Home Politica Meloni ad Addis Abeba: vertice Onu sui sistemi alimentari e incontri di alto livello in Etiopia
Politica

Meloni ad Addis Abeba: vertice Onu sui sistemi alimentari e incontri di alto livello in Etiopia

Condividi
Meloni ad Addis Abeba per il vertice Onu sui sistemi alimentari. - Unita.tv
Condividi

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata ad Addis Abeba per una visita ufficiale di due giorni in Etiopia. Tra gli impegni più importanti c’è la partecipazione al terzo Vertice Onu sui Sistemi Alimentari, in programma il giorno dopo. Nel corso della missione sono previsti anche incontri con le principali autorità locali e con i rappresentanti italiani impegnati in progetti umanitari.

Accoglienza ufficiale: il primo ministro Abiy Ahmed dà il benvenuto

Appena atterrata nella capitale etiope, Meloni è stata accolta dal primo ministro Abiy Ahmed e dall’ambasciatore italiano in Etiopia, Agostino Palese. Il saluto ha segnato l’inizio di una visita fitta di appuntamenti e colloqui istituzionali. La presenza del premier etiope alla cerimonia sottolinea l’importanza dei rapporti tra Italia ed Etiopia. Abiy Ahmed, figura chiave nella politica africana, è molto attivo nella promozione di collaborazioni regionali e internazionali, soprattutto su temi come sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare.

Accogliere personalmente Meloni è un segnale chiaro del desiderio di rafforzare la cooperazione tra i due Paesi su questioni cruciali come la lotta alla fame, l’insicurezza alimentare, ma anche la collaborazione economica e culturale. L’ambasciatore Palese, che vive e lavora in Etiopia da tempo, segue con attenzione il dialogo tra le istituzioni italiane e le comunità locali.

Primo incontro con operatori religiosi italiani attivi in Etiopia

Il primo appuntamento ufficiale della presidente del Consiglio è stato con una delegazione di operatori religiosi italiani che lavorano in Etiopia. La presenza cattolica nel Paese è significativa, con numerose missioni che operano nelle zone più isolate e fragili. Questi gruppi forniscono assistenza diretta alla popolazione locale, offrendo supporto sanitario, educativo e sociale dove i servizi scarseggiano.

Gli operatori italiani sono un vero e proprio ponte umano e culturale tra Italia ed Etiopia. Da anni sono impegnati in progetti di sviluppo e aiuto umanitario, mettendo in campo risorse e competenze per migliorare la vita delle comunità più svantaggiate. L’incontro ha dato a Meloni l’occasione di ascoltare storie e testimonianze di chi lavora in condizioni difficili per portare un cambiamento concreto nei villaggi e nelle periferie urbane.

Vertice Onu: il nodo cruciale dei sistemi alimentari

Il secondo giorno della visita, Meloni parteciperà al terzo Vertice Onu sui Sistemi Alimentari, un evento globale dedicato a discutere come garantire il diritto al cibo e la sicurezza alimentare nel mondo. Il summit farà il punto sui risultati ottenuti finora e cercherà nuove strade per affrontare le crisi legate a cambiamenti climatici, tensioni geopolitiche ed economiche.

Ad Addis Abeba si riuniscono capi di Stato, esperti e rappresentanti delle Nazioni Unite per lavorare insieme su questi temi. L’Italia sarà presente con una delegazione guidata da Meloni, pronta a portare il proprio contributo e a sottolineare le sfide che coinvolgono direttamente Paesi come l’Etiopia, dove siccità, scarsità d’acqua e povertà sono problemi diffusi.

Il vertice è anche un momento per rafforzare la cooperazione multilaterale e puntare a trasformare i modelli di produzione e consumo. Gli obiettivi sono ambiziosi sia sul piano ambientale che sociale. Le decisioni che usciranno da questo confronto guideranno le politiche future in materia di cooperazione allo sviluppo e aiuti umanitari.

Incontri istituzionali con i vertici etiope e africani

Durante il soggiorno, Meloni ha avuto un colloquio bilaterale con il primo ministro etiope al Palazzo Nazionale, cuore delle decisioni politiche del Paese. Si è parlato di rapporti bilaterali, sicurezza, economia e cooperazione culturale. Al centro anche progetti di sviluppo condivisi e questioni legate alla stabilità regionale.

Successivamente, la presidente del Consiglio ha incontrato Mohamoud Ali Youssouf, presidente della Commissione dell’Unione Africana. Il dialogo si è concentrato sulle collaborazioni tra Italia e Unione Africana, con particolare attenzione a sviluppo sostenibile, lotta alla fame e rapporti politici tra Africa ed Europa. L’Unione Africana resta un attore fondamentale nella gestione dei conflitti e delle emergenze umanitarie nel continente.

La giornata si è chiusa con un pranzo di Stato offerto dal primo ministro Abiy Ahmed, rivolto ai capi delegazione presenti al vertice. Un momento informale che ha permesso di scambiare opinioni e consolidare relazioni diplomatiche su vari temi di interesse comune.

La missione di Giorgia Meloni ad Addis Abeba conferma l’attenzione italiana verso l’Africa e le sfide globali legate al cibo. È anche un passaggio importante per rinsaldare legami politici e umanitari in una regione decisiva per la stabilità del Corno d’Africa.

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.