande sfida. Il tempo delle attese, delle promesse e degli annunci a cui ci hanno abituato questi amministratori è finito. Da qui in avanti al lavoro con impegno e a testa bassa, tenendo sempre aperto il confronto con i cittadini, i commercianti, le associazioni e tutti quelli che vogliono fare strada con noi mettendo a frutto solo buone idee, le migliori, per Roma Capitale. C’è una classe dirigente preparata a governare, con proposte e una visione del futuro che vogliamo per questa città. Il supporto di chi vive ogni giorno i problemi di Roma sarà essenziale per noi e rafforzeremo il dialogo per avvicinare di più i cittadini alle scelte politiche.

Così l’esponente della Lega, Roberto Cantiani, già consigliere comunale di Roma, ricordando l’evento con cui la Lega di Roma e del Lazio si prepara a lanciare una prima campagna di idee e di ascolto insieme a ministri, sottosegretari, parlamentari e tanti altri esponenti del partito, questa sera presso Sublime La Villa Roma a partire dalle 18:30.

LEGGI ANCHE
Voto in parlamento europeo sulla mozione di sfiducia alla commissione e discussioni su politica agricola e temi sociali

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.