La nascita di una strategia commerciale controversa: il ruolo di Peter Navarro nella campagna di Trump

Jared Kushner, durante la campagna presidenziale di Donald Trump, scelse Peter Navarro come consulente economico dopo aver scoperto il suo libro “Death by China”, nonostante le controversie legate al fittizio Ron Vara.
La nascita di una strategia commerciale controversa: il ruolo di Peter Navarro nella campagna di Trump La nascita di una strategia commerciale controversa: il ruolo di Peter Navarro nella campagna di Trump
La nascita di una strategia commerciale controversa: il ruolo di Peter Navarro nella campagna di Trump - unita.tv

Nel corso della prima campagna presidenziale di Donald Trump, il candidato repubblicano si trovò a dover affrontare una mancanza di struttura organizzativa e di esperti economici di spicco. In questo contesto, Donald Trump decise di affidare al genero Jared Kushner il compito di cercare un consulente economico che potesse supportare la sua campagna. La scelta di Kushner si rivelò insolita e portò a risultati inaspettati.

La ricerca di un esperto economico

Jared Kushner, incaricato di trovare un esperto in economia, adottò un approccio poco convenzionale. Secondo un articolo di ‘Vanity Fair‘ del 2017, recentemente riproposto da Rachel Maddow su MSNBC, Kushner si mise a sfogliare titoli di libri su Amazon.com per identificare un potenziale consulente. Tra i vari titoli, uno attirò particolarmente la sua attenzione: ‘Death by China‘, un libro pubblicato nel 2011. La copertina provocatoria e il messaggio diretto si allineavano perfettamente con lo stile comunicativo di Trump, che puntava a presentarsi come un avversario deciso della Cina.

L’autore del libro, Peter Navarro, era un economista relativamente sconosciuto al grande pubblico, ma già noto per le sue posizioni aggressive riguardo al commercio internazionale. Kushner decise di contattarlo e gli propose di unirsi al team di Trump come consulente economico. Navarro accettò senza esitazione, diventando così il primo e unico consigliere economico ufficiale della campagna di Trump in quel periodo.

La figura di Ron Vara

Un aspetto curioso della carriera di Peter Navarro è legato alla sua abitudine di citare un misterioso esperto economico di nome Ron Vara. Questo personaggio appariva frequentemente nei suoi scritti, incluso ‘Death by China‘, dove veniva presentato come un’autorità in materia di economia. Una delle citazioni più memorabili attribuite a Vara affermava: “Solo i cinesi riescono a trasformare un divano in pelle in un bagno d’acido, una culla per bambini in un’arma letale e la batteria di un cellulare in una scheggia che perfora il cuore”.

Tuttavia, Ron Vara non esisteva. Era un personaggio inventato da Navarro stesso, il cui nome era semplicemente un anagramma del suo. Questa strategia serviva a conferire credibilità alle sue tesi, citando un “esperto” che in realtà era frutto della sua immaginazione. La scoperta di questa finzione ha sollevato interrogativi sulla validità delle sue affermazioni e sull’integrità del suo approccio.

L’impatto di Ron Vara sulla politica commerciale

Dopo l’insediamento di Trump alla Casa Bianca, la figura di Ron Vara riemerse in un memo circolato a Washington, sostenendo le politiche tariffarie aggressive del presidente. Navarro continuò a utilizzare questo personaggio per giustificare le sue posizioni, ma il ‘New York Times‘ scoprì rapidamente che si trattava di un’ulteriore invenzione, associata a un’email falsa.

Navarro, di fronte a queste rivelazioni, definì Ron Vara una “trovata scherzosa”, sostenendo che non fosse mai stato utilizzato come fonte di fatti concreti. Tuttavia, la sua invenzione aveva già attirato l’attenzione di altri economisti, che lo citavano nei loro scritti. A seguito di queste polemiche, la casa editrice di Navarro, Prentice Hall, decise di inserire una nota nelle ristampe dei suoi libri per chiarire che Ron Vara era uno pseudonimo.

La fiducia di Trump in Navarro

Nonostante le controversie legate a Ron Vara, la fiducia di Trump in Peter Navarro rimase intatta. Il presidente, noto per la sua inclinazione a circondarsi di figure forti e controverse, non si lasciò influenzare dalle critiche. Navarro, che in passato aveva creato un portavoce immaginario di nome John Barron, continuò a ricoprire un ruolo di rilievo come consigliere per il commercio della Casa Bianca.

Recentemente, Navarro ha pubblicato un articolo sul ‘Financial Times‘, delineando le sue posizioni riguardo alla guerra commerciale del Trump-2. Secondo lui, non è sufficiente parlare di percentuali tariffarie ufficiali, poiché altri Paesi utilizzano una serie di barriere non tariffarie, come la manipolazione valutaria e il furto di proprietà intellettuale, per ostacolare le esportazioni americane. Navarro ha descritto la strategia attuale come una risposta necessaria a una “emergenza nazionale” derivante da un sistema commerciale percepito come ingiusto.