Home Politica Papa Leone XIV visita la Casa Di Riposo a Castel Gandolfo e incontra gli anziani ospiti
Politica

Papa Leone XIV visita la Casa Di Riposo a Castel Gandolfo e incontra gli anziani ospiti

Condividi
Papa Leone XIV in visita alla Casa di Riposo di Castel Gandolfo. - Unita.tv
Condividi

La giornata di venerdì 23 maggio 2025 si è aperta con una visita particolare da parte di Papa Leone XIV alla Casa di riposo per anziani “Santa Marta” situata a Castel Gandolfo. Il Pontefice ha trascorso alcune ore con le ospiti della struttura, dialogando, pregando e portando un messaggio di speranza e valore, legato sia alla fede sia all’età della vita.

L’incontro in cappella e il saluto alle ospiti più anziane

Alle 10:30 di questa mattina, Papa Leone XIV è giunto alla Casa di riposo “Santa Marta”, accolto dalla comunità delle religiose che gestisce la struttura. Accompagnato dalla superiora, il Papa si è subito fermato nella piccola cappella interna per una preghiera silenziosa. Questo momento ha rappresentato per tutti un’occasione di raccoglimento e comunione spirituale.

Uscito dalla cappella, il Pontefice ha salutato una ventina di donne di età compresa tra gli 80 e i 101 anni, presenti nella casa. Il dialogo è stato diretto e vicino: il Papa ha rimarcato che “l’età è indifferente” e che tutte loro rimangono “segni di speranza”. Le ospiti hanno ricevuto parole di ringraziamento per quanto hanno dato durante la vita e l’incoraggiamento a continuare a essere “testimonianza di preghiera e di fede”.

La sala stampa vaticana ha confermato che questo momento è stato molto sentito sia dal Papa che dalle anziane, con conversazioni individuali e scambi di affetto sinceri.

Momenti di preghiera e riflessione con le religiose e il personale

Dopo il saluto alle ospiti, Papa Leone XIV si è fermato a parlare più a lungo con le religiose e il personale sanitario. Un’infermiera ha portato un breve saluto, seguito da alcune preghiere e canti durante i quali il Pontefice ha sottolineato e meditato su alcuni passaggi del Vangelo letto il giorno prima durante la Messa.

Ha posto l’attenzione sui personaggi di Marta e Maria, visti come simboli delle diverse dimensioni della vita. Il Papa ha invitato a cogliere appieno l’età attuale per vivere come Maria, con ascolto della Parola di Gesù e momenti di preghiera profonda. Il dialogo si è svolto in un clima di calma e ascolto, con un forte richiamo alla presenza di Dio che accompagna ogni persona.

Il messaggio di fede e speranza oltre l’età

Papa Leone XIV ha ribadito tra le sue parole come la fede non conosca confini anagrafici: “È Gesù che vuole avvicinarsi a noi, si fa ospite per noi”. Ha invitato a considerare l’età non come un limite ma come un tempo di testimonianza, dove ogni persona può offrire la propria esperienza e devozione.

Ha concluso sottolineando che le ospiti della Casa di riposo “Santa Marta” rappresentano una famiglia che si presenta davanti al Signore con ciò che ha accumulato, in termini di vita e spiritualità. Questa testimonianza, fatta di preghiera e presenza, ha un valore che va oltre ogni considerazione legata agli anni vissuti.

Alle 11:30 il Papa ha lasciato Castel Gandolfo per rientrare a Villa Barberini, portando con sé il ricordo di un incontro semplice, ricco di significato e carico di parole che hanno ripreso temi spirituali importanti per tutta la comunità, soprattutto quella degli anziani.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.