Home Politica Papa Leone XIV celebra la messa ad Albano: grande partecipazione di fedeli e cerimonia ufficiale in cattedrale
Politica

Papa Leone XIV celebra la messa ad Albano: grande partecipazione di fedeli e cerimonia ufficiale in cattedrale

Condividi
Papa Leone XIV celebra la messa ad Albano nella cattedrale gremita. - Unita.tv
Condividi

Durante la mattina ad Albano Laziale, il Papa Leone XIV ha presieduto una messa nella Cattedrale di San Pancrazio Martire. L’evento ha richiamato centinaia di fedeli, tra cui numerosi malati, con l’intera città coinvolta nell’accoglienza e nelle celebrazioni legate alla presenza del Pontefice. L’appuntamento ha rappresentato un momento importante per la diocesi e per la comunità locale, con una cerimonia ricca di simboli e doni.

Arrivo di Papa Leone XIV alla cattedrale di Albano e accoglienza ufficiale

Il Papa è giunto con qualche minuto di anticipo nella Cattedrale di Albano, situata in piazza Pia, luogo scelto per la celebrazione eucaristica. All’esterno, fin dalle prime ore del mattino, si sono radunate centinaia di persone, in fila davanti alla chiesa, entusiaste di partecipare all’evento. Due piazze adiacenti erano attrezzate con maxi-schermi per ospitare ulteriori 1100 spettatori muniti di biglietto, dati i posti disponibili all’interno riservati a 300 fedeli, inclusi circa 60 ammalati.

L’arrivo del Papa ha visto la presenza del vescovo di Albano, mons. Vincenzo Viva, e del sindaco, Massimiliano Borelli, che hanno accolto il Pontefice con una cerimonia ufficiale. Le campane hanno suonato a festa segnalando l’inizio della giornata solenne. Il Papa ha camminato a piedi lungo piazza Pia, salutando le persone che attendevano dietro alle transenne, molti dei quali agitavano bandierine con i colori bianco e giallo, simbolo della Città del Vaticano. Prima di entrare in cattedrale, Leone XIV ha rivolto un saluto particolare a persone con disabilità presenti davanti alla chiesa.

I doni ufficiali della diocesi e della città al Papa Leone XIV

Durante la cerimonia il Papa ha ricevuto un piatto d’argento dalla diocesi di Albano, simbolo tradizionale legato al suo ruolo di cardinale-vescovo della stessa diocesi. Questo piatto, ornato con lo stemma pontificio di Leone XIV e con una dedica della diocesi, era stato preparato in previsione della presa di possesso del titolo, originariamente fissata al 12 maggio 2025 in concomitanza con la festa di San Pancrazio, patrono del territorio.

La presa di possesso non è avvenuta nel giorno previsto a causa dell’imprevisto conclave che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV. L’oggetto è stato realizzato da due artigiani argentieri di Marino, i fratelli Alessandro e Massimo Pirani, noti per la lavorazione dell’argento artistico.

Oltre al dono della diocesi, la Città di Albano ha regalato al Pontefice un cesto con prodotti tipici del territorio, molti preparati dalla Fondazione Campaniello di Genzano, realtà che si occupa di ragazzi con autismo. Nel cesto erano presenti marmellate, biscotti, olio, miele, vino, pasta e conserve sott’olio, tutti prodotti legati alla tradizione agricola e gastronomica dei Castelli Romani.

Dettagli della celebrazione liturgica e partecipazione delle associazioni locali

La messa è stata curata dall’Ufficio Liturgico della diocesi, guidato da mons. Adriano Gibellini. Per l’occasione, il coro interparrocchiale ha eseguito brani sotto la direzione del Maestro Pietro Deiana. Un momento di rilievo è stata la marcia d’ingresso composta appositamente per questo evento da un Maestro Macchia, eseguita per la prima volta proprio in questa celebrazione liturgica.

Davanti alla Cattedrale si trovavano gruppi di scout della Agesci di Albano, in procinto di partire per il campo estivo. Il Complesso bandistico comunale Cesare Durante ha accompagnato la cerimonia eseguendo musica sacra festosa. Mentre sulla facciata sono stati esposti gli stemmi del Papa, del vescovo di Albano e del cardinale-vescovo attualmente in carica, Luis Antonio Tagle. Quest’ultimo, insieme al cardinale Marcello Semeraro, predecessore nell’incarico, non ha partecipato alla messa.

La visita del Papa Leone XIV ad Albano ha dato vita a un evento sentito dalla comunità, che ha accolto con entusiasmo la presenza del Pontefice tra le sue mura storiche. La celebrazione è stata scandita da momenti di festa, ricchi di simbolismi legati alla diocesi e alla cultura locale.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.