Home Politica La maggioranza svp-centrodestra si rafforza in consiglio comunale a bolzano con l’ingresso di manuel nardo
Politica

La maggioranza svp-centrodestra si rafforza in consiglio comunale a bolzano con l’ingresso di manuel nardo

Condividi
Condividi

La composizione politica del consiglio comunale di Bolzano subisce una modifica significativa. Manuel Nardo, primo dei non eletti della lista La Civica, è entrato in consiglio dopo la rinuncia del capolista Angelo Gennaccaro, assessore regionale. Il nuovo consigliere ha scelto di aderire a Forza Italia, cambiando così gli equilibri tra maggioranza e opposizione nel capoluogo altoatesino.

Il passaggio di manuel nardo da la civica a forza italia e le sue conseguenze

Manuel Nardo ha preso possesso del seggio lasciato libero da Angelo Gennaccaro dopo che quest’ultimo ha deciso di rinunciare al mandato in consiglio comunale per concentrarsi sul ruolo regionale. Appena insediatosi, Nardo ha annunciato il suo ingresso nel gruppo consiliare di Forza Italia, che fa parte della coalizione centrodestra insieme all’svp.

Questo cambiamento politico determina un rafforzamento netto della maggioranza composta da svp e centrodestra all’interno dell’assemblea cittadina. Prima dell’arrivo di Nardo la lista La Civica rappresentava un’opposizione distinta rispetto alla coalizione governativa regionale e cittadina; ora invece si registra uno spostamento verso i gruppi che sostengono l’amministrazione provinciale guidata dall’svp.

Il fatto assume rilevanza anche per il contrasto evidente tra le posizioni politiche assunte in Regione da Gennaccaro — alleato con svp e centrodestra — rispetto al suo ruolo nell’opposizione cittadina fino a poco tempo fa.

La reazione critica di angelo gennaccaro verso manuel nardo

Angelo Gennaccaro non ha nascosto il proprio disappunto per la decisione presa da Manuel Nardo. Ha definito questa scelta “un tradimento”, soprattutto perché maturata senza alcun confronto preventivo con la lista La Civica o con gli elettori che avevano sostenuto quella formazione politica alle ultime elezioni amministrative.

Secondo Gennaccaro, il comportamento del nuovo consigliere appare calcolato nei tempi: solo pochi giorni prima avevano festeggiato insieme nella chiusura della campagna elettorale proprio nei locali gestiti dallo stesso Nardo. L’annuncio del cambio schieramento sarebbe arrivato subito dopo l’insediamento ufficiale nel consiglio comunale ed è stato vissuto come una sorpresa inattesa dagli altri componenti de La Civica.

Gennaccaro sottolinea inoltre come questa mossa metta in discussione i principi autonomisti su cui si fondava quella lista civica senza riferimenti o padrini politici esterni: “chi cambia casacca subito dopo le elezioni dimostra interesse solo per il potere”, sostiene l’ex capolista rimasto fuori dall’aula consiliare.

Impatto politico locale delle nuove alleanze tra svp e centrodestra

L’ingresso ufficiale di Manuel Nardo nella maggioranza rafforza ulteriormente lo schieramento formato dallo svp insieme ai partiti tradizionalmente legati al centrodestra come Forza Italia nel governo locale bolzanino. Questo spostamento produce effetti tangibili sull’equilibrio interno al consiglio comunale dove precedentemente esisteva una più netta distinzione fra gruppi d’opposizione e quelli governativi.

Ambiguità e nuove coesioni politiche a bolzano

La situazione politica evidenzia inoltre alcune ambiguità riguardanti i rapporti fra rappresentanti regionali e cittadini: mentre alcuni leader collaborano strettamente nella giunta provinciale, sul piano municipale mantengono posizioni contrapposte o indipendenti fino a poco tempo fa. Ora questo schema muta rapidamente dando spazio ad una maggiore coesione tra forze politiche già attive nelle istituzioni provinciali ma meno presenti nell’amministrazione urbana prima dell’arrivo dello stesso Manuel Nardo sotto nuove insegne politiche.

Questo scenario apre nuovi interrogativi sulla natura delle alleanze locali più vicine agli interessi territoriali rispetto alla dimensione nazionale dei partiti coinvolti nelle recenti dinamiche consiliari bolzanine.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.