Da metà giugno 2025, piazza Duomo a Milano è diventata il punto di ritrovo quotidiano per i sostenitori della Palestina. La manifestazione Pro Pal, che si tiene ogni giorno dal 16 giugno, raccoglie cittadini che espongono bandiere, cartelli e slogan a favore della causa palestinese. L’evento sottolinea la vicinanza al movimento internazionale della Global Sumud Flottilla, attivo nel rompere il blocco navale sulla Striscia di Gaza.
Le caratteristiche del Presidio Pro Palestina a Milano: piazza duomo come fulcro della mobilitazione
Il presidio in piazza Duomo ha preso avvio il 16 giugno 2025 e da allora prosegue senza interruzioni, con un flusso costante di manifestanti. Il palco centrale di Milano si anima di voci e simboli che richiamano l’attenzione sulle difficili condizioni della popolazione palestinese. La presenza di grandi striscioni con la scritta “Siamo con la Global Sumud Flottilla” indica chiaramente l’obiettivo politico del gruppo, che esprime solidarietà verso gli attivisti impegnati a sfidare il blocco navale e portare aiuti a Gaza.
I partecipanti sventolano bandiere palestinesi e scandiscono slogan come “Free Palestine”, con un’atmosfera di protesta civile che si ripete giorno dopo giorno. Questo presidio fisso in un luogo simbolo della città italiana attira anche passanti e turisti, contribuendo a diffondere il messaggio di sostegno internazionale.
La global sumud flottiglia: un impegno diretto contro il blocco di gaza
La Global Sumud Flottilla è un’iniziativa di attivisti che cerca di rompere il blocco navale imposto da Israele alla Striscia di Gaza. Il nome “Sumud” significa “resistenza” in arabo, e la flottiglia simboleggia la determinazione a non arrendersi di fronte a restrizioni e limitazioni umanitarie. I mezzi navali coinvolti trasportano aiuti e cercano di attirare l’attenzione della comunità internazionale sulle condizioni critiche che vive la popolazione di Gaza.
Il sostegno della manifestazione milanese a questa flottiglia significa condividere quel tipo di pressione politica e mobilitazione civile che si diffonde oltre i confini mediorientali. Gli slogan e le bandiere che si vedono in piazza Duomo danno visibilità a questa protesta pacifica e rafforzano la rete di sostegno globale verso la Palestina.
La Mobilitazione Pro Palestina in Italia: Venezia e altre iniziative parallele
Milano non è l’unica città italiana a vedere manifestazioni solidali con la Palestina nel 2025. A Venezia, ad esempio, si sono svolti cortei con migliaia di persone coinvolte, tra associazioni culturali, sindacati, collettivi studenteschi e reti artistiche come Venice4Palestine. Queste iniziative si coordinano con eventi culturali molto seguiti, come la Mostra del Cinema di Venezia, per amplificare il messaggio e raggiungere un pubblico più vasto.
Questo tipo di mobilitazione pro Palestina collega la dimensione sociale a quella culturale, facendo leva sulla visibilità di appuntamenti importanti per sensibilizzare l’opinione pubblica. La presenza di gruppi diversi, dai giovani ai lavoratori, testimonia un interesse diffuso e un clima di coinvolgimento in diverse realtà italiane.
Il ruolo di piazza duomo nel dialogo sociale e politico legato al medioriente
Piazza Duomo a Milano è uno spazio tradizionale di incontro e protesta per temi di rilevanza nazionale e internazionale. La permanenza di un presidio quotidiano come quello dei Pro Pal racconta molto del clima politico attuale, in cui cresce l’attenzione verso le crisi internazionali. La scelta di un luogo alto come Milano, centro economico e culturale, rende la manifestazione un punto di riferimento per le iniziative solidali.
La manifestazione non si limita alla semplice espressione simbolica, ma cerca anche di stimolare un confronto più ampio sulle politiche internazionali che riguardano l’area mediorientale. Il presidio avvicina cittadini e visitatori alla situazione della Palestina attraverso immagini, slogan e momenti di discussione, alimentando un dibattito che supera i confini locali.
La piazza resta dunque un crocevia vivace dove le tensioni globali trovano uno spazio di comunicazione e visibilità nel cuore pulsante di Milano.
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Luca Moretti