Home Politica Governatori: fedriga primo davanti a zaia e cirio
Politica

Governatori: fedriga primo davanti a zaia e cirio

Condividi
Condividi

massimiliano fedriga guida la classifica dei governatori più apprezzati con il 66,5% di gradimento nel 2025

La recente indagine dell’istituto noto sondaggi per il sole 24 ore ha tracciato un quadro chiaro sul livello di gradimento degli amministratori locali in italia. Tra governatori e sindaci, emergono volti noti e qualche novità che riflettono le preferenze degli elettori nel 2025. Il sondaggio mette in luce quali leader godono della maggiore fiducia nelle rispettive regioni e città, offrendo uno spaccato interessante sulla politica locale.

Massimiliano Fedriga si conferma al vertice tra i presidenti delle regioni italiane con un indice di gradimento del 66,5%. La sua posizione solidifica una leadership che dura da tempo nel Friuli Venezia Giulia. Dietro di lui si colloca Luca Zaia, presidente del Veneto, con il 66%, una percentuale molto vicina ma comunque inferiore a quella di Fedriga. Al terzo posto sale Alberto Cirio dal Piemonte con il 59%, un risultato significativo perché rappresenta la prima volta che entra nella top three dei governatori più apprezzati.

Questi dati evidenziano come i leader del centrodestra mantengano una forte presa sull’opinione pubblica nelle loro regioni. Le percentuali indicano non solo consenso personale ma anche la capacità di gestire le questioni regionali in modo efficace agli occhi dei cittadini. In particolare l’ascesa di Cirio segnala un cambiamento nei rapporti politici regionali piemontesi.

Sindaci: marco fioravanti domina la classifica seguito da guerra e due pari merito

Tra i primi cittadini italiani Marco Fioravanti ad Ascoli Piceno emerge come quello col maggior consenso ottenendo il 70% delle preferenze nella governance poll. Questa cifra lo pone nettamente davanti ai colleghi sindaci italiani ed evidenzia una gestione locale ben valutata dalla popolazione della città marchigiana.

Al secondo posto si trova Michele Guerra a Parma con il 65%, mentre al terzo posto ci sono due amministratori ex aequo: Gaetano Manfredi a Napoli e Vito Leccese a Bari entrambi al 61%. Questo pareggio indica come in diverse realtà urbane vi sia apprezzamento simile verso figure politiche differenti ma altrettanto radicate nei territori.

Il sondaggio mette quindi in risalto non solo i numeri assoluti ma anche l’importanza della presenza stabile sul territorio per costruire consenso duraturo tra gli abitanti delle città italiane.

L’indagine noto sondaggi per sole24ore: metodologia e rilevanza

L’istituto demoscopico noto sondaggi ha realizzato questa indagine su commissione del sole24ore attraverso interviste rivolte ai cittadini residenti nelle varie regioni italiane e capoluoghi di provincia. La governance poll misura la percezione diretta degli amministratori locali rispetto alla loro capacità decisionale, alla gestione dei servizi pubblici e all’impatto sulle comunità.

I risultati raccolti offrono un termometro utile per comprendere le dinamiche politiche locali oltre che orientare eventuali scelte future da parte dei partiti o coalizioni coinvolte negli enti territoriali. L’indagine è aggiornata al primo trimestre del 2025 ed è considerata affidabile grazie alla numerosità campionaria significativa adottata dall’istituto.

Questo tipo d’indagini contribuisce spesso ad alimentare dibattiti su efficacia amministrativa ed equilibrio politico regionale o comunale senza però sostituirsi alle valutazioni istituzionali ufficialmente previste dai processi democratico-elettorali.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.