Home Politica gli eredi di silvio berlusconi continuano a finanziare forza italia con oltre 700mila euro nel 2025
Politica

gli eredi di silvio berlusconi continuano a finanziare forza italia con oltre 700mila euro nel 2025

Condividi
Condividi

La famiglia Berlusconi mantiene un ruolo centrale nel sostegno economico a forza italia anche dopo la scomparsa di silvio Berlusconi, avvenuta il 12 giugno 2023. Nel giugno scorso sono stati versati contributi per un totale di 700mila euro, tra donazioni dei cinque figli e della deputata Marta Fascina, ultima compagna dell’ex premier. Questi finanziamenti rientrano nelle forme legali previste per i partiti politici e saranno pubblicati secondo le normative vigenti.

Contributi recenti degli eredi berlusconi a forza italia

Il 20 giugno del 2025 forza italia ha ricevuto una serie di donazioni da parte degli eredi diretti di silvio Berlusconi. I cinque figli – Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi – hanno versato ciascuno la somma massima consentita dalla legge per le donazioni liberali ai partiti politici: centomila euro a testa. Paolo Berlusconi, fratello minore dell’ex presidente del consiglio e fondatore del partito azzurro, ha effettuato lo stesso tipo di versamento.

Il contributo di marta fascina

A questi si aggiunge il contributo della deputata Marta Fascina che ha donato altri centomila euro al partito; fascina aveva già sostenuto forza italia con quasi centomila euro distribuiti in più tranche durante l’anno precedente. Le somme raccolte confluiscono nelle casse del movimento politico rispettando i limiti fiscali previsti .

Altri finanziatori importanti nel circuito politico azzurro

Oltre alla famiglia Berlusconi e alla deputata Fascina ci sono altri nomi rilevanti nell’elenco dei finanziatori aggiornato fino al maggio scorso. Letizia Moratti, attuale presidente della consulta nazionale di forza italia ed europarlamentare italiana ha contribuito con oltre trentaduemila euro.

Paolo Scaroni figura anch’egli tra i sostenitori con un versamento pari a trentacinquemila euro effettuato nei primi mesi dell’anno; scaroni è noto come presidente sia dell’ENEL che del Milan calcio club. Un’altra importante azienda coinvolta è TCI – Telecomunicazioni Italia spa con sede a Saronno , che ha fatto una donazione da quarantamila euro destinata al partito.

Contributi in denaro da aziende e imprenditori

Le donazioni di aziende e singoli imprenditori rappresentano un ulteriore pilastro nel sostegno economico a forza italia, affiancando così le donazioni da famiglia e parlamentari.

L’impatto economico delle donazioni negli ultimi anni

I contributi provenienti dalla famiglia Berlusconi rappresentano una costante significativa nel bilancio economico di forza italia ormai da diversi anni. Negli ultimi tre esercizi finanziari si contano almeno sei versamenti annuali da cento mila euro ciascuno provenienti dai cinque figli dell’ex leader politico.

Nel dettaglio dal 2022 al 2024 la somma totale ammonta ad un milione e mezzo circa solo dalle famiglie dirette; per il solo anno in corso è previsto un ulteriore apporto pari a cinquecentomila euro sempre dagli stessi soggetti familiari.

Ricadute sul movimento politico

Complessivamente questo significa due milioni di euro raccolti attraverso queste operazioni private dedicate esclusivamente all’attività politica interna ed esterna svolta dal movimento forzista sul territorio nazionale italiano in questi anni cruciali post-berlusconiani.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.