Massimo Giletti affronta temi scottanti nella nuova puntata di “Lo Stato delle Cose” su Rai 3

Il 31 marzo 2025, “Lo Stato delle Cose” su Rai 3 con Massimo Giletti esplora il ruolo dell’Italia nel dialogo internazionale, scandali politici e controversie sociali con ospiti come Giorgia Meloni e Antonio Di Pietro.
Massimo Giletti Affronta Temi Scottanti Nella Nuova Puntata Di &Quot;Lo Stato Delle Cose&Quot; Su Rai 3 Massimo Giletti Affronta Temi Scottanti Nella Nuova Puntata Di &Quot;Lo Stato Delle Cose&Quot; Su Rai 3
Massimo Giletti affronta temi scottanti nella nuova puntata di "Lo Stato delle Cose" su Rai 3 - unita.tv

Il 31 marzo 2025, alle 21.20, Rai 3 trasmetterĂ  un nuovo episodio di “Lo Stato delle Cose”, condotto da Massimo Giletti. La trasmissione si preannuncia ricca di contenuti di attualitĂ , con approfondimenti su temi politici, scandali e controversie sociali. Gli spettatori potranno assistere a dibattiti accesi e a rivelazioni inedite che promettono di catturare l’attenzione del pubblico.

Il ruolo strategico dell’Italia nel dialogo internazionale

Nella puntata di oggi, Massimo Giletti si concentrerĂ  sulle scelte politiche della premier Giorgia Meloni, in particolare sul posizionamento dell’Italia nel contesto internazionale. La presidente del Consiglio evidenzierĂ  l’importanza di un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti, sottolineando come la cooperazione tra le due nazioni sia cruciale per affrontare le sfide europee e globali. Un tema centrale sarĂ  il conflitto tra Mosca e Kiev, dove Meloni proporrĂ  l’apertura di un tavolo di confronto per discutere questioni delicate come i dazi. Il dibattito vedrĂ  la partecipazione di Matteo Renzi e Italo Bocchino, che porteranno opinioni contrastanti sulla direzione da prendere.

Scandali e inchieste: la nuova Tangentopoli

Un altro argomento di grande rilevanza sarĂ  l’analisi delle operazioni illecite che hanno colpito la giunta di un capoluogo lombardo, definita da alcuni come “la nuova Tangentopoli“. Alessio Lasta presenterĂ  dettagli su una presunta organizzazione che avrebbe facilitato l’ottenimento di permessi edilizi irregolari in cambio di ingenti somme di denaro. Per approfondire la questione, sarĂ  presente in studio l’ex magistrato Antonio Di Pietro, che offrirĂ  la sua esperienza e competenza sul tema, contribuendo a chiarire le dinamiche di questo scandalo.

Il confronto tra Vladimir Luxuria e Francesco Storace

La trasmissione prevede anche un acceso dibattito tra Vladimir Luxuria e Francesco Storace, che si confronteranno su temi di grande attualitĂ . Al centro del loro “duello” ci sarĂ  il “caso” di Romano Prodi, insieme alle polemiche legate ai capelli della giornalista Lavinia Orefici. Questo scambio di opinioni promette di essere vivace e senza filtri, offrendo agli spettatori una visione diretta delle diverse posizioni politiche e sociali.

L’indagine sulla Gintoneria e gli arresti domiciliari

Un altro tema di discussione sarĂ  l’indagine che ha coinvolto la Gintoneria, un locale milanese sotto inchiesta per un presunto giro di droga e prostituzione. Tra gli arrestati ci sono Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi, e il suo ex compagno Davide Lacerenza, attualmente agli arresti domiciliari. In studio, un amico del “clan” di Lacerenza racconterĂ  i retroscena di quelle notti, offrendo uno sguardo esclusivo su una realtĂ  controversa e complessa.

Il business dei concerti e un agente sportivo controverso

Massimo Giletti tornerĂ  a trattare il tema del business legato ai concerti, focalizzandosi sul capo ultras milanista Luca Lucci, attualmente in carcere. Si parlerĂ  anche dei rapper che si sono esibiti durante quegli eventi, tra cui nomi noti come Fedez, Emis Killa e Lazza. Infine, la puntata si concluderĂ  con un caso di un agente sportivo non in regola, il cui passato oscuro ha portato all’Inter un famoso calciatore.

Dove seguire la trasmissione

“Lo Stato delle Cose” andrĂ  in onda lunedì 31 marzo 2025, alle 21.20 su Rai 3. Gli spettatori potranno seguire la puntata anche in diretta streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay, per non perdere neanche un momento di questo appuntamento ricco di contenuti e discussioni.