Home Politica Pier silvio berlusconi conferma il sostegno al governo meloni e parla del futuro di mediaset
Politica

Pier silvio berlusconi conferma il sostegno al governo meloni e parla del futuro di mediaset

Condividi
Condividi

Il numero uno di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, ha espresso un giudizio positivo sull’attuale governo guidato da Giorgia Meloni, sottolineando la concretezza e la determinazione dell’esecutivo. Nel corso della presentazione dei palinsesti per la nuova stagione televisiva, l’ad ha affrontato anche temi economici delicati come i possibili dazi internazionali e le strategie future di Mfe-Mediaset. Il suo intervento ha toccato anche riflessioni personali legate alla politica e alla memoria del padre Silvio Berlusconi.

Un governo che supera le divisioni politiche con pragmatismo e patriottismo

Pier Silvio Berlusconi ha descritto il governo Meloni come uno dei migliori d’Europa, mettendo in secondo piano le tradizionali etichette di destra o sinistra. Ha apprezzato soprattutto la serietà con cui il primo ministro porta avanti l’incarico: una donna giovane che è riuscita a formare un esecutivo solido nonostante le difficoltà iniziali. L’ad Mediaset ha evidenziato una qualità spesso trascurata nel dibattito politico odierno: il patriottismo inteso come amore concreto per il paese, distinto dal nazionalismo.

Questa valutazione è arrivata durante un momento pubblico dedicato ai nuovi programmi televisivi ma si è trasformata in una dichiarazione politica chiara ed esplicita. La concretezza dell’azione governativa appare centrale nella visione di Pier Silvio Berlusconi che guarda all’Italia con occhi pragmatici più che ideologici.

I rischi economici per i media italiani tra dazi e fiducia degli investitori

Durante l’incontro con la stampa, l’amministratore delegato di Mfe-Mediaset non ha nascosto preoccupazioni riguardo allo scenario economico europeo attuale. In particolare si è soffermato sui possibili effetti negativi dei nuovi dazi commerciali che potrebbero colpire anche settori come quello dei media italiani ed europei.

Le aziende mediatiche vivono infatti grazie alla pubblicità ma soprattutto sulla fiducia del pubblico e degli investitori; qualsiasi ostacolo esterno rischia quindi di mettere a repentaglio questa dinamica delicata. Nonostante queste difficoltà Pier Silvio Berlusconi si è detto determinato a proseguire gli investimenti nel gruppo con coraggio spingendo verso nuovi obiettivi.

Ha ricordato inoltre alcuni numeri significativi degli ultimi anni: oltre 450 milioni distribuiti in dividendi agli azionisti e un incremento occupazionale pari al 7%. Questi dati dimostrano quanto Mediaset continui a rappresentare un punto fermo nell’economia italiana nonostante le sfide globali.

Riflessioni personali su politica famigliare ed eredità berlusconi

Pier Silvio Berlusconi si è lasciato andare ad alcune considerazioni intime riguardo al rapporto tra vita pubblica e privata spiegando come spesso riceva affetto dalle persone comuni incontrate nei suoi spostamenti quotidiani; questo sentimento lo lega idealmente alla dimensione politica pur senza volerla inseguire attivamente oggi.

Ha poi raccontato della sua età – 56 anni – paragonandola ai 58 anni del padre quando iniziò la carriera politica; ciò lascia intendere che pure se ora non pensa a candidarsi in prima persona potrebbe valutare nuove sfide future senza escluderle completamente né rifiutarle categoricamente.

LEGGI ANCHE
Il Pd lancia la sfida per re-industrializzare Italia ed Europa con nuove politiche su energia, lavoro e ricerca

Non sono mancate parole commosse sul ricordo del padre scomparso: Pier Silvio riconosce oggi più chiaramente quel ruolo difficile vissuto da Silvio Berlusconi soprattutto davanti alle crisi internazionali recentissime quali i conflitti tra Russia-Ucraina o Israele-Palestina dove probabilmente avrebbe tentato ogni strada possibile pur consapevole delle limitazioni insite nel contesto geopolitico odierno.

Prospettive industriali mediate dalla collaborazione ma mantenendo autonomia strategica

Un altro tema importante affrontato dall’ad riguarda lo sviluppo futuro del gruppo Mfe-Mediaset sul piano internazionale dopo l’acquisizione della tedesca Prosieben tramite Opa . Si parla molto della possibilità concreta di collaborare con Ppf – società ceca interessata anch’essa al settore media – ma Pier Silvio mette subito alcune condizioni precise:

una partnership può esserci solo se permette agli azionisti storici italiani di mantenere piena capacità decisionale sul progetto paneuropeo. Il manager ammette però alcune difficoltà già sperimentate in precedenti collaborazioni dove co-gestioni paritetiche hanno creato problemi nella gestione operativa o strategica dell’impresa multimediale.

Per questo motivo insiste sulla necessità che ogni progetto ambizioso venga portato in autonomia, così da garantire rapidità nelle scelte fondamentali senza dover subire lunghe trattative interne. Lo sguardo resta rivolto verso una crescita europea forte, capace però di preservare identità italiana nel panorama globale dei contenuti audiovisivi.


L’intervento pubblico offerto durante la presentazione dei palinsesti mostra dunque molteplici aspetti dell’attività imprenditoriale, culturale ed economica legati al nome Mediaset. Dalla valorizzazione dello spirito nazionale fino alle strategie contro venti non favorevoli, passando per ricordi familiari profondamente umani: tutte tessere utilissime per comprendere meglio quali direzioni prenderà questo importante gruppo mediatico italiano nei prossimi mesi.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.