L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha fatto chiarezza sulle voci riguardanti una possibile candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania. Durante la kermesse organizzata dall’ECR Party a Napoli, ha risposto direttamente alle domande sulla sua eventuale partecipazione alla competizione politica locale. Le sue parole hanno confermato la volontà di continuare l’attività giornalistica all’estero, senza abbandonare il lavoro che svolge attualmente.
Le ragioni dietro le voci sulla candidatura e la risposta dell’ex ministro
Le indiscrezioni nate intorno ad una possibile discesa in campo dell’ex ministro sono legate soprattutto all’affetto manifestato dalla città natale nei suoi confronti. Nato e cresciuto a Napoli, Sangiuliano riconosce che “la città mi vuole abbastanza bene” ed è consapevole del valore simbolico che potrebbe avere una sua partecipazione alle elezioni locali.
Tuttavia lo stesso interessamento popolare non è stato sufficiente per spingerlo ad accettare questa prospettiva. L’ex ministro si è mostrato grato per l’attenzione ricevuta ma allo stesso tempo fermo nell’affermare: “mi fa piacere che si sia pensato alla mia persona ma sto bene a fare il giornalista”. Queste parole chiariscono come la scelta professionale sia stata fatta con convinzione e senza ripensamenti.
Il ruolo svolto da Sangiuliano oggi riguarda infatti principalmente l’informazione internazionale dalla capitale francese dove vive ormai stabilmente da tempo. Il suo impegno resta concentrato sull’attività editoriale piuttosto che su incarichi politici o amministrativi sul territorio italiano.
Le dichiarazioni di gennaro sangiuliano sulla sua posizione politica attuale
Gennaro Sangiuliano ha espresso con decisione la propria posizione rispetto al rientro nella scena politica italiana. Ha affermato: “io sto benissimo a Parigi a fare il mio lavoro”, sottolineando così come preferisca dedicarsi alla professione di giornalista piuttosto che tornare in ruoli istituzionali o amministrativi. La risposta arriva durante un evento pubblico a Napoli dove era presente anche Edmondo Cirielli, indicato da Sangiuliano come “un ottimo candidato perché è un politico collaudato” e con un passato da ufficiale dei carabinieri.
Il riferimento al collega politico sembra chiudere ogni ipotesi su una candidatura dello stesso Sangiuliano nelle imminenti elezioni regionali campane. Nonostante ciò l’ex ministro non esclude categoricamente un futuro ritorno nella politica: “nella vita mai dire mai”, ha detto scherzando prima di aggiungere ironicamente “sono candidato a sindaco di Parigi”. Questa battuta mette in evidenza quanto sia lontano dal considerare seriamente una nuova esperienza politica nel contesto italiano.
Contesto della kermesse e presenza degli esponenti politici
L’evento tenutosi a Napoli sotto l’egida dell’ECR Party rappresenta uno spazio importante per discutere temi politici europei ma anche questioni locali legate al panorama campano. Tra i relatori c’erano figure come Edmondo Cirielli, noto politico con esperienza consolidata nel parlamento italiano oltre ad essere ufficiale dei carabinieri.
La presenza di questi esponenti riflette la volontà del partito di rafforzarsi sul territorio attraverso candidature fortemente radicate nelle realtà locali o caratterizzate da profili pubblicamente riconosciuti per capacità specifiche o esperienze pregresse significative.
L’approccio di gennaro sangiuliano rispetto alla politica
In questo quadro Gennaro Sangiuliano si distingue invece per aver mantenuto una linea più distaccata dal confronto diretto nelle urne pur restando figura nota grazie ai precedenti incarichi ministeriali e all’attività mediatica svolta fuori dai confini nazionali.
Le dichiarazioni rilasciate durante questa occasione hanno quindi contribuito ad eliminare dubbi sulle intenzioni immediate dell’ex ministro mentre mantengono aperta – seppure solo teoricamente – ogni possibilità futura senza però alimentare aspettative concrete tra gli osservatori politici campani o nazionali nel breve periodo.